Per l’Academy Volley Lube è arrivato anche il titolo regionale U17

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Volley Lube
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo i titoli provinciali U19, U17 e U15, per l’Academy Volley Lube domenica scorsa all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche è arrivato il titolo regionale U17. Il weekend perfetto dei lubini si è aperto nella Semifinale di sabato 5 giugno sul campo del PalaRozzi di Folignano contro la Xentek Pallavolo Ascoli, battuta con il massimo scarto e dominata in tutti i set (25 a 11, 25 a 14 e 25 a 12). Qualche brivido in più domenica tra le mura amiche nella resa dei conti con la Vd Project: biancorossi avanti 25 a 19 prima del ritorno degli ospiti, in grado di imporsi 25-21 nel secondo parziale. Reazione dei cucinieri, di nuovo avanti con un terzo set generosissimo (25 a 14). Più tirato il quarto parziale, poi finito nelle mani della Lube per 25 a 20. Gli atleti allenati da Federico Belardinelli, Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo sono stati poi premiati dal presidente marchigiano Fipav Fabio Franchini e dal consigliere regionale Roberto Cambriani.

La vittoria è stata guadagnata sul campo – dichiara Giampiero Freddi, responsabile dell’Academy -. Il nome sulla maglia non basta per prevalere. I nostri ragazzi hanno dovuto dare tutto contro avversari che se la sono giocata fino in fondo. La buona prova di Vd Project dà più lustro al successo”. I campioncini delle Marche U17 torneranno sotto la rete nel weekend del 12 e 13 giugno a Santa Maria degli Angeli (Assisi) per sfidare nel girone all’Italiana i pari età di Sir Safety Perugia (sabato 12, ore 16.30 – streaming sulla pagina YouTube della Lube) e di Ortona (domenica). “Puntiamo alla fase nazionale – dice Freddi -. Siamo gratificati dai risultati raggiunti finora nelle Marche. Abbiamo le carte in regola per affermarci tra le prime quattro formazioni italiane di categoria, ma il percorso è ancora lungo. Lo Scudetto non è nei programmi, anche se l’appetito viene mangiando…”.

I riflettori non devono perdere di vista le altre categorie. Il team di Belardinelli è in corsa anche negli scontri diretti per il titolo regionale U19 contro squadre formate da atleti più grandi. “Deteniamo già il titolo dei comitati di Macerata e Ascoli – chiarisce Freddi -. Dal 14 al 20 giugno disputeremo un girone all’italiana con i campioni provinciali del pesarese e con i primi classificati della provincia di Ancona. La squadra con più punti avrà la corona regionale, ma conta anche un eventuale secondo posto per accedere alla fase interregionale”.

Nel torneo provinciale U15, vinto con un turno di anticipo dalla Cucine Lube A, domenica i baby cucinieri hanno recuperato le gare della quarta giornata. I campioni hanno legittimato il successo con due prove di forza: Lube A – Montecassiano 3-0 (25-3, 25-2, 25-3), Montecassiano – Lube A 0-3 (5-25, 15-25, 2-25). L’altra formazione biancorossa è scivolata nella prima sfida a Macerata per poi rifarsi: Macerata Fea – Lube B 2-1 (25-19, 18-25, 25-23), Lube – Macerata Fea 2-1 (25-22, 14-25, 25-19). “Sabato 19 giugno, in campo neutro, avremo la Semifinale regionale contro la vincente del comitato dorico – annuncia Freddi -. In caso di successo, il giorno dopo ad Ancona sfideremo per il titolo regionale la vincente tra i campioni provinciali del pesarese e dell’ascolano”.

L’attenzione in crescita per la pallavolo giovanile significa che il movimento sta lavorando bene. “Siamo soddisfatti anche da questo punto di vista – conclude Freddi -. Per facilitare la fruizione dei match li trasmettiamo sulla pagina YouTube di A.S. Volley Lube, ma l’augurio è che si torni ad accogliere un pubblico numeroso. L’Academy funziona perché ha riunito nei team i talenti più interessanti delle Marche. Le previsioni di un futuro importante sul piano tecnico sono garantite. La speranza è che si spalanchino per loro le porte della Serie A come accaduto a Cantagalli, Diamantini, Di Silvestre, Larizza, Partenio, Recine e tanti altri!”.

Torneo Under 13 3 vs 3. La Lube A ha vinto il girone A punteggio pieno e affronterà nella fase per il titolo provinciale Macerata Bianca e Macerata Fea B. Le tre squadre parteciperanno poi alle eliminatorie per lo scettro regionale.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vero Volley fa doppietta: è campione territoriale Under 16 femminile e Under 17 maschile

Giovanili

Il secondo grande appuntamento della stagione del comitato territoriale di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile e il Consorzio Vero Volley, con le squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Le finali dei campionati sono state giocate al Palazzetto Kennedy di Brugherio, le sfide del Trofeo si sono svolte al Bocconi Sport Center di Milano.

Nel Campionato Under 17 maschile, la partita per il terzo posto è stata una vera battaglia tra Toys Center Volley Vittorio Veneto Milano e Allianz Powervolley. Dopo una serie di set molto equilibrati, Vittorio Veneto è riuscita a prevalere al tie-break con il punteggio di 3-2 (20-25; 25-18; 24-26; 26-24; 13-15), conquistando così un prestigioso terzo posto. Nella finalissima, Allianz Diavoli Rosa ha dovuto cedere il passo a Conteco Check Vero Volley Monza, che ha vinto 3-1 (25-20; 22-25; 19-25; 22-25), laureandosi campione con una prestazione solida e determinata.

Nel Campionato Under 17 maschile, Khotsevich Hryhorii di Vero Volley Monza è stato premiato come miglior giocatore, mentre il premio di miglior palleggiatore è stato assegnato a Lagravinese Riccardo sempre di Conteco Check Vero Volley Monza. I riconoscimenti sono stati consegnati da Massimo Sala, Vicepresidente nazionale FIPAV.

Nel Trofeo Under 17 maschile, Volley Lucernate ha dominato la sfida per il terzo posto contro Scuratti DVB, imponendosi con un netto 3-0 (25-16; 25-22; 25-21). La finalissima ha regalato un’altra emozionante sfida, con Billa Volley Milano Blu che ha avuto la meglio su Volley Milano, vincendo 3-2 (25-20; 25-22; 20-25; 16-25; 15-13) dopo una maratona di cinque set.

La premiazione del miglior giocatore del Trofeo Under 17 maschile è andata a Niccolò Strada di Volley Milano, un riconoscimento che gli è stato consegnato da Carole Gruneklee, giocatrice di Bocconi Serie C.

Nel Campionato Under 16 femminile, la finalina per il terzo posto ha visto un altro match combattuto tra Mednow Visette Imoco Center e Spazio Conad Busnago. Dopo un inizio difficile, Spazio Conad Busnago ha recuperato, imponendosi al tie-break per 3-2 (25-14; 22-25; 22-25; 25-18; 10-15). Nella finale per il primo posto, Prenatal Vero Volley Monza ha vinto 3-1 (25-22; 13-25; 15-25; 15-25) contro Bracco Pro Patria Volley Milano, conquistando il titolo di campione territoriale.

Nel Campionato Under 16 femminile, Tassaroli Anita di Vero Volley Monza è stata premiata come miglior giocatrice, mentre il titolo di miglior palleggiatrice è andato a Katocova Juliana, sempre di Vero Volley Monza. I premi sono stati assegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

Nel Trofeo Under 16 femminile, Reale Mutua Picco Lecco ha avuto la meglio su Bracco Pro Patria Volley Milano Young, vincendo 3-1 (15-25; 19-25; 25-21; 21-25) e conquistando il terzo posto. La finalissima ha visto Vbest imporsi su VTB Livio Impianti con un netto 3-0 (12-25; 21-25; 22-25), aggiudicandosi il Trofeo con una prestazione impeccabile.

La premiazione della miglior giocatrice del Trofeo Under 16 femminile è stata assegnata a Pellegrini Ilaria di Vbest, con la consegna del riconoscimento da parte di Marco Pessola, giocatore di Bocconi Serie C.

Le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, hanno celebrato le squadre vincitrici e i migliori giocatori e giocatrici delle competizioni, concludendo un weekend di grande pallavolo che ha regalato spettacolo e emozioni, segnando un altro passo importante in questa avvincente stagione delle finali.

(fonte Fipav)