Per l’Anthea c’è Offanengo nella quarta giornata della Pool Salvezza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Antonio Trogu/Vicenza Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Si chiuderà in terra cremasca il trittico ravvicinato dell’Anthea Vicenza Volley nella pool salvezza di A2 femminile, con le ragazze di Ivan Iosi di scena domenica alle 17 al PalaCoim di Offanengo per sfidare la Chromavis Eco DB nella quarta giornata d’andata della seconda fase.

Le beriche arrivano all’appuntamento dopo l’impegno infrasettimanale di mercoledì, quando al palazzetto di via Goldoni hanno conquistato un punto agrodolce contro Montale, non concretizzando un vantaggio di due set a zero e di 12-7 nel terzo parziale. Acqua passata, ormai, con l’Anthea Vicenza Volley chiamata a reagire e ad alimentare nuovamente la classifica per evitare gli ultimi sei posti che a fine stagione porteranno in B1.

“Offanengo  – osserva coach Iosi – ha un roster profondo con più soluzioni e ha cambiato molto nel corso della stagione. La Chromavis Eco DB ha iniziato molto bene la pool salvezza ed esprime una discreta pallavolo. Noi abbiamo le nostre frecce, dobbiamo ripartire dalle cose belle fatte vedere mercoledì contro Montale, scaricare le tossine e andarcela a giocare al PalaCoim dove Offanengo ha fatto bene. Le cremasche possono contare su elementi di esperienza come le bande Bartesaghi e Trevisan ed esprimono un gioco diverso dalle avversarie fin qui incontrato come Lecco, Club Italia e la stessa Montale, che hanno nelle corde una pallavolo più veloce.”

Il nostro obiettivo è cercare di tenere un po’ la palla lontana dalla testa della palleggiatrice per limitare il gioco al centro, dove soprattutto Anello sta facendo molto bene. Rendere meno fluida la loro pallavolo dipenderà anche dalla nostra capacità di battere in un certo modo; il focus sarà sulla fase di break point provando a mantenere il nostro side out che in questo momento è buono”.

Domenica da ex per due giocatrici dell’Anthea Vicenza Volley: la centrale Lisa Cheli e la palleggiatrice Sonia Galazzo, già protagoniste in B1 a Offanengo.

Foto Matteo Benelli/Volley Offanengo 2011

La Chromavis Eco DB Offanengo è al suo primo anno di serie A2 della storia ed è allenata da Giorgio Bolzoni. In questo avvio di pool salvezza, le cremasche hanno centrato due rotonde vittorie (doppio 3-0 a Perugia e in casa contro Marsala), mentre mercoledì hanno osservato il turno di riposo.

“Vicenza – commenta coach Bolzoni –  ha l’organico più forte dal punto di vista dell’attacco, dove spiccano le straniere Kavalenka e Legros oltre a Cheli che conosce bene Offanengo; in palleggio, Galazzo, oltre a essere brava in secondo tocco d’attacco, ha nelle proprie mani un gioco veloce. Bisogna cercare di mettere in difficoltà l’Anthea in ricezione, poi il nostro muro-difesa deve fare il solito lavoro che nelle ultime partite ha svolto bene e dobbiamo continuare su questa strada. Abbiamo vissuto una settimana sicuramente tranquilla, le ultime due vittorie ci permettono di lavorare con serenità, ma anche coscienti del fatto che nulla è stato fatto. Tranquillità, ma anche molta attenzione; la squadra ha voglia di spingere ancora di più”.

Nelle fila di Offanengo milita la schiacciatrice vicentina Francesca Trevisan, dal 2018 al 2020 in forza a Montecchio e in precedenza nel 2015-2016 in A1 all’Obiettivo Risarcimento Vicenza.

A dirigere l’incontro tra Chromavis Eco DB e Anthea Vicenza Volley saranno il primo arbitro Giovanni Ciaccio e il secondo arbitro David Kronaj.

La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube di Volleyball World Italia con la telecronaca di Luca Piantelli.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 femminile: al via i Play-Off. In Pool Salvezza attesi gli ultimi verdetti

A2 Femminile

Parallelamente alle Semifinali Scudetto di Serie A1 Tigotà si apre anche per il campionato cadetto la fase più calda della stagione: i Play-Off Promozione. Quattro squadre si affronteranno al meglio delle tre gare per conquistare il secondo slot disponibile in Serie A1, dopo quello occupato dall'Omag-MT San Giovanni in Marignano. Gara-1 in programma in questo fine settimana, Gara-2 in casa delle peggiori qualificate fissate mercoledì 9 aprile mentre le eventuali Gara-3 si giocheranno tra sabato 12 e domenica 13 aprile.

Seconda in Pool Promozione, la Cbf Balducci Hr Macerata tornerà a giocarsi i Play-Off dopo l'eliminazione proprio in Semifinale della scorsa stagione. Avversaria delle marchigiane l'Itas Trentino, già finalista quest'anno della Coppa Italia A2. L'uno contro l'altro due allenatori esordienti in questa fase: Valerio Lionetti, secondo di Daniele Santarelli a Conegliano negli ultimi anni, e Michele Parusso, subentrato in corsa a Davide Mazzanti. In entrambi i precedenti stagionali hanno avuto la meglio le arancionere: 2-3 all'andata al Sanbàpolis, 3-1 al ritorno al Banca Macerata Forum, sede di Gara-1 in programma alle 17 domenica 6 aprile

Lo stesso giorno ma un'ora più tardi, dalle 18, l'altra Semifinale tra la Futura Giovani Busto Arsizio e l'Akademia Sant'Anna Messina. Le cocche, lo scorso anno, furono eliminate all'ultimo atto della competizione da Talmassons, che batté in semifinale le siciliane. Due allenatori decisamente più abituati alle fasi conclusive della Serie A2 da questo lato del tabellone: Alessandro Beltrami è reduce da tre finali perse, nel 2023-24 con Busto, nel 2022-23 con Brescia e nel 2021-22 allo spareggio contro Pinerolo, ma fu protagonista della promozione della vecchia Chieri nel 2010-11; più recenti i successi di Fabio Bonafede, promosso con Vallefoglia (2020-21) e con Bolzano (2014-15). In Pool Promozione, doppio successo delle bustocche, entrambe le volte al termine di due tie-break combattutissimi. 

Domenica spazio anche alla Pool Salvezza, con tutti gli incontri in programma alle 17. Occhi puntati sullo scontro diretto tra la Tecnoteam Albese Volley Como e la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, appaiate a quota 34 punti (toscane con una vittoria in più). Una partita che avrà un peso importante per la permanenza in Serie A2 e che indubbiamente impatterà anche sulle altre contendenti.

La Volleyball Casalmaggiore, al momento settima con 31 punti e quindi in zona retrocessione, sarà ospite al PalaCoim del derby contro la Trasporti Bressan Offanengo, mentre la Clai Imola Volley e l'Orocash Picco Lecco, quinta e sesta a quota 33, giocheranno in trasferta contro la Tenaglia Abruzzo Volley e l'Imd Concorezzo. Match senza posizioni in palio tra la Resinglass Olbia, già salva, e la Bam Mondovì, ufficialmente in B1. 

Gara-1 di Semifinali Play-Off Serie A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Macerata - Itas Trentino

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Futura - Messina

4ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Tenaglia Abruzzo Volley - Imola

Albese - Castelfranco
Offanengo - Casalmaggiore
Concorezzo - Lecco
Olbia - Mondovì

(fonte: LVF)