Perugia – Modena è il big match di giornata

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Penultima di Superlega per la Sir Safety Conad Perugia che domani scende il campo al PalaPanini, si comincia alle ore 18:00 con diretta su Raisport, contro i padroni di casa della Azimut Modena.

“Sarà una partita molto difficile”, dice il bomber bianconero Atanasijevic. “Sappiamo bene che è molto tempo che non vinciamo contro Modena, quest’anno li abbiamo incontrati una volta in casa nostra ed abbiamo perso. Andiamo là per giocare la nostra pallavolo e sicuramente daremo tutto per tornare con un buon risultato”.

Ci riprovano i Block Devils, a secco di vittorie con gli emiliani da dodici incontri consecutivi. Ci riprovano nel fortino del PalaPanini e ci riprovano con la forza mentale ed anche la tranquillità di aver già blindato il primo posto in regular season.

Un primo posto che non ha però assolutamente fatto allentare la concentrazione a Pian di Massiano. La squadra si è allenata con molta cura ed attenzione in questi giorni per preparare i prossimi impegni importanti (mercoledì c’è anche il derby europeo a Civitanova che vale il primo posto nella Pool A di Champions) ed ha lavorato anche dal punto di vista fisico in funzione del rush finale di stagione con i playoff di Superlega e di Champions che scatteranno a marzo.

Tutti a disposizione i Block Devilc di Lorenzo Bernardi con il tecnico bianconero che dovrebbe presentare la formazione tipo con De Cecco in regia, Atanasijevic in diagonale, Podrascanin ed Anzani (ventisei candeline spente oggi… auguri!) al centro, Zaytsev e Russell di banda e Colaci libero.

Stoytchev, tecnico di Modena, non può disporre degli infortunati Sabbi e Mazzone e dovrebbe mandare in campo al via Bruno ed Argenta diagonale palleggiatore-opposto, Bossi ed Holt centrali, Urnaut e Ngapeth schiacciatori e Rossini libero.

Si giocherà molto domani dai nove metri (Modena e Perugia dispongono di una batteria di battitori impressionante) e molto con l’efficienza che avranno gli attacchi delle due formazioni (le migliori della Superlega per numero di attacchi vincenti per set). E poi è un big match e tanto basta, una partita che tutti vogliono giocare e vincere!

PRECEDENTI

 Sedici i precedenti tra le due formazioni. Quattro le vittorie della Sir Safety Conad Perugia, dodici i successi della Azimut Modena.

 EX DELLA PARTITA

Un ex in campo domani al PalaEvangelisti. È il libero di Modena Federico Tosi, la passata stagione protagonista in maglia Perugia.

DIRETTA RADIOFONICA SULLE FREQUENZE DI UMBRIA RADIO

 La voce di Francesco Biancalana direttamente dalla tribuna stampa del PalaPanini racconterà live domani dalle ore 18:00 Modena-Perugia sulle frequenze di Umbria Radio (a Perugia 92.0 e 97.2), network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.

PROGRAMMAZIONE SU TEF CHANNEL

 Tef Channel (canale 12 della piattaforma digitale), televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sarà al PalaPanini domani pomeriggio con le proprie telecamere per il consueto post partita in onda dalle ore 22:00 circa all’interno del programma “Umbria Sport”. La replica del match andrà in onda lunedì alle ore 23:15 circa sul canale 12.

 DIRETTA TV SU RAISPORT

 Il match di domani tra Modena e Perugia sarà visibile in diretta tv su Raisport a partire dalle ore 18:00 con il commento di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta.

 PROBABILI FORMAZIONI:

AZIMUT MODENA: Bruno-Argenta, Bossi-Holt, Ngapeth-Urnaut, Rossini libero. All. Stoytchev.

SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco-Atanasijevic, Podrascanin-Anzani, Zaytsev-Russell, Colaci libero. All. Bernardi.

Arbitri: Fabrizio Pasquali – Sandro La Micela

 

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Macerata elimina Ravenna e vola ai quarti di finale

A2 Maschile

La Banca Macerata Fisiomed vince anche Gara 2 della Del Monte Coppa Italia A2 contro la Consar Ravenna e vola ai quarti di finale. I biancorossi sfornano un’altra grande prestazione dopo quella al Pala Costa e senza troppo patire rifilano un netto 3-0 alla terza in regular season, chiudendo la serie sul 2-0 e prendendosi il pass. Gioco perfetto, pragmatico e senza sbavature nel corso dei tre set, mentre la Consar Ravenna sicuramente ha sofferto un Guzzo a mezzo servizio, uno dei mattatori nella sfida di andata oltre al blackout del secondo set. La stagione quindi per i biancorossi continua, con la speranza che vi siano altre emozioni. Si torna sul taraflex dopo Pasqua.

Starting Players - Castellano si affida a capitan Marsili, Valchinov, Ottaviani, Fall, Klapwijk, Sanfilippo e Gabbanelli come libero, mentre gli ospiti si affidano a Tallone, Canella, Russo, Zlatanov, Bertoncello e Grottoli con Goi a difendere.

1° set - Inizio sprint dei romagnoli, col 3-6 firmato dall’ace di Zlatanov. Replica però dei maceratesi che trovano prima la parità (7-7) poi passano con il diagonale fuori di Tallone (9-8). Il +2 firmato da Klapwijk viene vanificato da due muri di fila su Fall e Valchinov (13-14). Due invasioni e un ace di Sanfilippo spingono i biancorossi sul 23-19 ma Ravenna annulla tutto col turno in servizio di Canella e due contrattacchi a segno di fila (23-23). Fall mura due volte di fila però e consegna l’1-0 ai suoi (25-23).

2° set - Si torna in campo e Macerata domina il set: i biancorossi piazzano subito un break di 8-1 sul turno dai 9 metri di Sanfilippo (due ace e tre muri firmati da Fall e Klapwijk). Prosegue il parziale, che il sestetto di Castellano gestisce senza tanto soffrire, anzi: Zlatanov attacca out, Klapwijk invece contrattacca in campo (13-4). Un ace di Marsili e un altro attacco ospite fuori bersaglio ampliano il distacco (20-7). Non basta un tentativo di recupero giallorosso: Ichino mura per il 24-12 e l’ex Klapwijk chiude per il 25-14, che significa 2-0.

3° set - Nel terzo set torna la battaglia vera: Banca Macerata Fisiomed scatta meglio, tra ace di Ottaviani e muro di Sanfilippo (3-0), ma la Consar Ravenna replica e con due servizi vincenti di Zlatanov prima e Bertoncello poi torna in linea di galleggiamento (7-7). Punto a punto da qui in poi. Valchinov picchia al servizio e Ottaviani in contrattacco (14-11). Tallone riavvicina ma Ottaviani quando va a servire fa sempre male (19-15). Zlatanov attacca ancora fuori, mentre Sanfilippo firma un altro ace (22-16). Chiude set e match Dimitrov (25-20).

Banca Macerata Fisiomed MC 3
Consar Ravenna 0
(25-23, 25-14, 25-20)
Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 2, Ottaviani 11, Sanfilippo 8, Klapwijk 18, Valchinov 7, Fall 10, Palombarini (L), Pozzebon 0, Ichino 1, Ferri 0, Dimitrov 1, Gabbanelli (L). N.E. Berger. All. Castellano.
Consar Ravenna: Russo 1, Tallone 7, Canella 7, Zlatanov 10, Bertoncello 7, Grottoli 9, Selleri 0, Guzzo 0, Pascucci (L), Goi (L). N.E. Copelli, Feri. All. Valentini.
Arbitri: Cecconato, Mazzarà.
Note – durata set: 27′, 23′, 28′; tot: 78′.

(fonte: Banca Macerata Fisiomed MC)