Perugia, con Trento serve l’impresa. Ter Horst: “C’è solo una strada da percorrere”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto: BENDA per VolleyFoto.it
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ennesimo bivio stagionale fondamentale per la Sir Sicoma Monini Perugia. Stavolta è un bivio europeo con i Block Devils che attendono domani sera al PalaBarton l’Itas Trentino per la gara di ritorno della semifinale di Champions League. Fischio d’inizio alle ore 20:30 con doppia copertura televisiva su Raisport e su Sky Sport 1.

Si parte dalla vittoria 3-0 nel match d’andata degli uomini di Lorenzetti, risultato che non lascia alternative a Perugia. Per passare il turno ed accedere alla finale, i bianconeri dovranno trovare la serata perfetta, vincere da tre punti (quindi 3-0 o 3-1) la gara di ritorno e poi far proprio anche il golden set. Qualsiasi altro risultato sarà favorevole agli avversari.

Servirà, questo è certo, una Sir Sicoma Monini radicalmente diversa da quella di sei giorni fa a Trento. Servirà una squadra affamata, determinata, sportivamente rabbiosa. Oltre che ovviamente tecnicamente ai limiti della perfezione.

Dopo la sconfitta della scorsa settimana nella gara d’andata, sappiamo bene quello che dobbiamo fare domani, c’è solo una strada da percorrere ed è quella di vincere. Sappiamo anche che sarà molto dura perché Trento è una squadra fortissima, ma lo siamo anche noi e dobbiamo crederci”. Così Ter Horst alla vigilia.

Perugia arriva dalla basilare vittoria di domenica in gara 3 dei quarti di finale playoff contro Milano che è valsa l’accesso alla semifinale scudetto. Semifinale che invece Trento si era già conquistata la settimana precedente.

Heynen dovrebbe mandare in campo la formazione con Travica in diagonale con Ter Horst, Ricci e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.

Squadra fatta anche per Lorenzetti, tecnico di Trento. Saranno in campo al via Giannelli in regia con Nimir opposto, Podrascanin in coppia con Lisinac in posto tre, Michieletto e Lucarelli in banda e Rossini libero.

DIRETTA TV SU RAISPORT E SKY SPORT 1

Il match di domani tra Perugia e Trento sarà visibile in diretta tv a partire dalle ore 20:30 su Raisport con il commento di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo. Diretta tv anche su Sky Sport 1 (canale 201 della piattaforma Sky) a partire dalle ore 20:30 con il commento di Stefano Locatelli ed Andrea Zorzi.

DIRETTA ANCHE SUI CANALI SOCIAL BIANCONERI E RADIOFONICA SU UMBRIA RADIO

La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa del PalaBarton, racconterà live domani alle ore 20:30 Perugia-Trento sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Sicoma Monini Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.

PROBABILI FORMAZIONI:

SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Travica-Ter Horst, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.
ITAS TRENTINO: Giannelli-Nimir, Podrascanin-Lisinac, Michieletto-Lucarelli, Rossini libero. All. Lorenzetti.  
Arbitri: Wojciech Maroszek – Milan Rajkovic

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Perugia, Lorenzetti: “Quando giochi la Champions devi provare a giocarla fino in fondo” (VIDEO)

Champions League

È un Angelo Lorenzetti ovviamente soddisfatto quello che parla al termine del match di ritorno dei quarti di finale di Champions League contro Monza che ha spalancato a Perugia le porte della Final Four di Lodz. "Arrivarci è bello e gratificante perché la Champions League non si gioca sempre, bisogna conquistarla in una Superlega complicata, e quando ti capita di farla bisogna provare a starci il più a lungo possibile".

Sul match di ritorno: "Contro Monza, anche in campionato, abbiamo fatto partite dove loro hanno giocato set con un cambio palla molto elevato. Anche in questa sfida di ritorno è stato così e ci han punito nel secondo set. Dopo ne siamo usciti con la battuta. Sono molto contento perché le gare d'andata e quelle di ritorno psicologicamente sono sempre molto diverse. Spesso capita che quando vinci Gara 1 poi mentalmente ti fai dei viaggi che in Gara 2 sono limitanti. L'importante era comunque arrivare a Lodz, ci siamo riusciti nella prima parte di partita quindi faccio i complimenti ai ragazzi".

Qui in basso il video integrale delle dichiarazioni post gara di Lorenzetti che in coda spiega anche alcune scelte, come l'assenza di Semeniuk e Colaci a mezzo servizio.

https://www.youtube.com/watch?v=RN8UyfNjQGY

(fonte: Sir Sicoma Monini Perugia)