La Faroplast School Volley Perugia espugna Roma ed esce dalla zona a rischio

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Faroplast School Volley Perugia espugna il campo della Polisportiva Roma 7 Volley. Il tecnico delle ospiti, Farinelli, si ritrova al termine dell’ultimo allenamento settimanale con la presenza della centrale Iacobbi in forte dubbio, mentre l’altra centrale Ceccarelli riporta una frattura della falange di un dito. E’ una vera emergenza che porta al debutto della sedicenne Bernini sin dal primo minuto, mentre a Iacobbi spetta stringere i denti e fare di necessita virtù. 

I tre punti arrivano, dunque, in un momento cruciale. Perugia si impone con una prova di carattere, Bernini conquista tre muri punto all’ esordio ed il suo posto in panchina è preso dalla diciottenne Beatrice Ambrogi Chiovoloni.

Le formazioni.

Bucci e Dotti sulla diagonale di posto due, Schifino e Pietrucci centrali, Vanno e Rinaldi in banda, il 6+1 romano è chiuso dalla libero Fiore. Perugine in campo con Gallina in regia e Mancini opposto, centrali Iacobbi e Bernini, laterali Corselli e Valocchia, liberi Pici e Vata ad alternarsi tra difesa e ricezione.

La cronaca.

L’inizio di gara premia le romane subito avanti (6-1) e Farinelli è al suo primo timeout. Il turno al servizio di Corselli è devastante per la ricezione delle locali che non riescono a contrattaccare con convinzione (8-13). Il parziale si mette in discesa per le “scolare” con il distacco che aumenta nel finale.

Cambio campo con il tecnico Scotti che sostituisce Pietrucci con Orfei e parziale più equilibrato. Perugia sembra essere in controllo (3-8), provvidenziale il tempo chiesto dalle padrone di casa che blocca la deriva e Roma mette la freccia (16-14). Si lotta punto a punto (18-18), ma la parità duro poco con tre palle set a disposizione della Faroplast Perugia. Alla seconda occasione è 0-2 al cambio campo.

Nel terzo set ancora un cambio tra le file delle locali con Croci dentro al posto di Dotti. La reazione di Roma 7 è veemente (12-4), le ospiti rifiatano e Farinelli ne approfitta per alcuni cambi e far riposare il sestetto che bene si era comportato fino a quel momento. Il vantaggio è così dimezzato e si riapre, dunque, la contesa. L’ultimo parziale è un susseguirsi di emozioni. Perugia vede vicina il traguardo, ma le locali sono chiamate alla stretta finale. Punteggio in equilibrio (15-15), le “scolare” conquistano un break importante (16-20). Il gap viene progressivamente eroso (23-23) e si va ai vantaggi. Chiude Perugia che si fa un bel regalo, per la prima volta in stagione è fuori dalla zona retrocessione. 

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)