Perugia: uno sguardo ai numeri della Sir

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Viene concesso una giornata di riposo alla Sir Safety Perugia utile per ricaricare le pile e dare uno sguardo alle statistiche bianconere che certificano la partenza a razzo di De Cecco e compagni. Soddisfazioni anche dal settore giovanile: Gioele Burnelli convocato per uno stage con la nazionale under 18 .

Lorenzo Bernardi ha concesso 24 ore di stacco ai Block Devils rientrati solo ieri pomeriggio dalla lunga e vittoriosa trasferta di Vibo Valentia.

L’occasione per i ragazzi per recuperare atleticamente e di testa, per espellere le tossine delle tredici partite ufficiali (più viaggi vari) in quarantatre giorni (una media devastante di una gara ogni 3,30 giorni), per stare con i propri familiari ed amici.

E l’occasione anche, dopo otto giornate, per dare uno sguardo ai numeri dopo in pratica un terzo di regular season. Numeri che ovviamente certificano il grande avvio di stagione di Perugia, prima a punteggio pieno con 24 punti, un solo set perso ed un saldo positivo di 1,23 nel quoziente punti.

Andando più nello specifico, la Sir è la seconda squadra per muri a set (2,52), la prima per percentuale ed efficienza in attacco (55,2% e 0,47), quella con maggior numero di attacchi vincenti a set (13,08), quella che subisce meno muri (appena 35), la quarta per percentuale di ricezione perfetta (29,7%), la seconda per numero di ace in ogni set (2,20) e, nonostante abbia giocato meno parziali di tutti, la squadra che fa più punti in fase break, cioè quando è al servizio (198 finora).

Tutti numeri di grido, in particolare l’ultimo dei break point, che stanno a dimostrare dove Perugia ha finora fatto la differenza in campo.

Anche a livello di singoli le statistiche non mentono. Come per Podrascanin, l’attaccante centrale più prolifico della Superlega con quasi il 70% (69,4%) in primo tempo. Come per Russell, anche lui impressionante nelle percentuali d’attacco (61,7%), secondo solo a Juantorena tra gli schiacciatori di posto quattro. Coma per Atanasijevic che con il 53,2% in attacco è il primatista tra gli opposti.

Insomma, se i numeri non dicono tutto perché la pallavolo è anche tanto altro come cuore, carattere, determinazione, furore agonistico e voglia di vincere, è però vero che i Block Devils fino a questo punto li hanno, i numeri, dalla loro parte.

Dopo questa giornata di riposo si ritornerà al PalaEvangelisti per cominciare la preparazione al big match di domenica a Civitanova contro la Lube. Dove i numeri fin qui elencati non serviranno a granchè, dove invece tutto il resto, cioè cuore, carattere, determinazione, furore agonistico e voglia di vincere, Saranno fondamentali.

Nuova convocazione con la nazionale under 18 per l’atleta del settore giovanile bianconero Gioele Burnelli! Il libero classe 2001, uno dei fiori all’occhiello del settore giovanile quest’anno impegnato sia con la squadra di serie B che con quella di serie C, ha ricevuto infatti la chiamata, su segnalazione del Tecnico Federale Vincenzo Fanizza, per uno stage con la selezione under 18 dal 26 al 28 novembre presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti all’Acquacetosa.

Al giovane atleta perugino un grande in bocca al lupo per questa ulteriore esperienza azzurra che certifica l’ottimo lavoro svolto dai tecnici e dai dirigenti dell’intero settore giovanile.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Fano batte a domicilio Pineto in Gara 1 degli ottavi

A2 Maschile

Colpaccio esterno della Smartsystem Essence Hotels Fano che, in Gara 1 degli ottavi di finale di Coppa Italia, espugna il Pala Santa Maria di Pineto e si porta in testa nella serie. I virtussini hanno meritato la vittoria grazie ad una gara ben giocata in cui i grandi protagonisti sono stati Pietro Merlo e Ian Klobucar.

Cronaca - Sostenuti da una trentina di tifosi venuti da Fano, la Smartsystem Essence Hotels fa capire subito di essere in giornata e, nel primo set dopo una prima fase di equilibrio (15-15), allunga grazie ad un imprendibile Marks e alle distrazioni dei pinetesi. Nella seconda frazione ci si attende la reazione dei padroni di casa ma è ancora Fano a dettar legge con gli ace di Merlo e gli attacchi millimetrici di Klobucar (4-7, 15-18). Catone in battuta mette in difficoltà la rotazione virtussina ma il finale è ancora favorevole ai marchigiani con errore finale di Baesso.

Nel terzo parziale l’Abba reagisce e approfitta del calo e della stanchezza di alcuni giocatori fanesi, la partita si riapre. Quarto set al batticuore: Pineto avanti 10 a 7, Fano con un Merlo scatenato in battuta e attacco si porta avanti 15-11. Gli abruzzesi vogliono il tie break e annullano due match ball sul 22-24. I virtussini però confermano di essere in giornata e alla fine chiudono la contesa con attacco finale di super Merlo.

Abba Pineto 1
Smartsystem Essence Hotels Fano 3

(21-25, 22-25, 25-19, 27-29)

Abba Pineto: Catone 0, Baesso 20, Presta 11, Kaislasalo 4, Di Silvestre 18, Zamagni 10, Iurisci 0, Morazzini (L), Pesare (L), Favaro 0, Bulfon 7. N.E. Molinari, Rampazzo, Calonico. All. Di Tommaso.
Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Merlo 17, Acuti 7, Marks 20, Klobucar 15, Mengozzi 5, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 0, Compagnoni 0, Tonkonoh 0. N.E. Roberti, Magnanelli. All. Mastrangelo.

ARBITRI: Nava, Merli.
NOTE – durata set: 28′, 29′, 25′, 39′; tot: 121′.

(fonte: Smartsystem Essence Hotels Fano)