Piacenza fa bottino pieno dopo due ore di battaglia a Verona

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Gas Sales Bluenergy Piacenza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Due ore di battaglia e alla fine a sorridere è Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che espugna Verona e se la lascia alle spalle in classifica. Inizia nel migliore dei modi il girone di ritorno dei biancorossi che festeggiano il Natale con tre punti e soprattutto con una prova più che positiva.

Bisognava mettere Verona in difficoltà in ricezione per toglierle certezze anche in attacco e Brizard e soci ci sono riusciti, Set tutti tiratissimi, dopo aver vinto il primo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si è vista sfuggire il secondo sul filo di lana ma ha vinto gli altri due con dei finali in crescendo. La sfida tra gli opposti è stata vinta da Romanò che ha chiuso con un 61% in attacco mentre il russo Sapozhkov ha finito con il 53%.

Unico neo l’infortunio al dito medio della mano destra accusato da Lucarelli nel corso del terzo set la cui entità verrà valutata nelle prossime ore.

LA PARTITA – In avvio di gara coach Bernardi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Alonso al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. La WithU Verona risponde con Spirito e Sapozhkov in diagonale, Grozdanov e Mosca al centro, Mozic e Keita alla banda, Gaggini è il libero.

Due ace consecutivi di Romanò valgono una lunghezza di vantaggio per i biancorossi (4-5) che sempre con l’opposto mancino cercano l’allungo (6-9). Viaggia bene Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Leal segna il punto del più tre (9-12) ma poi tre attacchi consecutivi, uno di Alonso e due di Leal, vengono murati dai padroni di casa che impattano a quota 12. Ace di Leal (14-16), il comando del gioco è sempre in mano di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Verona cerca di tenere nel mirino gli ospiti, ci riesce fino al 20-22, Lucarelli mette a terra il pallone del 20-23, sale in cattedra Brizard, il suo muro vale quattro set point (20-24), poi chiude con un secondo tocco di gran finezza. Che sfida tra gli opposti Romanò e Sapozhkov, entrambi in attacco chiudono con un 75% in attacco.

Dalla linea dei nove metri entrambe le squadre spingono, due ace di Verona nel giro di pochi scambi portano a tre le lunghezze di vantaggio (10-7), Piacenza resta lì, muro di Brizard e attacco dello stesso francese ed è meno uno (10-9), la parità arriva a quota 14 con l’ace di Romanò. I biancorossi hanno anche la possibilità di passare subito avanti ma il contrattacco di Simon, appena entrato in campo, non va. Ci pensa poco dopo Romanò con un perfetto lungolinea (16-17) a portare avanti i suoi, l’ace di Keita vale il 21-20, la bomba di Romanò porta ancora avanti i suoi (21-22), battaglia e bella pallavolo, Verona ritorna avanti (23-22), un muro su Romanò consegnano due set point ai padroni di casa (24-22) con Bernardi a chiamare time out. Il primo viene annullato da Leal, chiude in pipe Keita.

In campo c’è Caneschi a far coppia con Alonso, guida le danze Piacenza ma si gioca punto a punto, Leal manda out la pipe che regala la parità a Verona a quota 13, lo stesso Leal piazza due pipe consecutive che valgono il vantaggio (14-15), lo scambio dopo Lucarelli deve uscire per un problema ad un dito della mano destra, dentro Basic che subito si fa vedere in pipe: 16-17. Arrivano anche a due le lunghezze di vantaggio dei biancorossi ma a quota 21 è ancora parità e così pure a quota 23. Simon porta il set point (23-24) e chiude con un ace.

Simon rimane in campo a far coppia con Alonso e c’è Recine al posto di Lucarelli. A quota 13 le due squadre viaggiano ancora a braccetto, poi Verona allunga (16-14), l’ace di Leal certificato dal video check riporta il set in parità a quota 19, ancora il video check dice che il muro di Brizard è in: 19-20. Ancora un muro del francese, il vantaggio biancorosso ora è di due lunghezze (19-21), sula battuta in rete di Spirit sono due i match ball per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (22-24), si chiude con la battuta sbagliata di Verona.

Avevo voglia di giocare – sottolinea Robertlandy Simon vedevo giocare e vincere la squadra ma volevo dare anch’io il mio contributo. Si sono contento della vittoria, ora siamo una squadra che sa soffrire anche nei suoi alti e bassi, io devo solo continuare a lavorare per dare sempre un contributo maggiore alla squadra. È la prima volta che ho giocato insieme ad Alonso, sono contento, lui è un grande giocatore e la nazionale cubana ha materiale importante su cui lavorare”.

WithU Verona – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 1-3 (21-25, 25-23, 23-25, 23-25)    
WithU VeronaSpirito, Keita 12, Grozdanov 9, Sapozhkov 24, Mozic 16, Mosca 1, Gaggini (L), Perrin 2, Bonisoli (L), Cortesia 1, Jensen 1. Ne: Magalini, De Oliveira, Zanotti. All. Stoytchev.
Gas Sales Bluenergy Volley PiacenzaBrizard 7, Lucarelli 8, Alonso 6, Romanò 21, Leal 23, Cester 1, Scanferla (L), Caneschi 1, Simon 4, Basic 1, Recine, de Weijer, Gironi. Ne: Hoffer (L). All. Bernardi.
Arbitri: Simbari di Milano, Lot di Santa Lucia di Piave.
Note: durata set 29’, 31’, 30’ e 30’ per un totale di 120’. Spettatori 3760. MVP: Hidalgo Leal. WithU Verona: battute sbagliate 21, ace 5, muri punto 8, errori in attacco 3, ricezione 35% (15% perfetta), attacco 52%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 23, ace 9, muri punto 9, errori in attacco 3, ricezione 38% (17% perfetta), attacco 57%.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Verso Gara1 Perugia-Civitanova, Bisotto: “Avverto la grande responsabilità, ma è una chance da cogliere”

Superlega Maschile

Da riserva di lusso a titolare nella serie delle Semifinali Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia. Il libero biancorosso Francesco Bisotto ha superato l’agitazione iniziale e ora si professa pronto per sostituire il capitano Fabio Balaso, out per almeno un mese e impossibilitato a disputare i faccia a faccia con Giannelli e compagni. Gara 1 è imminente, si gioca sabato 5 aprile (ore 20.30) al PalaBarton Energy. In palio l’accesso alla serie di Finale tricolore e un pass per la Champions League che andrà di diritto alle due finaliste dei Play Off, ma che sarà garantito anche alla vincitrice della contesa per il 3° Posto. Con tono squillante e un’espressione energica, Bisotto parla liberamente delle sue sensazioni.

Francesco Bisotto (libero Cucine Lube Civitanova): “Ovviamente sono molto dispiaciuto per quello che sta vivendo Fabio. Il nostro è un gruppo unito, siamo legati ed è stato uno choc per tutti il suo infortunio. Le Semifinali Scudetto sono alle porte e quindi non possiamo fermarci troppo a pensare. Avverto la grande responsabilità di affrontare da titolare la serie con Perugia, ma al tempo stesso vivo questo momento come una chance da cogliere per mettermi alla prova e divertirmi in campo con sfide di alto livello. Ci faremo trovare concentrarti per giocare nel miglior modo possibile".

"Di solito non faccio caso ai corsi e ricorsi del destino, ma sto iniziando a rifletterci visto che ho esordito lo scorso anno in SuperLega al PalaBarton Energy, ho avuto l’opportunità di giocare un set intero sempre sul campo dei Block Devils nell’ultima Regular Season e inizierò le Semifinali tricolore da titolare sullo stesso taraflex…magari un “Gratta e vinci” a Perugia prima o poi lo comprerò! Con Fabio ancora non ho parlato della partita, ma lo faremo e sarà utile anche se in quanto a motivazioni sono già messo bene! Il dg dice che sono un clone del capitano? Sicuramente allude all’etica del lavoro perché entrambi ci fermiamo spesso in palestra per esercizi extra al fine di migliorare".

"Ho la fortuna di poter studiare l’abilità in ricezione e le risposte di Fabio, ma anche la sua capacità di voltare subito pagina dopo un punto conquistato dagli avversari. So che sabato dovremo rimboccarci le maniche in ricezione, soprattutto contro Plotnytskyi e Ben Tara. Tutti mi ripetono di godermi questa serie e di non pensare troppo. Mi troverò a mio agio con i compagni, che sono anche amici; ovviamente dovremo prendere le misure nei meccanismi difensivi. Mi sento migliorato tecnicamente in questo biennio e ho acquisito tanta sicurezza!”.

(fonte: Lube Volley)