Piacenza fa la voce grossa a Milano e resta a punteggio pieno

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto You Energy Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Una Gas Sales Bluenergy Piacenza concreta e concentrata in ogni momento della gara espugna il campo dell’Allianz Milano e resta a punteggio pieno nel campionato di Superlega. Nonostante un avvio di gara difficile in ricezione, la formazione biancorossa non ha perso la calma e piano piano ha registrato anche questo fondamentale, mentre già a muro e in attacco tutto funzionava bene. Si è rivisto in campo dal primo scambio Yoandy Leal; Anastasi nel corso della gara ha poi provato alcune soluzioni diverse in ricezione, con l’inserimento di Andringa al posto di Simon e del libero Scanferla restare in campo per Leal (colpito fortuitamente al viso da Lucarelli, ma senza gravi conseguenze).

Top scorer di giornata è proprio Ricardo Lucarelli, autore di una grande prova in seconda linea, con 16 punti; bene anche lo stesso Leal e Yuri Romanò con 14 centri a testa. Milano ci prova con i punti di Petar Dirlic (23), ma Matey Kaziyski non è in serata – il bulgaro finisce anche in panchina nel terzo set – e di fatto la squadra di casa è sempre costretta a inseguire. In tribuna anche un tifoso molto speciale: l’ex portiere del Milan Nelson Dida.

La cronaca:
In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Ricci e Simon al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. L’Allianz Milano risponde con Zonta e Dirlic in diagonale, Piano e Loser al centro, Kaziyski e Ishikawa alla banda, Catania è il libero.

Parte bene la Gas Sales: primo punto di Leal e quindi ace di Romanò, ma Milano trova la parità a quota 3 e l’allungo sulla battuta di Loser che mette in crisi la ricezione biancorossa (9-6). Si avvicina Piacenza (12-10) ma due ace consecutivi di Piano valgono quattro lunghezze di vantaggio per i meneghini (14-10). Romanò scalda il braccio, tre punti consecutivi ed è 15-13; l’ace di Simon vale il meno uno (15-14) con Piazza a chiamare tempo. L’ace di Brizard regala il 16 pari; si viaggia punto a punto, a quota 19 le due squadre sono ancora in parità. Errore in battuta di Milano, ace di Romanò (19-21), nuova parità a quota 21. Piacenza avanti con Leal dopo una lunga azione (21-22); il set point è biancorosso con Lucarelli (23-24), chiude Ricci.

Subito avanti di due lunghezze Milano, ma due muri consecutivi di Simon e Romanò valgono il vantaggio piacentino (2-3). L’ace di Lucarelli vale il 7-9 e la bomba di Romanò porta a tre le lunghezze di vantaggio dei biancorossi (8-11), con Piazza a chiamare time out. La Gas Sales Bluenergy cresce scambio dopo scambio e mette pressione a Milano, che inizia a sbagliare qualche pallone: l’errore di Dirlic in attacco vale il più cinque per Piacenza (12-17) con Piazza a chiamare tempo. Un paio di lunghezze Milano le recupera (16-19), l’ace di Vitelli vale il meno due (19-21) con Anastasi a chiamare tempo. Lucarelli picchia forte sulle mani del muro (20-23), grande difesa di Andringa appena entrato in campo per Leal e punto di Lucarelli che vale il set point (20-24). Si va al cambio campo sulla battuta in rete di Milano.

Kaziyski resta in panca nel terzo set, al suo posto Mergarejo; Piacenza ha trovato colpi e misura (2-6), ma Milano reagisce e due grandi difese di Catania permettono ai suoi di chiudere i successivi attacchi (4-6). Piacenza continua a guidare le danze, ma Milano resta aggrappata al set grazie soprattutto a Dirlic: il muro su Leal vale il meno uno (15-16). Si rifà subito lo schiacciatore biancorosso con un mani fuori da applausi.

Milano ora difende tanto ma Piacenza ha la forza di non perdere calma e concentrazione: primo tempo di Simon, ace dello stesso gigante cubano ed è 18-21. Gran muro di Lucarelli (19-23), il muro su Ricci riporta a meno uno Milano (22-23) con Anastasi che chiama tempo. Il primo di due match ball arriva sulla battuta out di Kaziyski da poco entrato in campo: Milano annulla il primo, chiude Leal.

Petar Dirlic Allianz Milano Gas Sales Bluenergy Piacenza
Foto Powervolley Milano

Andrea Anastasi: “Sono contento non solo per la vittoria ma perché ho visto delle belle cose, abbiamo provato qualche nuova soluzione in ricezione e sono soddisfatto per le risposte che ho avuto. Siamo stati molto concreti contro una squadra a cui mancava una pedina importante come Porro, siamo stati bravi a reagire nel primo set quando la nostra ricezione era in versione horror“.

Damiano Catania: Peccato perché questo pubblico meritava qualcosa di più. Siamo stati spesso punto a punto e si poteva almeno prolungare la partita. Ci è mancato quel guizzo che sono convinto possiamo trovare. Quella difesa in più che è nelle nostre corde. Dobbiamo continuare a lavorare perché Piacenza è una grande squadra, ma tutto il campionato è di livello altissimo quest’anno. Credo che possiamo soltanto crescere essendo un gruppo che ha molti nuovi giocatori“.

Roberto Piazza: A Modena poteva finire 3-1 per noi e invece siamo andati al quinto. Piacenza è una grande squadra e ha due attaccanti di grandissimo livello come Leal e Lucarelli che oggi hanno fatto pendere la bilancia verso gli emiliani. Credo comunque che siamo sulla strada buona giocando punto a punto per due set. Nel secondo parziale abbiamo subito qualcosa di troppo in ricezione. Sappiamo dove dobbiamo lavorare in settimana, abbiamo un giorno in meno perché giocheremo sabato“.

Allianz Milano-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (23-25, 21-25, 23-25)
Allianz Milano: Kaziyski 3, Piano 2, Zonta 1, Ishikawa 9, Loser 5, Dirlic 23, Catania (L), Mergarejo 2, Vitelli 5. Ne: Reggers, Innocenzi, Porro, Colombo (L). All. Piazza.
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Ricci 2, Romanò 14, Leal 14, Simon 8, Brizard 3, Lucarelli 16, Scanferla (L), Andringa, Recine, Gironi. Ne: Hoffer (L), Alonso, Caneschi, Dias. All. Anastasi.
Arbitri: Cesare di Roma, Saltalippi di Perugia.
Note: Durata set 27’, 27’ e 29’ per un totale di 83’. Spettatori 3947. MVP: Lucarelli. Allianz Milano: battute sbagliate 13, ace 4, muri punto 4, errori in attacco 5, ricezione 61% (27% perfetta), attacco 47%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 9, ace 6, muri punto 3, errori in attacco 8, ricezione 43% (14% perfetta), attacco 57%.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto”

Superlega Maschile

La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara-1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.

Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.

(fonte: LVM)