Piccinini torna in azzurro? Mazzanti dice no: "Non ci sono i presupposti per inserirla"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Il clamoroso ritorno di Francesca Piccinini alla pallavolo giocata con la maglia della Unet E-Work Busto Arsizio, a pochi mesi dall’annuncio del suo ritiro, ha alimentato sogni, speranze e anche qualche malumore sulla possibilità di rivedere la “Regina” in nazionale, soprattutto in vista delle Olimpiadi di Tokyo. A mettere però fine al discorso sul nascere ci ha pensato il CT Davide Mazzanti, che nelle ultime ore ha chiuso le porte a un ritorno in azzurro della 41enne schiacciatrice.

Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, il commissario tecnico ha dichiarato: “La mia idea è quella di continuare con il gruppo con cui lavoro da quattro anni. Francesca ha una grande voglia di rimettersi in gioco, il desiderio di raggiungere ciò che manca alla sua straordinaria carriera è una cosa bellissima. Ma non ci sono i presupposti per inserirla nel gruppo olimpico, presupposti che mi hanno guidato in questi quattro anni“. Mazzanti ha inoltre rivelato di aver invitato personalmente Piccinini ad allenarsi al Centro Pavesi con il Club Italia: “Invito che avevo rivolto anche a Lo Bianco, prima che rimanesse incinta“.

Resta da vedere come reagirà alle parole del CT la stessa Piccinini, che non ha mai nascosto la volontà di giocarsi le sue chance per Tokyo. Per il momento, la schiacciatrice non è scesa in campo nella sfida sul campo di Chieri vinta dalla UYBA per 3-0.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)