Play Off B1 femminile l’Abo Offanengo punta sul calore del PalaCoim per portare alla “bella” Talmassons

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Vincere per arrivare alla “bella” di sabato. Non può che essere questo l’obiettivo dell’Abo Offanengo nei play off di B1 femminile, con la squadra di Giorgio Nibbio reduce dal ko di sabato in Friuli (3-1). Domani (mercoledì) alle 21 al PalaCoim le neroverdi sfideranno nuovamente il CDA Talmassons nel secondo atto della serie dei quarti di finale, con Porzio e compagne che proveranno a far leva sul calore del proprio pubblico per continuare a cullare il grande sogno di questa post-season.
Per continuare la corsa, l’Abo deve necessariamente vincere (con qualsiasi punteggio) per portare il discorso alla decisiva gara 3, eventualmente in programma sabato alle 20,30 a Talmassons.
In casa-Abo, a parlare alla vigilia è coach Giorgio Nibbio, chiamato all’analisi-ponte tra la sfida di sabato scorso e quella imminente, già da dentro o fuori per la sua squadra. “Per quanto riguarda l’avversario –  spiega Nibbio – gara 1 mi ha confermato le impressioni maturate dall’analisi a video, con una squadra molto compatta e molto forte sul primo attacco.
Sabato Talmassons ha lavorato meglio di noi sulla fase di contrattacco, ma il dato che ci ha penalizzato maggiormente è stato il loro picco altissimo sulla prima palla: dovremo essere bravi a contenerli maggiormente, anche con una battuta più efficace.
Spero ci sia un PalaCoim gremito che ci aiuti a giocare al meglio fino alla fine. Il tempo per preparare la partita è poco, giocando così a distanza ravvicinata come giorni, e servono grinta e carattere. C’è margine per far meglio di gara 1? C’è sempre spazio per migliorare, in casa dobbiamo far valere le nostre armi e mettere sul campo tranquillità, ma anche rabbia agonistica e gran voglia di arrivare alla decisiva gara 3”.
L’AVVERSARIO – In casa CDA Talmassons, invece, la legittima soddisfazione per la vittoria casalinga di sabato in gara 1 lascia spazio alla concentrazione per il secondo atto in terra cremasca. Per le friulane, l’analisi della vigilia è affidata alle parole della schiacciatrice e capitano Gilda Lombardo, classe 1989 e che in carriera ha vestito anche le maglie di Novara, Busto Arsizio e Montichiari in A1, oltre a Busnago e Volta Mantovana in A2. Per lei, una bacheca ricca che conta Coppa di Lega, Girl League (2007), Coppa Cev (2009) con Novara e Supercoppa italiana (2012) con Busto.
Per lei, due parole in primis su gara 1. “Sono molto soddisfatta per il risultato – spiega la Lombardo – all’inizio avevo un po’ di tensione e tremavano le gambe. Con le ragazze ci siamo dette di giocarci questa partita e di pensare come squadra; quando si arriva a questo punto, è normale che le aspettative siano alte. Siamo riuscite a fare il nostro gioco, il nostro allenatore ci ha aiutato con i giusti cambi; abbiamo sofferto un po’ in ricezione, ma sapevamo che sarebbe potuto accadere.
L’Abo è una buonissima squadra, con punti di riferimento importanti, ma siamo state brave a tenerli a bada. Il muro ha funzionato bene e siamo state brave forse a sbagliare un po’ meno di Offanengo nei momenti importanti della partita, oltre a giocare bene anche con la ricezione staccata”. Ora arriva gara 2.
Ci sarà un palazzetto diverso, si azzera tutto. Non dobbiamo pensare a ciò che  stato e non dobbiamo farci prendere dall’ansia di giocare con un pallone diverso, ma viceversa prendere ciò che di buono abbiamo fatto sabato, compreso il saper giocare di squadra. Speriamo di chiudere i conti nella serie, ma non sarà facile. L’Abo può metterci nuovamente in difficoltà con la battuta e ha un’ottima seconda linea difensiva che può mandare in crisi l’avversario: cercheremo di non perdere lucidità”.
GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Abo Offanengo e CDA Talmassons saranno il primo arbitro Cosimo Birtolo e il secondo arbitro Andrea Alice. In questa stagione, i due “fischietti” hanno diretto le neroverdi cremasche in occasione della prima trasferta di campionato ad Acqui Terme (vittoria al tie break).
IN GARA 1 E’ANDATA COSI’… – Sabato scorso in Friuli l’Abo ha ceduto 3-1 nonostante un ottimo secondo set. Questo il tabellino dell’incontro.
CDA TALMASSONS-ABO OFFANENGO 3-1
(25-14, 16-25, 25-21, 25-18)
CDA TALMASSONS: Cozzo 15, Gogna 9, Facco 7, Lombardo 11, Nardini 11, Giora 3, Ponte (L), Colonnello, Sartori 6. N.e.: Felettig, Neri, Cerruto (L), Battain. All.: Castegnaro
ABO OFFANENGO: Dalla Rosa 10, Borghi 12, Milani 4, Porzio 20, Donarelli 6, Hodzic 7, Portalupi (L), Ginelli 2, Angelini. N.e.: Rancati, Russo, Marchesetti, Riccardi (L). All.: Nibbio
ARBITRI: Claudia Lanza e Filippo Erman.
IL PROGRAMMA DELLA SERIE – Questa l’agenda del duello dei quarti di finale tra Abo Offanengo e CDA Talmassons.
Gara 1: CDA Talmassons-Abo Offanengo 3-1 (giocata sabato)
Gara 2: mercoledì 16 maggio ore 21 al PalaCoim di Offanengo
Eventuale bella: sabato 19 maggio ore 20,30 a Talmassons
LA SITUAZIONE PLAY OFF – Questo il tabellone play off e la situazione dei quarti di finale dopo la disputa di gara 1. Per tutti, secondo atto domani (mercoledì).
Lilliput Settimo-Vinilgomma Ospitaletto 1-0  (3-0)
CDA Talmassons-Abo Offanengo 1-0 (3-1)
Canovi Coperture Sassuolo-Gio’ Volley Aprilia 0-1 (2-3)
Colormax Sikkens Altino-Roana Cbf Hr Macerata 1-0 (3-2).
COPERTURA MEDIA DEL MATCH  – La partita tra Abo Offanengo e CDA Talmassons sarà trasmessa in diretta da Obiettivo Volley attraverso la propria pagina Facebook.
 

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, Gara 2 Semifinali: sabato Civitanova-Perugia, domenica Piacenza-Trento

Superlega Maschile

La corsa verso lo Scudetto marcia a pieno ritmo con l’agonismo e lo spettacolo sotto rete a farla da padroni. Alle porte il secondo round delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca. Gara 1 non ha deluso le aspettative grazie a giocate di qualità e set combattuti. Alla fine, sono state le formazioni di casa a esultare per il successo.

Nel fine settimana si entra nel cuore delle due serie. Sabato 12 aprile, alle 18.00, in diretta su Rai Sport, la Cucine Lube Civitanova cerca una vittoria rigenerante con la Sir Susa Vim Perugia tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum dopo la sconfitta esterna della settimana scorsa con il massimo scarto. Uno stop frutto della capacità dei Block Devils di approfittare delle disattenzioni degli ospiti e di cambiare ritmo al match nei momenti più delicati azzeccando le accelerate decisive nei finali di set. Forti di una sola sconfitta casalinga, i marchigiani puntano sul fattore campo per ripartire e impattare la serie. Prima dell’inizio del match, l’opposto marchigiano Adis Lagumdzija verrà premiato come Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off. 

Lo stesso proposito della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che alle 18.00 di domenica vuole rialzarsi in un PalaBancaSport sold out contro l’Itas Trentino in diretta su Rai Sport e DAZN. La formazione emiliana nel primo match alla ilT quotidiano Arena ha sprecato i palloni della vittoria e ora si è ritrova sotto 1-0 per la resilienza dei rivali, capaci di stringere i denti e saper soffrire nelle fasi cardine. L’equilibrio tra le due rivali lascia potrebbe far presagire un lungo faccia a faccia. Tutte le sfide saranno in diretta su VBTV. 

La situazione dopo Gara 1
Trento è avanti 1-0 nella serie con Piacenza
Perugia avanti 1-0 nella serie con Civitanova

Gara 2 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca

Sabato 12 aprile 2025
ore 18.00
Civitanova – Perugia

Domenica 13 aprile 2025
ore 18.00
Piacenza – Trento

(fonte: LVM)