Play Off Scudetto di A1 da record anche in Tv su Sky e Rai

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Rubin/LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Un mese di adrenalina ed emozioni a non finire ha chiuso la stagione 2023-24 della Serie A1 Tigotà. I Playoff hanno regalato al pubblico uno spettacolo incredibile, che ha avuto ampio riscontro nei palazzetti, con sold out praticamente in ogni gara dall’inizio della post season, e nei dati di ascolto in televisione: oltre 2 milioni le persone da casa che su Rai Sport hanno seguito le dieci partite trasmesse tra Quarti, Semifinale e Finale in diretta, che salgono a più di 2 milioni e mezzo contando le repliche. 

Passando alla sola Finale Scudetto tra la Prosecco Doc Imoco Coneglianoe la Savino Del Bene Scandicci, le quattro dirette hanno fatto registrare un totale di 1 milione e 300 mila spettatori, con una media di 257mila a partita e il picco di Gara 4 con 315mila persone collegate agli schermi. 

Ottimi i numeri anche su Sky Sport, che in particolare con Gara 3 di Finale Scudetto ha superato il record per una partita di pallavolo di Serie A nell’ultimo triennio, battendo anche la Gara 5 tra Conegliano e Milano dello scorso anno: 69.438 l’ascolto medio. In generale, 220mila persone hanno seguito sulla pay tv i quattro scontri dell’ultima serie della stagione, la metà dei 444mila che non hanno perso neanche un’azione dei Playoff. 

Risultati che, combinati, consegnano 3 milioni di spettatori nel momento più caldo dell’anno, a conferma dell’interesse che il campionato di Serie A1 continua a suscitare di anno in anno. Merito anche della cura nel prodotto televisivo, soprattutto delle Finali Scudetto. Tutti i quattro match si sono aperti con dei video recap emozionali e con l’Inno di Mameli suonato o cantato da diversi ospiti, e ogni incontro ha avuto un ambassador di prestigio che ha portato sul campo la coppa, da “Jenny” Lang Ping e Giancarlo Antognoni fino a Michele Lamaro e Borja Valero.

Una stagione che si è decisamente conclusa nel migliore dei modi, in attesa dell’ultimo atto che vedrà ancora coinvolte due squadre italiane, la Super Final di CEV Champions League del 5 maggio tra la Prosecco Doc Imoco Conegliano e l’Allianz Vero Volley Milano

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

A1 Femminile

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off per la Challenge Cup. Sabato 5 aprile alle 20 a Chieri la squadra biancoverde giocherà con le padrone di casa della Reale Mutua Fenera: la vincente disputerà la Challenge Cup 2025/2026, ovvero la terza coppa europea per importanza.

La partita è stata condotta sin dall’inizio dalla squadra di Pistola, molto determinata nonostante qualche pausa inevitabile al termine di una stagione durissima. La Wash4Green ha tenuto botta per un set e mezzo, per poi cedere alla distanza. Tra le tigri 18 punti per Bici con il 46% in attacco, 16 della Mvp Giovannini (5 muri), 9 di Weitzel con 6/8 dal campo e 3 muri. Nella Wash4Green 7 punti per Moreno e 6 per Bracchi.

1° set - Bici e Candi strappano il primo break (5-2), Giovannini allunga a +4 e l’allenatore ospite Marchiaro chiama timeout. Due muri in fila di Weitzel e Bici e un errore di Bracchi fanno scivolare Pinerolo sul 7-13, con tanto di nuovo timeout per Marchiaro. La Megabox spreca un paio di attacchi e Pinerolo torna a -1 con il muro di Cosi su Candi e l’attacco di D’Odorico (14-15, timeout per Pistola). Un’infrazione di Bici sigla il pareggio a 16, ma Lee e Giovannini guadagnano subito un altro break (19-16). Entrano Cambi e Smarzek, la polacca recupera un mini break e Lee manda out l’attacco successivo (21-21, secondo timeout Megabox). Weitzel e Giovannini strappano il nuovo +3. Chiude l’errore di Avenia in battuta (25-22).

2° set - Un muro di Giovannini su Moreno e un errore di Bracchi siglano il 6-2 e inducono Marchiaro a chiamare timeout. Un’invasione di Avenia dà il +5 alle tigri, poi un servizio vincente di Giovannini firma il 10-4. Moreno e Bracchi dimezzano il distacco, Bici risponde da par suo (13-8, nuovo timeout per Pinerolo). Un turno di servizio di Avenia riporta le ospiti a -2, con Moreno che spreca la palla del -1 e si fa murare l’attacco successivo (16-12). Giovannini allunga nuovamente a +5, D’Odorico manda out, un pallonetto di Giovannini e due rasoiate di Bici ricacciano indietro Pinerolo (22-13). Giovannini (9 punti nel set) mura ancora Moreno, chiude un’invasione delle ospiti (25-14).

3° set - Parte nuovamente forte la Megabox (4-1 su muro di Weitzel), Giovannini ispiratissima allunga ancora (7-3, timeout per Pinerolo). Un attacco out di Bracchi sigla il 10-4 e Marchiaro si gioca l’ultimo timeout del set. Entra Sorokaite per Moreno e mura subito Lee (11-8), Weitzel risponde con la stessa arma due volte in fila per il nuovo +6. La centrale tedesca allunga 16-9, Bici punisce una ricezione lunga e trova il +8. Pinerolo scivola sempre più indietro, entra Cambi per Avenia ma ormai il set e la partita sono definitivamente nelle mani della Megabox (21-10). Pinerolo subisce una lezione sin troppo severa, finisce 25-12 con l’attacco di Bici.

Gaia Giovannini (Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia): “Sono davvero felicissima della partita che abbiamo fatto questa sera, siamo state un bellissimo gruppo tutto l’anno, e lo abbiamo confermato in questa occasione molto importante, partite del genere fanno bene al cuore. Sono molto orgogliosa del lavoro che abbiamo fatto durante tutto l’anno, ci meritiamo di continuare questo sogno perché abbiamo lavorato sodo tutto l’anno e ci meritavamo di arrivare in finale contro Chieri per provare a conquistare il pass per la Challenge Cup”.

(fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia)