Playoff a rischio per l’Acqua Fonteviva ma i numeri dicono che il playoff è ancora possibile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Soddisfazione per il grande carattere della squadra ma anche delusione per un risultato che rischia di pregiudicare la corsa play off. Questi in sintesi i temi del post gara tra Acqua Fonteviva e Roma Volley sulla sponda toscana. Fonteviva che interrompe la sua striscia positiva, che lascia due punti per strada e che al PalaHoney è apparsa stanca e poco lucida. Una Fonteviva che, nonostante tutto, è però ancora ad una sola lunghezza dalla zona play off e che ora deve solo lavorare a testa bassa per la prossima gara con Reggio.

Bicchiere mezzo pieno per il Presidente Italo Vullo: “Abbiamo buttato via almeno un punto e comunque la vittoria – dice il massimo dirigente della Fonteviva – Non abbiamo giocato bene ma abbiamo avuto la forza di stare lì attaccati alla gara e sul 10-13 nel quinto la gara la dovevamo chiudere. Invece abbiamo commesso due errori banali favorendo la rimonta di Roma. Comunque andiamo avanti. Abbiamo perso due punti da Reggio Emilia e dobbiamo pensare alla gara di sabato che, a questo punto, può risultare fondamentale per la nostra corsa play off. E’ un campionato equilibrato, in cui tutti possono vincere o comunque strappare punti a chiunque. Sicuramente le formazioni che occupano le ultime posizioni della graduatoria sono cresciute e questo sta rendendo il finale di regular season molto incerto. Nella crescita generale anche la Fonteviva è cresciuta, è maturata ma ancora ci manca qualcosa per portare a casa gare come quella contro la Roma Volley. Una gara che, per come l’abbiamo giocata, all’andata avremmo perso e da cui oggi portiamo via almeno un punto”.  

Sulla stessa lunghezza d’onda il coach Paolo Montagnani: Abbiamo giocato una brutta partita ed abbiamo corso il rischio di tornare a casa senza punti – ha detto il tecnico labronico – solo il carattere ci ha portato a vincere il quarto set ed a trovarci avanti 13-10 nel quinto. Lì poi ci sono state cose buone loro e qualche errore nostro ed ai vantaggi tutto può succedere. La squadra non ha funzionato. Abbiamo raccolto un punto di carattere perché in campo si è visto poco di tecnica, tattica e fisico. Abbiamo pagato un periodo molto intenso affrontato, tra l’altro, con un giocatore in meno, data l’assenza di Wojcik. Prendiamoci questo punto ma dobbiamo essere consapevoli che i due punti lasciati sul campo potranno essere determinanti per il nostro cammino. Adesso dobbiamo recuperare energie e concentrarci solo sul prossimo impegno che a questo punto diventa fondamentale per l’accesso ai primi quattro posti”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)