Polisportiva Borghesiana, il bilancio di Loreti: “Il club cresce e i ragazzi si fidelizzano”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Polisportiva Borghesiana
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Tempo di bilanci per il settore volley della Polisportiva Borghesiana e in particolare per quello femminile. A parlarne è il direttore tecnico Stefano Loreti che ha guidato anche la prima squadra allo “storico” ritorno in serie D:

“Chiudiamo un’annata dai numeri davvero importanti, visto che abbiamo contato circa 150 ragazze dall’Under 13 alla serie D, dunque escludendo i tesserati del settore maschile, del minivolley e dell’Amatoriale. Il bilancio è molto positivo: oltre alla promozione della prima squadra, abbiamo registrato la crescita dei vari gruppi che hanno centrato quasi tutti i loro obiettivi. Una Under 18, una Under 16 e una Under 14 sono riuscite a entrare nel tabellone finale dei loro campionati e altri gruppi hanno sfiorato il passaggio in quella fase. Diverse ragazze cresciute nel settore giovanile sono entrate nel giro della Prima e Seconda divisione e questo tipo di filosofia non cambierà nemmeno in serie D. Avere la vetrina di un campionato regionale è sicuramente importante, ma lo scatto tra il territoriale e il regionale è più marcato e bisogna farsi trovare pronti”.

Tra gli aspetti positivi di questa stagione c’è anche quello che tante ragazzine si sono appassionate al percorso della prima squadra e quelle giocatrici sono diventate per loro un vero esempio. L’integrazione tra i gruppi qualche anno fa era decisamente inferiore e invece siamo riusciti a coinvolgere tante ragazze in varie attività societarie. Recentemente abbiamo partecipato ad un torneo a Tortoreto con ben novanta fra atleti e accompagnatori portando due gruppi maschili (un’Under 18 e un’Under 19) e sette femminili (due Under 18, due Under 16, una Under 14 e due Under 13). Gli organizzatori ci hanno riconosciuto una partecipazione corretta oltre che valida tecnicamente”.

Se questi passi avanti sono stati compiuti, comunque, va dato atto alla società che continua a darci costantemente strumenti per poter migliorare e al lavoro di tutti i collaboratori dello staff tecnico e dirigenziale che si prodigano ogni giorno per far sì che tutta la macchina organizzativa funzioni al meglio”.

Intanto è partito il centro estivo della Polisportiva Borghesiana: “Quest’anno ha una nuova formula ed è curato da Giuliana Montaldi – spiega il presidente Stefano CriscuoloE’ partito un po’ a rilento, ma già sta ricevendo complimenti per le nuove iniziative che si stanno mettendo in campo e la prossima settimana arriverà anche la piscina. Come è ovvio, sarà un centro estivo all’insegna dello sport dove i ragazzi e le ragazze si cimenteranno in varie attività e giochi, poi ogni settimana ci sarà una sorta di finale, insomma non mancheranno sport e divertimento”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vero Volley fa doppietta: è campione territoriale Under 16 femminile e Under 17 maschile

Giovanili

Il secondo grande appuntamento della stagione del comitato territoriale di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile e il Consorzio Vero Volley, con le squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Le finali dei campionati sono state giocate al Palazzetto Kennedy di Brugherio, le sfide del Trofeo si sono svolte al Bocconi Sport Center di Milano.

Nel Campionato Under 17 maschile, la partita per il terzo posto è stata una vera battaglia tra Toys Center Volley Vittorio Veneto Milano e Allianz Powervolley. Dopo una serie di set molto equilibrati, Vittorio Veneto è riuscita a prevalere al tie-break con il punteggio di 3-2 (20-25; 25-18; 24-26; 26-24; 13-15), conquistando così un prestigioso terzo posto. Nella finalissima, Allianz Diavoli Rosa ha dovuto cedere il passo a Conteco Check Vero Volley Monza, che ha vinto 3-1 (25-20; 22-25; 19-25; 22-25), laureandosi campione con una prestazione solida e determinata.

Nel Campionato Under 17 maschile, Khotsevich Hryhorii di Vero Volley Monza è stato premiato come miglior giocatore, mentre il premio di miglior palleggiatore è stato assegnato a Lagravinese Riccardo sempre di Conteco Check Vero Volley Monza. I riconoscimenti sono stati consegnati da Massimo Sala, Vicepresidente nazionale FIPAV.

Nel Trofeo Under 17 maschile, Volley Lucernate ha dominato la sfida per il terzo posto contro Scuratti DVB, imponendosi con un netto 3-0 (25-16; 25-22; 25-21). La finalissima ha regalato un’altra emozionante sfida, con Billa Volley Milano Blu che ha avuto la meglio su Volley Milano, vincendo 3-2 (25-20; 25-22; 20-25; 16-25; 15-13) dopo una maratona di cinque set.

La premiazione del miglior giocatore del Trofeo Under 17 maschile è andata a Niccolò Strada di Volley Milano, un riconoscimento che gli è stato consegnato da Carole Gruneklee, giocatrice di Bocconi Serie C.

Nel Campionato Under 16 femminile, la finalina per il terzo posto ha visto un altro match combattuto tra Mednow Visette Imoco Center e Spazio Conad Busnago. Dopo un inizio difficile, Spazio Conad Busnago ha recuperato, imponendosi al tie-break per 3-2 (25-14; 22-25; 22-25; 25-18; 10-15). Nella finale per il primo posto, Prenatal Vero Volley Monza ha vinto 3-1 (25-22; 13-25; 15-25; 15-25) contro Bracco Pro Patria Volley Milano, conquistando il titolo di campione territoriale.

Nel Campionato Under 16 femminile, Tassaroli Anita di Vero Volley Monza è stata premiata come miglior giocatrice, mentre il titolo di miglior palleggiatrice è andato a Katocova Juliana, sempre di Vero Volley Monza. I premi sono stati assegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

Nel Trofeo Under 16 femminile, Reale Mutua Picco Lecco ha avuto la meglio su Bracco Pro Patria Volley Milano Young, vincendo 3-1 (15-25; 19-25; 25-21; 21-25) e conquistando il terzo posto. La finalissima ha visto Vbest imporsi su VTB Livio Impianti con un netto 3-0 (12-25; 21-25; 22-25), aggiudicandosi il Trofeo con una prestazione impeccabile.

La premiazione della miglior giocatrice del Trofeo Under 16 femminile è stata assegnata a Pellegrini Ilaria di Vbest, con la consegna del riconoscimento da parte di Marco Pessola, giocatore di Bocconi Serie C.

Le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, hanno celebrato le squadre vincitrici e i migliori giocatori e giocatrici delle competizioni, concludendo un weekend di grande pallavolo che ha regalato spettacolo e emozioni, segnando un altro passo importante in questa avvincente stagione delle finali.

(fonte Fipav)