Polonia: Developres in fuga, il Radomka torna subito a sorridere

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Tauron Liga
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Quattro partite disputate in cinque giorni (nessuna tra sabato e domenica) per una Tauron Liga sempre più lontana dalla “normalità”. L’unica certezza è la leadership incontrastata del Developres SkyRes Rzeszow, protagonista di una vera e propria prova di forza nel big match contro l’LKS Commercecon Lodz, vinto con un netto 3-0 (25-23, 25-19, 25-12). A trascinare l’imbattuta squadra di Antiga è Kiera Van Ryk, tornata su altissimi livelli con 18 punti e il 52% in attacco, a cui si aggiunge un muro insuperabile (14 punti). Per la formazione di Cuccarini è il secondo stop consecutivo.

Alle spalle dell’imbattuta capolista resiste solo l’E.Leclerc Moya Radomka Radom di Marchesi, che dopo lo stop contro il Budowlani torna subito in carreggiata grazie al brillante 3-0 (25-21, 25-16, 25-21) ai danni del derelitto Enea PTPS Pila, ancora a caccia del primo set vinto. Proprio a Pila è tornato a giocare dopo due settimane di stop il Chemik Police, ovviamente imponendosi per 3-0 (25-14, 25-16, 25-17) con 13 punti in due set della scatenata Agnieszka Kakolewska. Netto 3-0, infine, anche per il BKS Bielsko-Biala contro il Wroclaw (25-23, 25-18, 25-14).

Venerdì 13 novembre si aprirà il programma della nona giornata che terminerà solo lunedì 16, anche se almeno una partita sarà sicuramente rinviata.

(fonte: Lsk.pls.pl)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sylvia Nwakalor regina d’Oriente: prima giocatrice a sfondare quota 1000 punti nella SV.League giapponese

Mondo

Sylvia Nwakalor è l'opposto dei record in Asia. Nella SV.League in Giappone ha messo a segno più di 1000 punti (1019 come recitano le statistiche ufficiali) con la maglia del Toray Arrows Shiga. È la prima donna a raggiungere questo traguardo nel campionato nipponico. Un record raggiunto nel corso della partita giocata domenica - vinta dal Toray al tie-break - che è stato celebrato anche da Volleyball World Asia.

Dopo essere cresciuta nelle giovanili al Volleyrò Casal de Pazzi, per passare poi al Club Italia, fino ad arrivare alle quattro stagioni da protagonista in Serie A1 con Il Bisonte Firenze, senza tralasciare le esperienze con la Nazionale, da due anni Nwakalor ha scelto di trasferirsi in Giappone per approdare alla Toray Arrows dove già nella prima annata si era distinta come la miglior realizzatrice dell’intera stagione regolare con 538 punti.

Un'avventura che prosegue nel migliore dei modi e non riguarda soltanto la pallavolo, ma che lei stessa ha definito "Una vera e propria esperienza di vita da cui posso imparare molto, un'occasione per conoscere nuove realtà, uscire dalla comfort zone per arricchire il bagaglio di esperienze".