Polonia: il LKS Commercecon vince il derby di Lodz

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Tauron Liga
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Settimana favorevole alle prime in classifica nella Tauron Liga polacca: l’unico scontro diretto premia il LKS Commercecon Lodz, che nel derby cittadino sconfigge per 1-3 (17-25, 25-23, 22-25, 19-25) il Budowlani Lodz. Prestazione da incorniciare per la centrale Klaudia Alagierska, autrice di 18 punti con 8 muri, che riesce a disinnescare la temutissima Veronica Jones-Perry, ferma a quota 17 con il 33% in attacco. Con questo risultato la squadra di Masek si invola al terzo posto, con tre punti di vantaggio sulle rivali.

In prima posizione resiste il Developres SkyRes Rzeszow, che dopo lo stop contro il Budowlani torna al successo battendo per 3-0 (25-15, 25-22, 25-21) il Bielsko-Biala: grande prova di Kiera Van Ryk (21 punti con il 55%), un campanello d’allarme per Busto e Scandicci in Champions. Continua a vincere anche il Chemik Police, prossimo avversario di Novara, che supera per 3-1 (23-25, 25-19, 25-22, 25-13) il Palac Bydgoszcz, con 17 punti di Strantzali e 16 di Brakocevic.

Non molla la presa l’E.Leclerc Moya Radomka Radom: vittoria esterna per 1-3 (12-25, 16-25, 25-22, 17-25) sul campo dello Joker Swiecie per la squadra di Marchesi, che schiera dall’inizio Samara e trova in Janisa Johnson (26 punti) e Bruna Honorio (25) le solite bomber implacabili. Oggi il posticipo tra il DPD Legionovia di Chiappini, alla ricerca di punti in chiave play off, e il fanalino di coda PTPS Pila.

(fonte: Tauronliga.pl)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Corea del Sud: Marcello Abbondanza lascia le Pink Spiders dopo il trionfo in V-League

Mondo

Il tecnico Marcello Abbondanza lascia la guida della squadra coreana Pink Spiders dopo averla condotta sul gradino più alto della V-League femminile in Corea del Sud nella stagione appena giunta al termine.

Nella giornata di martedì 8 aprile, il team del coach italiano targato Heungkuk Life Insurance ha conquistato una vittoria per 3-2 sulle Daejeon Jung Kwan Jang Red Sparks nella quinta partita della serie di Finale del campionato 2024-25, aggiudicandosi così il campionato nell'ultimo capitolo della leggendaria carriera della stella della pallavolo coreana Kim Yeon-koung.

Come un déjà vu, Abbondanza e le sue ragazze si sono ritrovate a giocarsi tutto a Gara 5, dopo essere stati in vantaggio 2-0 nella serie, come nella prima stagione del tecnico italiano sulla panchina della squadra coreana. Nella stagione 2022-23, infatti le Pink Spiders dopo aver conquistato le prime due sfide, hanno subito la rimonta il Gimcheon Korea Expressway Hi-Pass, diventando così la prima squadra a perdere il campionato dopo aver vinto le prime due partite nella serie al meglio delle cinque partite.

Se l'inizio dell'ultimo atto del campionato si è ripetuto, l'epilogo andato in scena all'Incheon Samsan World Gymnasium è stato totalmente opposto rispetto a due stagioni fa. Le Pink Spiders hanno lottato ad armi pari con le avversarie; dopo aver vinto il primo e il secondo set, entrambi per 26-24, hanno perso sia il terzo set per 26-24 che il quarto set per 25-23. Ma le vincitrici del campionato si sono riprese in finale, aggiudicandosi il set decisivo per 15-13, concludendo la stagione con l'ambito trofeo del campionato oltre al titolo della stagione regolare.

Il successo stagionale delle Pink Spiders ha coronato in grande stile il ritiro della loro stella Kim Yeon-kyung. La 37enne ha chiuso la carriera nel modo migliore: risultando top scorer della squadra con 34 punti e aggiudicandosi il titolo di MVP del campionato.

Un the last dance da ricordare, dunque, e una promessa mantenuta per una delle più grandi giocatrici coreane della storia e per il tecnico italiano. Quest'ultimo osteggiato da alcuni dei tifosi della squadra che a inizio stagione hanno protestato, chiedendo un cambio sulla panchina e a cui Abbondanza ha risposto sul campo, portando alle Pink Spiders la quarta vittoria in campionato e in coppa, dopo quelle del 2006, 2007 e 2019.

Di Redazione