Pool Libertas Cantù: i ragazzi di Cominetti si arrendono alla neo promossa Gioia del Colle

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Partenza in sordina per il Pool Libertas Cantù nel campionato di Serie A2 contro la neo-promossa Gioiella Micromilk Gioia del Colle. Dopo aver giocato alla pari per due set, entrambi finiti ai vantaggi, i canturini cedono agli avversari 1-3 davanti a un folto pubblico.

Il Pool Libertas Cantù schiera il sestetto collaudato nelle amichevoli precampionato composto da Piazza in cabina di regia e Caio opposto, Ricardo e Cominetti in banda, centrali Monguzzi e Robbiati, e libero Butti. La Gioiella Micromilk Gioia del Colle deve rinunciare al brasiliano Joventino, e Coach Mastrangelo schiera la collaudata diagonale Marchiani – Cetrullo, con Del Vecchio e Grassano in banda, Erati e Scopelliti al centro, e Casulli libero.

Il Pool Libertas parte concentrato, e si porta subito 4-0 con due muri consecutivi della coppia Monguzzi-Caio, costringendo Coach Mastrangelo a fermare subito il gioco. La Gioiella Micomilk si rifà sotto grazie a un attacco murato e uno out di Ricardo, e Coach Cominetti chiama time-out (6-5). I ragazzi di Cantù lottano su ogni pallone, ma Gioia del Colle rimane attaccata nel punteggio ai canturini, fino al pareggio a quota 11. Si continua punto a punto, ma è Cantù la prima a riprendersi il doppio vantaggio (18-20), con Coach Mastrangelo che chiama il suo secondo time-out discrezionale. Al rientro in campo di nuovo parità grazie a un attacco mani out di Cetrullo e a un errore di Monguzzi (20-20). Coach Cominetti ferma tutto. Finale di set punto a punto, con il pallino del gioco in mano alla Gioiella Micromilk. Ma è un muro di Robbiati a dare al Pool Libertas il primo set point. Caio sbaglia la battuta e si va ai vantaggi. Un attacco mani out di Cominetti, e i padroni di casa vincono il primo set (27-25).

Nel secondo set è la squadra ospite a portarsi avanti 2-5. Il Pool Libertas non molla, ma non riesce a farsi sotto. Coach Cominetti chiama il suo primo time-out discrezionale con gli ospiti avanti di 4 (8-12). I ragazzi di Cantù lottano su ogni pallone, ma non riescono a recuperare lo svantaggio. Coach Cominetti ferma il gioco (11-16). Con due punti consecutivi di Cominetti il Pool Libertas torna sotto (15-17), ma la Gioiella Micromilk alza il muro e allunga di nuovo (15-20). I canturini reagiscono, e costringono Coach Mastrangelo a chiamare il suo primo time-out discrezionale (18-21). Al rientro in campo il Pool Libertas lotta, e torna sotto (22-23), ma è una veloce di Erati a dare il primo set point agli ospiti. Ma è un attacco out del centrale milanese della Gioiella Micromilk a mandare anche questo set ai vantaggi, con Coach Mastrangelo che chiama il suo secondo time-out discrezionale. Il videocheck conferma l’attacco out di Cominetti, e il secondo set va agli ospiti (24-26).

A inizio terzo set la Gioiella Micromilk prende subito 4 punti di vantaggio, e Coach Cominetti ferma tutto (2-6). Doppio cambio per il Pool Libertas con Olivati e Groppi per Piazza e Caio, ma non basta a fermare l’avanzata dei pugliesi, che volano 5-13. I canturini rosicchiano qualche punto (8-13), ma Gioia del Colle resiste agli attacchi della squadra di casa (10-17). Due ace consecutivi di Caio, e Cantù è 13-17. La Gioiella Micromilk è positiva in attacco, e Coach Cominetti chiama il suo secondo time-out discrezionale (13-20). Il Pool Libertas non vuole deludere i propri tifosi, ma il vantaggio esterno è ormai incolmabile. Una veloce di Scopelliti consegna il set ai pugliesi (18-25).

Due muri di seguito di Scopelliti lanciano la Gioiella Micromilk a inizio quarto set. Grandi difese di Cominetti e Butti nel campo del Pool Libertas, ma Coach Cominetti è costretto a fermare il gioco con gli avversari avanti di 4 (3-7). Ricardo e Roberto Cominetti martellano da posto 4, e i canturini tornano sotto (5-7). Problema agli addominali per Caio ricadendo da un attacco, e l’opposto brasiliano è costretto a uscire, lasciando il posto a Olivati. La squadra reagisce alla grande, e un muro di Monguzzi e un ace di Cominetti portano le squadre in parità a quota 10. La Gioiella Micromilk sale a muro, e si riporta avanti di 4, costringendo Coach Cominetti a fermare nuovamente il gioco (10-14). I pugliesi continuano a martellare, e il vantaggio esterno aumenta (10-16). I brianzoli vanno a corrente alternata, e lo svantaggio risulta incolmabile. Un attacco mani out di Cetrullo consegna set e partita ai suoi (16-25).

Queste le parole di Coach Cominetti a fine partita: “Abbiamo giocato alla grande per due set, abbiamo ricevuto benissimo e siamo riusciti a contrattaccare bene. Nel secondo set il rammarico è solo nostro, abbiamo avuto l’occasione per portarci 2-0, e con una squadra del genere non si può fare quello che abbiamo fatto. Nel proseguo abbiamo calato la qualità della nostra ricezione, e loro sono riusciti a fare in difesa quello che non sono riusciti a fare prima. Molte imprecisioni da parte nostra, e un avversario così non ti perdona niente. Quello che non volevo vedere è perdere la tranquillità, e noi l’abbiamo persa. Purtroppo c’è il rammarico di questo.”

POOL LIBERTAS CANTU’ – GIOIELLA MICROMILK GIOIA DEL COLLE 1-3 (27-25, 24-26, 18-25, 16-25)

POOL LIBERTAS CANTU’: Piazza 2, Caio 14, Ricardo 14, Cominetti 13, Monguzzi 6, Robbiati 4, Butti (L1), Groppi, Olivati 2, Suraci. NE: Baratti, Danielli, Frattini, Boffi (L2). All: Cominetti, Ass: Redaelli.

GIOIELLA MICROMILK GIOIA DEL COLLEMarchiani 3, Cetrullo 21, Del Vecchio 13, Grassano 8, Scopelliti 10, Erati 12, Casulli (L1), Luppi, Link 2, Bernardi, De Santis (L2). N.E.: Anselmo, Joventino Venceslau. All: Mastrangelo, Ass: Masi.

Arbitri: Pecoraro, Pristerà

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Acicastello batte Cantù 0-3 e stacca il pass per i quarti

A2 Maschile

Missione compiuta per la Cosedil Saturnia Acicastello, che in gara 2 degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia Serie A2 espugna il campo della Campi Reali Cantù con un netto 3-0 e conquista il pass per il turno successivo. Prestazione concreta e brillante per la squadra di coach Paolo Montagnani, capace di imporsi con autorevolezza in tutti e tre i parziali, grazie a una solida prova corale e a momenti di grande lucidità nei frangenti decisivi. Un successo che permette ai biancoblu di accedere ai quarti di finale della competizione, in programma il 1° maggio, al termine del sorteggio che metterà di fronte le quattro squadre vincitrici degli ottavi e le quattro semifinaliste dei playoff. La gara, unica, si disputerà sul campo della formazione meglio classificata al termine della regular season. 

Starting Players - Mattiroli sostituisce metà dello starting six schierato in Gara 1 schierando il palleggiatore Cottarelli in diagonale con Quagliozzi, Cormio e Galliani schiacciatori, Bragatto e Marzorati coppia centrale, Caletti libero. Paolo Montagnani replica invece la formazione della gara di andata con Francesco Bernardis opposto ad Andrea Argenta, Diego Bartolini in coppia con Nicolò Volpe al centro, Will Rottman e Luka Basic sulla diagonale di posto quattro, Simone Orto e Simone Lombardo pronti ad alternarsi in difesa e ricezione nel ruolo di libero. 

1° SET - Parte forte la formazione di casa, che si porta subito sul 5-2. La reazione della Cosedil Saturnia Acicastello non tarda ad arrivare con il risultato che torna in equilibrio in un paio di scambi (5-5). Cantù allunga nuovamente, costringendo coach Montagnani a rifugiarsi nel time out sull’11-7. Al rientro in campo il turno al servizio di Basic fa svoltare il set: grazie a una serie efficace i biancoblu recuperano lo svantaggio e agguantano il 12-12. È a quel punto che gli ospiti mettono la testa avanti, dando il via a un serrato punto a punto che caratterizza tutta la seconda metà del gioco. Sul finale sono i castellesi a trovare lo spunto giusto: un muro di Bartolini e un attacco vincente di Volpe portano gli etnei al primo set point, che tuttavia i padroni di casa annullano portando il parziale ai vantaggi. L’attacco risolutivo di Rottman e un errore della squadra di casa consegnano, appena due scambi dopo, il parziale nelle mani della Cosedil Saturnia Acicastello. 

2° SET - Partenza in salita per i biancoblu anche alla seconda frazione: Cantù si porta sull’8-4, gli etnei si rifanno sotto e grazie al tandem Basic-Argenta tornano a ruota (8-7). I padroni di casa tentano ancora di spezzare il ritmo ospite centrando un nuovo break (11-7), Montagnani ferma il gioco e richiama i suoi all’ordine. Ancora una volta così i castellesi riescono a ricucire lo strappo, agguantando il 13 pari. Si prosegue palla su palla fino al 21 pari firmato da Volpe a muro, mentre il vantaggio Cosedil porta il segno del neo entrato Bartolucci (subentrato qualche punto prima al compagno Bartolini). Subito dopo Basic recupera un pallone complicato e Rottman ne approfitta per chiudere con un diagonale vincente (21-23). Cantù riesce a rosicchiare un punto, ma sul 22-24 entra in campo anche Lucconi, insieme a Saitta: è proprio “lo squalo” a sigillare il set con un attacco preciso che consegna anche il secondo parziale agli etnei. 

3° SET - Campi Reali Cantù e Cosedil Saturnia Acicastello si affrontano a viso aperto, dando vita a un avvio combattuto. Sul 5-5 Volpe e Basic timbrano il primo break per gli etnei, che volano sul 5-7. Cantù trova il pareggio sul 10-10, poi il +3, con Montagnani pronto a riconvocare i suoi a bordo campo. La pausa sortisce l’effetto sperato: Basic interrompe la striscia avversaria e guida la rimonta biancoblu, fino al nuovo equilibrio sul 17-17. Volpe si conferma incisivo pure al terzo parziale, con un suo attacco che vale il sorpasso (17-18). Bene anche Bartolucci che mette a segno due muri consecutivi guidando la Cosedil Saturnia sul 18-21. Nel finale, è un errore in battuta di Quagliozzi a regalare il match ball agli ospiti, mentre Basic, autore di una prestazione maiuscola, mette il sigillo sul match con l’ace che vale il 3-0 e l’accesso ai quarti di finale della Del Monte Coppa Italia Serie A2.

Campi Reali Cantù 0
Cosedil Acicastello 3
(24-26, 23-25, 21-25)
Campi Reali Cantù: Cottarelli 2, Cormio 3, Bragatto 5, Quagliozzi 15, Galliani 17, Marzorati 5, Butti (L), Caletti (L). N.E. Tiozzo, Martinelli, Candeli, Novello, Bacco. All. Mattiroli.
Cosedil Acicastello: Bernardis 1, Basic 14, Bartolini 4, Argenta 17, Rottman 10, Volpe 9, Lucconi 1, Bartolucci 4, Saitta 0, Orto (L), Lombardo (L). N.E. All. Montagnani.
Arbitri: Stellato, Angelucci.
Note – durata set: 25′, 29′, 27′; tot: 81′.

(fonte: Cosedil Acicastello)