Pool Libertas Cantù, sfida ad alta quota contro Castellana Grotte

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Un match di altissimo livello e di pari difficoltà. È quello che aspetta il Pool Libertas Cantù domenica 27 febbraio alle 16 presso il PalaGrotte contro i padroni di casa della BCC Castellana Grotte. Terzi in graduatoria, i pugliesi arrivano sì dalla sconfitta contro la Kemas Lamipel Santa Croce in terra toscana, ma nell’ultima uscita tra le mura amiche hanno battuto con un netto 3-0 la finalista della DelMonte Coppa Italia BAM Acqua S. Bernardo Cuneo.

Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Castellana Grotte è una squadra molto forte: sono impressionanti a muro, che ha tanti centimetri, hanno molta varietà in attacco, sia a livello di colpi che a livello di giocatori, e hanno una panchina lunga. Secondo me, è probabilmente la squadra più attrezzata per il salto di categoria, sia a livello di roster che a livello societario. Sono partiti molto forte, poi hanno avuto una leggera flessione causata dallo stop per Covid, mentre ora hanno ricominciato a giocare bene. Non deve ingannare l’ultima sconfitta patita a Santa Croce, perché è stata una partita molto più combattuta di quello che il risultato finale possa dire, in quanto i pugliesi hanno pagato a carissimo prezzo un minuto di difficoltà in due parziali“.

Hanno tra le loro fila – prosegue l’allenatore di Cantù – il giocatore che in questo momento sta facendo la differenza in campionato, ovvero Theo Lopes, e un giocatore come Truocchio, che sta crescendo molto, e credo che sia il giovane Under 23 in Serie A2 che ha fatto le cose più importanti finora. In più, giocando in casa loro, le difficoltà aumenteranno, dato che riusciranno a dare il meglio di sé anche al servizio, e non è un caso che Cuneo qui sia caduta per 3-0 settimana scorsa“.

Poi Battocchio sposta lo sguardo sulla sua squadra: “Noi stiamo lavorando tanto, siamo in una fase in cui dobbiamo cercare di capire chi siamo, sia a livello di squadra che individuale. Ci stiamo allenando bene, e questo campionato ci ha mostrato come ogni settimana i giochi si ribaltino. Certo, la nostra situazione di classifica non è ancora tranquilla: dovremo essere bravi a giocare con molta intelligenza, e avere la capacità attentiva di modificare alcune cose del nostro modo di giocare per poter provare a strappare qualcosa. Se teniamo la partita sul nostro gioco standard, andremo a sbattere contro il loro muro, che è di livello altissimo per questo campionato“.

Il match di andata ha visto la BCC uscire vincitrice con il massimo scarto dal PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Il Pool Libertas, però, ha venduto cara la pelle e ha costretto Castellana Grotte a sudare le proverbiali sette camicie per tornare a casa con i tre punti. L’unico ex della partita è Nicola Tiozzo, a Cantù nel 2015-2016. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Andrea Radici sarà il nuovo allenatore di Mantova nella prossima stagione

Volley Mercato

Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Classe 1966, nativo di Città di Castello, il tecnico succede a Simone Serafini e ha firmato un contratto annuale con il club.

Di assoluto prestigio il suo curriculum: dopo gli inizi come secondo allenatore nel club della sua città, in serie A2, dal 1996 al 1999 è alla guida di Perugia, in B1. Seguono poi esperienze sulle panchine di Perugia, Arezzo, Spoleto e Foligno (tutte tra B1 e B2), prima del primo incarico in serie A2, quello di primo allenatore della Monini Spoleto, fino alla metà del dicembre del 2005.

Dopo un’annata sulla panchina di Bastia Umbra, in B1, dal 2007-2008 ritorna nella sua città natale, e inizia una scalata vertiginosa. Prima domina il torneo di B1, chiuso con 25 vittorie in 26 giornate, conquistando la promozione, e poi vive altri quattro anni in categoria, centrando i playoff nel 2009-2010 (primo turno), nel 2010-2011 (semifinale) e nel 2011-2012 (semifinale).

La stagione 2012-2013 è quella del trionfo: Radici e la sua Città di Castello dominano il torneo di A2 con 22 vittorie e due sole sconfitte, e ottengono la tanto agognata promozione in Superlega. Superlega dove, l’annata successiva, Radici porta ancora i suoi ai play-off, chiudendo al settimo posto in classifica e cedendo poi a Piacenza negli spareggi.

Piacenza che lo sceglierà poi l’anno successivo come guida tecnica, prima che Radici si sposti poi nelle Marche, ripartendo dalla serie B alla guida di Fano e conquistando la promozione in A3 al termine della stagione 2018-2019.

Chiusa la parentesi a Fano, Radici approda sulla panchina della Omifer Palmi, con la quale vince una Supercoppa di serie A3 (proprio contro la Gabbiano) e sulla quale resta fino allo scorso novembre, in serie A2.

"Sono estremamente soddisfatto dell’approdo di Andrea come nostra guida tecnica – spiega il presidente Paolo Fattorisono convinto potrà avviare un nuovo, importante ciclo, che ci regalerà soddisfazioni. È un tecnico di grande esperienza, che fa del lavoro e della crescita di ogni singolo giocatore il suo mantra. Quando ci è stata presentata questa opportunità, non ce la siamo fatta scappare".

(fonte: Gabbiano Farmamed Mantova)