La Soevis Arena è pronta ad indossare l’abito delle grandi occasioni per il primo turno infrasettimanale della Pool Promozione, con la Futura Giovani Busto Arsizio che inaugura col botto il suo cammino in casa nella seconda fase del campionato. Mercoledì 19 febbraio (ore 20.30), sul taraflex castellanzese arriva Omag-Mt San Giovanni in Marignano, fresca vincitrice della Coppa Italia.
Una sfida di altissimo livello tra le due formazioni che hanno vinto la Regular Season nei rispettivi gironi di serie A2 e che hanno preso possesso delle prime due posizioni della classifica. Tre soli punti separano Cocche e Zie, pronte a darsi battaglia in un match che mette in palio la vetta della Pool Promozione.
La gara di domani sera sarà il secondo incrocio stagionale tra Busto Arsizio e Omag dopo la semifinale di Coppa Italia dello scorso 8 gennaio e nel cammino che ha condotto le romagnole ad alzare il trofeo, le Cocche sono state le uniche ad aver strappato un set alle ragazze di coach Massimo Bellano.
Giada Cecchetto (libero Futura Giovani) : “Ricominciare con una bella vittoria è stato molto importante, sia per il morale sia per le energie, che in questa settimana ed in questo finale di stagione sarà importantissimo gestire al meglio. In vista del match di domani, sicuramente la motivazione non manca in quanto vogliamo riscattarci dalla partita persa da loro in semifinale di Coppa Italia. Personalmente non vedo l’ora di rigiocarci contro ed in casa con il nostro pubblico sarà sicuramente un elemento in più per noi. Mi aspetto una gran bella gara, intensa e combattuta dalla prima all’ultima palla. La Omag è in un momento di grande forma quindi sarà fondamentale avere pazienza ed aggredirla da subito, soprattutto al servizio per rendere il loro gioco meno fluido. Dovremo fare un gran lavoro a muro-difesa e penso che, alzandosi l’asticella, i dettagli possano fare la differenza”.
Alessandro Beltrami (allenatore Futura Giovani): “Facendo un passo indietro, sono contento perché domenica siamo riusciti ad imporre il nostro gioco sul campo di Costa Volpino, dove da novembre nessuno aveva più vinto. Ora dobbiamo avere ben in testa il concetto che l’asticella deve sempre essere posizionata in alto, indipendentemente dalla squadra che ci troviamo di fronte. Rispetto al match di Coppa Italia di gennaio, per entrambi i team è andato avanti il percorso di strutturazione delle proprie caratteristiche: siamo in una fase in cui si gioca spesso e ogni squadra deve mettere in campo quel che ha costruito fino a fine gennaio. La Omag ha acquisito grande consapevolezza, consolidando la posizione di leader del campionato non solo per punti fatti ma per continuità di risultati e prestazioni vincendo anche la Coppa Italia. Noi, dopo un inizio di gennaio difficoltoso, ci siamo ritrovati. Domani dovremo essere più attenti su alcuni dettagli e più incisivi in battuta; abbiamo le caratteristiche e gli strumenti per creare qualcosa di più nel gioco sia nei colpi d’attacco che nel primo tocco. Spero possa essere una bella partita come lo è stata quella di Coppa Italia, significherebbe che le due squadre giocano bene, si affrontano a viso aperto e i piccoli dettagli potranno fare la differenza. Per loro vincere significherebbe staccarci, per noi sarebbe prezioso fare punti per stargli vicino e tenere dietro chi ci insegue in classifica”.
Cecilia Nicolini (regista Omag-Mt San Giovanni in Marignano): “Sarà una gara di altissimo livello e il nostro obiettivo è di tornare da questa trasferta con più punti possibili. Sappiamo di incontrare una squadra che è in un ottimo stato di forma, ma lo siamo anche noi. Sono convinta che ne uscirà una bella gara e chi sarà presente, potrà assistere a un grande spettacolo”.
(fonte: Comunicati Stampa)