Porto RoburCosta, è qui la festa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Circa 300 persone hanno affollato ieri sera la tradizionale cena natalizia del club e della Scuola di Pallavolo, nel corso della quale sono state assegnate le Stelle di Natale 2019 a Corrado Scozzoli e Giorgio Bottaro

Tutto il Porto RoburCosta e la Scuola di Pallavolo – prima squadra, settore giovanile, rispettivi staff, dirigenza e collaboratori – si sono ritrovati al Grand Hotel Mattei, per celebrare la tradizionale Festa di Natale, momento conviviale e aggregativo a cui il club ravennate tiene particolarmente, giunto alla 16ª edizione.

Circa 300 le persone presenti, compresi i genitori dei ragazzi, che hanno dato vita ad una serata piacevole, che ha permesso di toccare con mano l’euforia generale per i risultati della prima squadra, reduce da tre vittorie consecutive e ora sesta in classifica, e volgere lo sguardo a quello che costituisce non solo il solido presente del club – le nove squadre e gli oltre 200 ragazzi del proprio vivaio – ma anche un sicuro futuro, foriero di belle prospettive.

Un settore giovanile che continua a distinguersi per risultati e meriti, come testimonia l’ennesimo conferimento al Porto RoburCosta del Marchio d’oro per il quinto biennio consecutivo.

Non è mancato il momento atteso della consegna delle Stelle di Natale, il riconoscimento a personaggi che hanno contribuito a scrivere pagine significative del volley cittadino: quest’anno i premiati sono stati Corrado Scozzoli e Giorgio Bottaro.

Il primo “uomo vero del volontariato sportivo – come recita la motivazione – dirigente sportivo venuto dalla gavetta, palleggiatore in diverse squadre del territorio, allenatore con un patentino abilitativo, esperto in marketing aziendale e dirigente sportivo. In un momento in cui il volontariato vive una grande difficoltà ci si rende conto dell’importanza di queste persone che con grande dispendio di energie e umanità fanno ancora sopravvivere molti sport”.

Il secondo, Bottaro, ha ricevuto il riconoscimento per essere uno “dei dirigenti più poliedrici dello sport italiano, avendo alle proprie spalle un’esperienza profonda e ramificata come pochi altri, un dirigente e umo di sport da considerare un tesoro della nostra città in grado di far fare il salto di qualità al movimento sportivo non solo ravennate”.

La serata si è conclusa con la classica lotteria e con alcune gag dei giocatori molto apprezzate dai ragazzini del vivaio e dai loro genitori.
Particolarmente tangibili l’emozione e la soddisfazione del presidente Luca Casadio nel ricordare come “questa festa arrivi in un momento particolarmente felice viste le tre vittorie consecutive e la serie positiva della nostra prima squadra, ma anche considerando la crescita del nostro settore giovanile”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Corea del Sud: Marcello Abbondanza lascia le Pink Spiders dopo il trionfo in V-League

Mondo

Il tecnico Marcello Abbondanza lascia la guida della squadra coreana Pink Spiders dopo averla condotta sul gradino più alto della V-League femminile in Corea del Sud nella stagione appena giunta al termine.

Nella giornata di martedì 8 aprile, il team del coach italiano targato Heungkuk Life Insurance ha conquistato una vittoria per 3-2 sulle Daejeon Jung Kwan Jang Red Sparks nella quinta partita della serie di Finale del campionato 2024-25, aggiudicandosi così il campionato nell'ultimo capitolo della leggendaria carriera della stella della pallavolo coreana Kim Yeon-koung.

Come un déjà vu, Abbondanza e le sue ragazze si sono ritrovate a giocarsi tutto a Gara 5, dopo essere stati in vantaggio 2-0 nella serie, come nella prima stagione del tecnico italiano sulla panchina della squadra coreana. Nella stagione 2022-23, infatti le Pink Spiders dopo aver conquistato le prime due sfide, hanno subito la rimonta il Gimcheon Korea Expressway Hi-Pass, diventando così la prima squadra a perdere il campionato dopo aver vinto le prime due partite nella serie al meglio delle cinque partite.

Se l'inizio dell'ultimo atto del campionato si è ripetuto, l'epilogo andato in scena all'Incheon Samsan World Gymnasium è stato totalmente opposto rispetto a due stagioni fa. Le Pink Spiders hanno lottato ad armi pari con le avversarie; dopo aver vinto il primo e il secondo set, entrambi per 26-24, hanno perso sia il terzo set per 26-24 che il quarto set per 25-23. Ma le vincitrici del campionato si sono riprese in finale, aggiudicandosi il set decisivo per 15-13, concludendo la stagione con l'ambito trofeo del campionato oltre al titolo della stagione regolare.

Il successo stagionale delle Pink Spiders ha coronato in grande stile il ritiro della loro stella Kim Yeon-kyung. La 37enne ha chiuso la carriera nel modo migliore: risultando top scorer della squadra con 34 punti e aggiudicandosi il titolo di MVP del campionato.

Un the last dance da ricordare, dunque, e una promessa mantenuta per una delle più grandi giocatrici coreane della storia e per il tecnico italiano. Quest'ultimo osteggiato da alcuni dei tifosi della squadra che a inizio stagione hanno protestato, chiedendo un cambio sulla panchina e a cui Abbondanza ha risposto sul campo, portando alle Pink Spiders la quarta vittoria in campionato e in coppa, dopo quelle del 2006, 2007 e 2019.

Di Redazione