veronese

Porto Viro, la soddisfazione del presidente Veronese: “Raggiunti tutti gli obiettivi”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Delta Volley Porto Viro
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

L’ultimo pallone della stagione 2022/2023 è caduto poco più di due settimane fa sul taraflex di Bergamo. La Delta Group Porto Viro non è riuscita a superare il primo turno dei playoff di Serie A2 Credem Banca, ma l’annata è stata comunque di altissimo profilo per i nerofucsia: terzo posto finale in regular season, seconda partecipazione consecutiva alla Coppa Italia di A2, un bottino di 16 vittorie complessive, la soddisfazione di aver battuto (quasi) tutte le grandi del campionato.

“Il bilancio è sicuramente positivo, abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati – commenta il Presidente Luigi Veronese nel suo punto di fine stagione – Un po’ di rammarico rimane forse per i quarti di finale dei playoff, avremmo voluto proseguire il cammino o quantomeno regalare ai nostri tifosi la possibilità di vedere un’altra partita in casa. D’altra parte, potendo scegliere, meglio perdere con una società amica e una grande squadra come Bergamo”. 

“I risultati sportivi quest’anno ci hanno dato ragione ma forse la soddisfazione più grande è stata vedere il nostro palazzetto sempre pieno – prosegue Veronese – Gara dopo gara, i ragazzi in campo si sono guadagnati l’affetto della gente e ogni domenica si respirava aria effervescente, di festa, sentivamo di essere tutt’uno con i tifosi. Diverse società ci hanno fatto i complimenti e perfino gli sponsor sono rimasti meravigliati dal calore sprigionato dal nostro pubblico, che per tutta la stagione ha sostenuto la squadra con passione, ma senza mai andare oltre”. 

Il numero uno del Delta Volley torna quindi sulla separazione con coach Battocchio: “Finalmente ho la possibilità di dire la mia, finora i media avevano sentito solo una campana, non quella della societàRingrazio Battocchio per il lavoro svolto in questi mesi, purtroppo però i rapporti si erano deteriorati e non c’erano più le condizioni per andare avanti. Avevamo impostato un progetto triennale, e nemmeno alla fine della prima stagione è venuta meno la fiducia nel responsabile tecnico. Inizialmente ci aveva detto che stava prendendo in considerazione la possibilità di prendersi un anno sabbatico, visti i tanti impegni con la Nazionale, era un’esigenza comprensibile, ma si è rivelata una verità di facciata. In ogni caso gli avevamo chiesto di non parlare delle sue scelte per il futuro con la squadra e lo staff, e questa promessa non è stata mantenuta. La società è rimasta scioccata da questo atteggiamento, non i giocatori. Anche con il senno di poi non cambierei la decisione presa, sono convinto che il cambio di guida tecnica non abbia influito sulle nostre prestazioni nei playoff. In casa contro Bergamo forse abbiamo giocato un po’ sotto tono, ma in gara due avremmo potuto fare risultato, siamo stati condizionati dagli infortuni”.

È tempo di pensare al futuro, ai prossimi obiettivi: “Il nostro mantra è sempre stato quello di continuare a crescere, anno dopo anno, ma tutto parte dall’organizzazione – afferma Veronese – Per ambire a risultati migliori non servono solo giocatori migliori, è fondamentale tutto quello che c’è prima, per questo vogliamo rinforzare ulteriormente la struttura della società. Abbiamo capito che spesso fare le squadre con le figurine non porta i frutti sperati, è più importante che gli atleti che arrivano a Porto Viro trovino un ambiente consono, capace di farli sentire a proprio agio in tutte le situazioni, senza caricarli di eccessive pressioni. Questo deve continuare a essere il nostro imprinting”.

Infine, il mercato:“Il nome del nuovo allenatore ce l’abbiamo già ma abbiamo un patto di riservatezza per cui non possiamo rivelarlo al momento. Per quanto riguarda i giocatori, il DG Gabriele Pavan e il nuovo Direttore Sportivo, che annunceremo nelle prossime settimane, stanno lavorando sul mercato: l’intenzione è quella di non stravolgere la rosa. Personalmente posso dire che quello di quest’anno è stato uno dei migliori gruppi che abbiamo avuto nella storia del Delta, tutti ragazzi educati, disponibili e pronti a darsi da fare. Non so dire chi resterà e chi andrà, ma di ognuno di loro conserverò dei bei ricordi, mi ritengo onorato di averli conosciuti”.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


L’under 19 Tonno Callipo Vibo Valentia è campione regionale: Crotone piegato 3-1

Giovanili

La Tonno Callipo Vibo Valentia ha dunque condito col titolo regionale, superando per 3-1 Crotone a Filadelfia in finale, l'entusiasmante campionato Under 19. Dopo un primo set perso 25-22, forse condizionato da una naturale tensione per l'evento, la squadra di coach Piccioni ha poi mostrato il suo vero valore, quello ammirato nel corso di tutto il campionato. E si è così imposta con parziali 25-21, 25-18 e 25-11. Dunque terza vittoria stagionale contro Crotone per la Tonno Callipo, che aveva battuto già ben due volte in campionato i pitagorici. Un gruppo di giovani promettenti quello di Piccioni, capitanato da Simone Pisani che ormai da due anni è titolare in Serie B.

Alle finali, che si svolgeranno a Termoli in Molise dal 13 al 18 maggio prossimi, sono già qualificate sette squadre, quali tra le altre Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna che, grazie al ranking, porteranno due ed anche tre rappresentanti. Le altre cinque finaliste arriveranno dai relativi gironi, attraverso le qualificazioni. È il caso della Tonno Callipo, inserita nel girone B con Lazio, Emilia, Piemonte/Aosta.

Tornando alla finale di ieri, il sestetto iniziale giallorosso ha visto la diagonale Grande-Cariello, al centro Borgesi-Saturnino, in banda Pisani e Agugliaro, libero Buttarini.

Grande festa a fine gara in casa giallorossa, col capitano Pisani che spiega: "Siamo molto soddisfatti del traguardo raggiunto, era uno dei nostri principali obiettivi di inizio anno. È stato bello vedere sugli spalti tutte le nostre famiglie ed i compagni che ci hanno sostenuto. Conoscevamo le complessità della finale, ma siamo stati bravi ad uscirne anche grazie agli ingressi dalla panchina, che sono entrati giocando con il cuore come ci aveva chiesto mister Piccioni nello spogliatoio. Da oggi si torna in palestra a lavorare e cercheremo - conclude Pisani - di prepararci al meglio per le finali nazionali."

Contento anche l'allenatore Piccioni: "Un risultato che ci soddisfa ed una vittoria di squadra in cui tutti hanno dato il proprio contributo. Abbiamo vinto contro un Crotone che, a differenza delle sfide precedenti, stavolta ci ha messo in difficoltà almeno nel primo set. Sicuramente in queste finali l'aspetto emotivo può giocare brutti scherzi, prova ne sia proprio la nostra prova opaca in quel gioco iniziale. Però, grazie a qualche cambio, abbiamo trovato nuova linfa e si è vista la differenza".

"In particolare con gli ingressi di Smeraldo, palleggiatore 2008 dell'under 17, che ha meritato il titolo di MVP avendo distribuito molto bene il gioco sia in attacco che dal centro, oltre ad aver battuto ottimamente. E del centrale Kanar, entrato per Saturnino, col quale abbiamo alzato le barricate a muro. In definitiva è stata una bella giornata di festa, ora ci godiamo queste finali nazionali sperando - conclude Piccioni - di vendere cara la pelle".

Organico Tonno Callipo Under 19: Grande, Smeraldo; Cariello, Serrago; Pisani, Augugliaro, Riga, Mauceri, Fusco; Borgesi, Kanar, Saturnino; Buttarini, Guido.

(fonte: Tonno Callipo Vibo Valentia)