Porto Viro, porto sicuro: la capolista non sbaglia un colpo, 3-1 anche a Cuneo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Anche la storia fa l’inchino alla capolista. Secondo successo consecutivo in casa per la Biscottificio Marini Delta Volley, che supera 3-1 la Banca Alpi Marittime Acqua S.Benardo Cuneo e si conferma leder del girone bianco di Serie A3 Credem Banca. Dopo essersi lasciati sfuggire ai vantaggi il primo set, i ragazzi di Massimo Zambonin sono tornati padroni assoluti del match, dominando i tre parziali successivi. Uno strapotere con cui anche i giocatori di esperienza di Cuneo hanno dovuto fare i conti: perché la storia è maestra sì, ma il presente dice Porto Viro.

Marini Delta al via con Kindgard al palleggio e Cuda opposto, Sperandio Turski centrali, Dordei e Lazzaretto in posto quattro, Lamprecht libero. Privo dell’infortunato Prolingheuer, il tecnico di Cuneo Roberto Serniotti sceglie Cortellazzi-Beghelli in diagonale, Picco-Sighinolfi al centro, Galaverna-Casoli schiacciatori, Prandi libero. Arbitrano l’incontro Michele Brunelli di Falconara Marittima ed Emilio Sabia di Potenza.

Bel ritmo e bel gioco in avvio, Lazzaretto l’attaccante più efficace sul versante polesano, ma equilibrio che regna sovrano. Il primo vero break di Porto Viro arriva grazie a due errori ospiti (13-11), quindi spunto di Dordei per il 15-12. Cuneo non ha affatto voglia di mollare la presa, si vede Casoli, a muro (15-14), entra in ritmo anche Galaverna ed è parità: 16-16, time Zambonin. Non precisa la Marini Delta, Beghelli ne approfitta per piazzare il colpo del sorpasso (18-19). A segno ancora GalavernaZambonin cambia al centro, fuori Turksi per Luisetto che schianta subito la palla a terra (19-20). Pari di puro coraggio di Dordei da seconda linea, time per Serniotti (21-21). Muro cruciale di Kindgard che capitalizza un gran lavoro di squadra (22-21). Gomito a gomito finale, Dordei ne esce con due palle set in mano (24-23 25-24), la squadra di casa, però, non riesce a capitalizzarle, tradita dal servizio. Dal canto suo, Cuneo sorpassa con l’ace fortunoso di Picco (25-26, time Zambonin) e chiude alla seconda occasione buona con Galaverna26-280-1.

Porto Viro conferma Luisetto per il secondo parziale. L’inizio non è un invito all’ottimismo (4-2 su ace di Galaverna), ma basta un po’ di sana difesa per accendere la scintilla nerofucsia: muri in sequenza di Sperandio e Kindgard, gran palla profonda di Cuda dopo uno scambio concitato: 6-4, time Serniotti. Ancora due block pesanti di Sperandio e Kindgard, in mezzo un “rigore” di Dordei, a seguire un ace di Sperandio, il cui turno in battuta si sta rivelando un toccasana: 12-6, secondo tempo richiesto dalla panchina piemontese. In trance agonistica la Marini Delta e soprattutto Dordei, semplicemente irreale sull’attacco del 14-6 (Cuneo cambia alzatore, out Cortellazzi per il giovane Testa). Distanze congelate o quasi fino al traguardo, merito di una ricezione polesana perfetta, il lasciapassare per un cambio palla liscio come l’olio: 25-17 a firma Lazzaretto1-1.

Terzo set, Porto Viro trascinata subito avanti dal suo muro (5-3), Cuneo risponde con il solito Galaverna (6-6). Ace con aiuto del nastro di Picco (7-8) e mani-out di Gaverna (8-10), gli ospiti cercano la fuga. La Marini Delta si rianima grazie alla verve in attacco di Luisetto e alla precisione di Dordei in battuta (11-12). Due errori piemontesi consecutivi, Serniotti sostituisce Casoli con Paris (13-13), poi il sorpasso nerofucsia su muro di Sperandio (15-14). Scatto ospite, Galaverna e Sighinolfi (block) fanno 16-17. La trama s’infittisce: Porto Viro va a più due con Cuda e Luisetto: (muro del 19-17), Cuneo agguanta il pari con Galaverna (19-19), altra zampata polesana, griffata Luisetto (immarcabile) e Dordei (ace del 21-19). Lazzaretto mette giù una palla che pesa un quintale (22-19), Luisetto è un cecchino anche dalla battuta (24-20), mentre Focosi (entrato apposta per il fondamentale) si emoziona: 25-212-1 Marini Delta.

Affamata Porto Viro, Cuda e Sperandio (monster block su Sighinolfi) hanno i denti affilatissimi (4-1). Anche Lazzaretto è parecchio su di giri: doppietta del 7-3, time Serniotti. Rifiata Picco (dentro Focosi) sulla sponda piemontese, ma Dordei non riposa mai: muro del 10-15. Cuneo sta lentamente sparendo dalla partita, se ne accorge Serniotti che interrompe di nuovo il gioco (11-5). Fotocopia del secondo set in corso, Sperandio attacca in battuta, Dordei sciorina pallavolo spettaccolo: 13-5. Cuneo regala l’esordio al baby D’Amato, Marini Delta con Bernardi al posto di Lazzaretto. Il tappeto rosso è ormai steso, la capòlista ci passeggia sopra accompagnata dalla sua inimitabile torcida: 25-153-1.

Così al termine della gara Massimo Zambonin, tecnico della Marini Delta: “La gara si era complicata dopo il primo set, in cui siamo stati un po’ troppo fallosi in battuta e abbiamo regalato dei cambi palla a Cuneo, che è stata più brava di noi nel finale. Siamo stati bravi, però, a rimetterci subito in carreggiata, cambiando la tattica al servizio e lavorando molto bene in fase muro-difesa. Credo che la vittoria sia meritata, godiamoci ancora il primato in classifica e da domani pensiamo alla gara di Fano”.

Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (26-28. 25-17, 25-21, 25-15)
Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro: Dordei 20, Cuda 18, Lazzaretto 16, Luisetto e Sperandio 11, Kindgard 5, Bernardi 1, Daniel e Turski 0, Marzolla e Martinez NE; liberi: Lamprecht e Fregnan. Coach: Massimo Zambonin.
BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Galaverna 25, Sighinolfi 10, Casoli e Beghelli 9, Picco 6, Focosi e Testa 1, D’Amato, Cortellazzi e Paris 0, Oberto NE; liberi: Prandi e Armando. Coach: Roberto Serniotti.
Battute punto/errori: Delta 4/13; Cuneo 4/12
Ricezione: Delta 67%, Cuneo 56%
Attacco: Delta 56%, Cuneo 48%
Muri punto: Delta 12, Cuneo 5.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Out A3, sabato in campo per la quinta e ultima giornata di andata

A3 Maschile

Girone Play Out A3 Credem Banca al giro di boa. La trafila per la salvezza è ancora aperta, ma lo step intermedio potrebbe già fornire indicazioni importanti sul valore delle cinque formazioni in lizza. L’ultimo turno di andata, con The Begin Volley Ancona, ferma ai box da seconda in classifica a 7 punti, propone due match nel pomeriggio di sabato 12 aprile.

Si comincia alle 17.00 sul taraflex del PalaGrotte con la sfida tra la capolista BCC Tecbus Castellana Grotte, reduce dal turno di riposo, e il team dei Diavoli Rosa Brugherio, a 4 punti dopo la delusione al tie break di sabato scorso contro Campobasso nel proprio quartier generale. I padroni di casa, in testa a quota 8, hanno la certezza di chiudere l’andata al comando, ma inseguono punti preziosi casalinghi per incrementare il vantaggio sulle inseguitrici, mentre la formazione brianzola potrebbe agganciare Ancona a 7 punti in caso di colpo esterno da tre nell’incontro inedito al cospetto dell’ex Matteo Meschiari.

Un’ora più tardi, alle 18.00, il calendario prevede un altro incontro cruciale, il terzo stagionale tra EnergyTime Campobasso e Gaia Energy Napoli. I molisani sono usciti sconfitti nettamente nei due faccia a faccia di Regular Season contro i partenopei, ma attualmente vantano 4 punti in coabitazione con Brugherio, mentre il Club campano ha messo un solo sigillo in cascina e brama l’aggancio. I padroni di casa vengono da due maratone vinte al tie break, seppur intervallate dal turno di riposo, gli ospiti hanno mosso la classifica nell’ultima partita disputata incamerando un punto interno contro Ancona. In palio, quindi, un tesoretto pesantissimo per i propositi di salvezza.

5ª Giornata di Andata – Play Out A3 Credem Banca

Sabato 12 aprile 2025, ore 17.00
BCC Tecbus Castellana Grotte – Diavoli Rosa Brugherio

Arbitri: Adamo Giorgia, Giorgianni Giovanni
Video Check: Simone Massimiliano
Segnapunti: Francia Salvatore
Diretta YouTube Legavolley

Sabato 12 aprile 2025, ore 18.00
EnergyTime Campobasso – Gaia Energy Napoli

Arbitri: Cavicchi Simone, Galletti Denise
Video Check: Degnovivo Simone
Diretta YouTube Legavolley

Riposa: The Begin Volley Ancona

Classifica Girone Play Out A3 Credem Banca
BCC Tecbus Castellana Grotte 8, The Begin Volley Ancona 7, EnergyTime Campobasso 4, Diavoli Rosa Brugherio 4, Gaia Energy Napoli 1.

1 incontro in più: The Begin Volley Ancona.

(fonte: LVM)