Porto Viro risale con grinta e ha la meglio su Tuscania al quinto set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

A tutto cuore, a tutta difesa, a tutto coraggio: il primo round lo vince così la Delta Group Rico Carni Porto Viro. La squadra di Massimo Zambonin si impone al fotofinish in Gara 1 uno dei quarti di finale dei Play Off sulla Maury’s Com Cavi Tuscania. Il 3-2 finale è un prodigio di caparbietà, perché Porto Viro non parte affatto bene ma riesce risalire la china mettendo tutto quello che aveva in campo, a livello tecnico e caratteriale. Il tie break poi è uno spettacolo di tensione e di bellezza, di errori e di magie, in cui i nerofucsia hanno probabilmente più sangue freddo dell’avversario. Ma la battaglia è appena iniziata: domenica 2 maggio il secondo round a Montefiascone.

La cronaca:
Tutto confermato nella Delta Group Rico Carni di Massimo Zambonin: Kindgard alzatore e Cuda opposto, Sperandio e Bargi in posto tre, Vinti e Lazzaretto schiacciatori, Lamprecht e Bernardi i liberi per ricezione e difesa. La Maury’s Com Cavi Tuscania di Paolo Tofoli in campo con Marsili-Boswinkel sulla diagonale, Cioffi-Ceccobello al centro, Rossatti-De Paola in banda, Pace libero. Gli arbitri del match sono Emilio Sabia di Potenza e Luca Cecconato di Treviso.

Atmosfera rovente al Palasport di Porto Viro, primo break di Tuscania sul servizio di Rossatti (1-4). Pipe Lazzaretto, due errori laziali in attacco, parità (5-5). Boswinkel riporta avanti gli ospiti (5-7), pareggia Lazzaretto di forza (8-8), Cuda mette in crisi la ricezione avversaria e mette nel sacco il sorpasso (8-9). Prende appunti e lo imita Cioffi (9-10), poi la murata di Marsili del 9-11. Difficile marcare Boswinkel, ma anche Rossatti da seconda linea fa paura: 11-15, time Zambonin. 

Boswinkel uomo ovunque di Tuscania, al gran varietà olandese si aggiunge il contrattacco italianissimo firmato De Paola: 12-19, seconda interruzione comandata da Zambonin. Gli ospiti affondano ancora la lama, Rossatti-Boswinkel sono i carnefici più crudeli, la Delta Group Rico Carni risponde perlomeno con la botta dai nove metri di Bellia (15-22), quindi due sbavature laziali convincono Tofoli al time: 17-23. Chiude il conto Boswinkel: 18-25, 0-1 Tuscania.

Cambio campo, si ricomincia con qualche errore in più su entrambi i fronti, ma all’insegna dell’equilibrio. E difatti, ace sporco di Vinti (8-6), aggancio immediato di Rossatti (8-8). La differenza la fa sempre Boswinkel, stavolta a muro (10-13); Porto Viro si affida all’astuzia per risalire, Vinti a segno da posto quattro, Bargi dalla battuta: 13-14, time Tofoli. Rimette le marce alte Tuscania (16-19 Boswinkel), Cuda è il grimaldello perfetto per il cambio palla, ma la Delta Group Rico Carni ha bisogno di sprint in fase break ora.

Basta chiedere in fondo, muro della premiata ditta Kindgard-Sperandio, block anche per Vinti, ricezione sballata di Rossatti su servizio di Bargi: 22-21, time Tofoli, che poi sostituisce proprio Rossatti con Gradi. Tuscania non passa più facile, monster block di Sperandio per il 23-21. Cioffi riconquista il servizio, che De Paola sfrutta per mandare in crisi la seconda linea di Porto Viro: 23-23, time Zambonin. Di tenacia Vinti (24-23), di forza (troppa) Boswinkel che spara out la palla decisiva: 25-23, 1-1.

Terzo set, Delta Group Rico Carni asfissiante a muro, un pressing che frutta il mini-break di vantaggio iniziale (5-3). Il solito fattore Boswinkel, muro di Marsili, ribaltone Tuscania (5-7). Gigantesco Sperandio, attacco-muro per il 7-7, anche Lazzaretto e Cuda ci mettono i colpi giusti (10-9), ancora Lazzaretto, vola da seconda linea e fa 12-10, contrattacco delizioso di Vinti per il 13-10: time Tofoli. Reazione laziale, zingarata di Marsili, ace di Boswinkel, 13-13. Di nuovo a braccetto le squadre, Porto Viro ci mette in più una difesa mai vista, con Bernardi in versione pigliatutto (16-14), Tuscania risponde grazie ai cannonieri Boswinkel e Rossatti (16-16).

Spettacolo e tensione ai massimi livelli, ogni dettaglio può fare la differenza: per esempio la battuta velenosa di Catinelli Guglielminetti (19-20), per esempio l’errore di Cioffi che rimette davanti Porto Viro (22-21), per esempio il videocheck che annulla la potenziale palla set per i padroni di casa (23-23 Boswinkel). Alla fine, però, Cuda conquista comunque l’occasione di passare al comando (24-23, time Tofoli) e questa volta il check dà torto a Boswinkel e compagnia: 25-23, 2-1 Delta Group Rico Carni Porto Viro.

Quarta frazione, Ceccobello si carica in spalla gli ospiti (2-4), Boswinkel gli fa presto compagnia (5-9). C’è Bargi con la faccia da guerra nella metacampo nerofucsia (8-9), Kindgard pareggia usando la “maledetta” in battuta (11-11), Rossatti invece preferisce lascia andare tutto il braccio dai nove metri (11-13), lo stesso dicasi per Boswinkel in prima linea (12-15). 

Bargi battezza Cioffi a muro (15-16), ma il centrale laziale non si demoralizza, anzi: block del 15-18, time Zambonin. Adesso ci vorrebbe lo scatto in fase break, quello del secondo set per intenderci, ma Porto Viro sembra essere in riserva: 20-24, secondo time richiesto da Zambonin dopo il “rigore” messo giù da Marsili. Tuscania non concretizza la prima palla set (21-24, time Tofoli), né la seconda (22-24, block di Kindgard e seconda interruzione di Tofoli), la terza sì: 22-25, 2-2.

Tie break, sacrosanto per quello che si è visto in campo. Tanti errori, ed era inevitabile forse, ma Porto Viro ne commette due di troppo (5-7). Kindgard risolve a muro (7-7), cambio campo sul 7-8. Sorpasso nerofucsia, costruito con tanto muro e tanto Vinti: 10-9, time Tofoli. È un duello rusticano ormai, la difesa di casa schiva tutti i proiettili, Vinti spara i suoi colpi come non ci fosse un domani (12-10 e 13-11). De Paola fa una magia inventandosi la parità (13-13), Boswinkel invece la combina grossa (14-13). Rossatti cancella la palla match numero uno (14-14), la terza, però, è quella buona: muro indimenticabile di Kindgard su Boswinkel, 17-15.

L’analisi di Gara 1 nelle parole di Massimo Zambonin, tecnico della Delta Group Rico Carni: “Nel primo set abbiamo fatto davvero tanta fatica a trovare il ritmo gara, Tuscania è partita fortissimo lavorando molto bene in fase break. Ho chiesto ai ragazzi di fare qualcosa in più e dal secondo parziale in avanti siamo cresciuti in tutti i fondamentali. La squadra ha sofferto, ha lottato, è rimasta attaccata alla partita anche nei momenti più difficili. Peccato per il quarto set, siamo rientrati un po’ tardi, ma alla fine nei playoff conta solo vincere: ora siamo 1-0, ci riposiamo un po’ e poi ci prepariamo per gara due che sarà difficilissima“.

Il segreto di questo successo secondo Bruno Vinti: “Sono molto contento di questa vittoria, l’abbiamo portato a casa tirando fuori gli attributi. La partenza è stata dura, Tuscania è scesa in campo più organizzata e noi abbiamo commesso qualche errore di troppo, ma poi siamo riusciti a prendere le misure, diciamo che abbiamo iniziato a giocare dal secondo set. Ora bisogna andare da loro e vincere in qualunque modo“.

Delta Group Rico Carni Porto Viro-Maury’s Com Cavi Tuscania 3-2 (18-25, 25-23, 25-23, 22-25, 17-15)
Delta Group Rico Carni Porto Viro: Lazzaretto 21, Vinti 17, Cuda 14, Sperandio 10, Bargi 8, Kindgard 6, Bellia 1, Aprile, De Bei, Maniero Dordei e Zorzi NE; liberi: Lamprecht e Bernardi. Coach: Massimo Zambonin.
Maury’s Com Cavi Tuscani: Boswinkel 32, De Paola 18, Rossatti 17, Ceccobello 10, Cioffi 6, Marsili 4, Menichetti, Gradi, Catinelli Guglielminetti e Skuodis 0, Stamegna NE; liberi: Pace e Zibella. Coach: Paolo Tofoli.
Arbitri: Sabia, Cecconato.
Note: Durata set: 24′, 27′, 31′, 30′, 23′; tot: 135′. Battute punto/errori: Porto Viro 4/16, Tuscania 3/15; Ricezione: Porto Viro 67%, Tuscania 60%; Attacco: Porto Viro 48%, Tuscania 49%; Muri punto: Porto Viro 13, Tuscania 10.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 femminile: ultima chiamata per i verdetti di Semifinale Play-Off e Pool Salvezza

A2 Femminile

Una domenica carica di tensione ed emozioni quella che si prospetta in Serie A2 Tigotà. Alle ore 17 in diretta VBTV, sei partite segneranno in qualche modo il futuro del campionato cadetto: da un lato, la sfida per accedere alla Finale Promozione, dall’altro l’ultima giornata di Pool Salvezza.

Al Banca Macerata Forum andrà in scena la Gara-3 di Semifinali Play-Off tra la Cbf Balducci Hr Macerata e l’Itas Trentino. I primi due scontri sono stati entrambi molto equilibrati: in Gara-1, sono stati due i punti di differenza complessivi tra le due formazioni, con le arancionere in grado di imporsi 3-1.

In Gara-2 sono state invece le trentine a mostrare tutte le loro qualità, spuntandola al tie-break al termine di oltre due ore e mezza di partita. Ora l’ultimo confronto, con Messina che aspetta di conoscere l’avversaria nell’appuntamento finale che consegnerà la Serie A1.

Per coach Lionetti sarà fondamentale ritrovare la lucidità dalle proprie schiacciatrici, mentre Decortes, 59 punti in due partite, e Mazzon, 24 punti in Gara 2 con 7 muri, dovranno mostrare continuità. Dall’altro lato del campo, coach Parusso dovrà invece spingere Zojzi Ristori, chiamate al non facile compito di sostituire Kosareva Giuliani, a mantenere il livello mostrato nelle prime due partite, accompagnando Weske, 39 punti, nel reparto offensivo.

L’incertezza regna sovrana anche nella Pool Salvezza, con dieci squadre in campo alle 17 nell’ultima giornata di post season. Tre le squadre già retrocesse, due quelle sicuramente salve, e ben cinque le formazioni, racchiuse in due punti, ancora in bilico per l’ultimo posto che costringerà alla B1.

A quota 36 punti, la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, la Clai Imola Volley e l’Orocash Picco Lecco cercheranno due punti per la matematica certezza della salvezza contro la Trasporti Bressan Offanengo, l’Imd Concorezzo e la Resinglass Olbia. Ad un punto di distanza, servirà invece la vittoria piena alla Tecnoteam Albese Volley Como, che ospiterà la Bam Mondovì.

Infine, con 34 punti, avrà bisogno di ottenere un successo da tre punti la Volleyball Casalmaggiore in casa della Tenaglia Abruzzo Volley, sperando però anche in risultati favorevoli dagli altri campi per rimanere in Serie A.

gara 3 di semifinali Playoff Serie A2 Tigotà
Domenica 13 aprile, ore 17.00
Macerata - Itas Trentino

Arbitri: Pasin Marco, Cruccolini Beatrice
Video Check: Petterini Giulia

5ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 13 aprile, ore 17.00
Imola - Concorezzo

Arbitri: Polenta Martin, Bosica Gianclaudio
Video Check: Marchetti Marco
Castelfranco - Offanengo
Arbitri: Mannarino Matteo, Villano Dalila
Video Check: Guacci Francesco Elia
Tenaglia - Casalmaggiore
Arbitri: Traversa Nicola, Resta Giuseppe
Video Check: Finucci Anna
Lecco - Olbia
Arbitri: Pristerà Rachela, Peccia Luigi
Video Check: Rovagnati Luca
Albese - Mondovì
Arbitri: Lanza Claudia, Galteri Andrea
Video Check: Ugolotti Davide

(fonte: LVF)