Presentata a Parma la Coppa Italia di Sitting Volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Federazione Italiana Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sabato 20 e domenica 21 novembre a Parma scatterà l’ora della Coppa Italia di Sitting Volley femminile e maschile. A contendersi il titolo saranno le prime quattro classificate del campionato 2020-21, che si affronteranno nelle semifinali incrociate in programma sabato. Domenica, invece, sono in programma le finali che assegneranno la Coppa.

Oggi, presso il Comune di Parma, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della manifestazione, alla presenza del presidente FIPAV Emilia-Romagna Silvano Brusori e del presidente del Comitato Territoriale Fipav Parma Cesare Gandolfi. Con loro Sergio Greci, presidente della Polisportiva Inzani, e il vicesindaco di Parma Marco Bosi.

Parma è il punto di riferimento per molti sport e anche per l’inclusione. Ospiteremo una finale di Coppa Italia e potremmo lanciare un messaggio importante a tutto il paese. Ringrazio la Coop GiocoParma per aver accettato di organizzare una finale e per il lavoro che svolge da anni nel segno dell’inclusione” ha detto Bosi introducendo l’evento.

Silvano Brusori: “Sono felice che ancora una volta il binomio enti-sport abbia portato alla realizzazione di un evento sportivo così importante a Parma. Sarà un evento in cui potremmo promuovere l’inclusione e i valori dello sport. L’impianto permetterà agli atleti di svolgere due partite in sincronia, quindi saranno sempre presenti in campo due squadre femminili e due maschili. Ci sarà tanto sport per tutti“.

Cesare Gandolfi: “Ci ritroveremo per due giorni all’interno del Pala Casalini, un impianto accogliente e bello. Se siamo arrivati a concretizzare un evento del genere lo dobbiamo al lavoro di squadra. La Polisportiva Inzani e la GiocoParma si mettono sempre in gioco per realizzare appuntamenti sportivi di grande risonanza“.

Non era presente alla conferenza stampa il presidente della Fipav Giuseppe Manfredi, che ha però inviato un messaggio: “La Federazione Italiana Pallavolo è molto orgogliosa che la Coppa Italia 2021di sitting volley si svolga a Parma, una città che può vantare una grande storia pallavolistica. Negli ultimi anni la disciplina paralimpica è cresciuta in maniera importante e questo per merito sia dei risultati delle nostre nazionali, sia per la sempre maggiore attività svolta sul territorio“.

Nel giro di poche stagioni – ha continuato Manfredi – tante società hanno deciso di abbracciare il Sitting Volley e questo è motivo di grande soddisfazione per la Fipav. Il il 20 e 21 novembre assisteremo a un bellissimo spettacolo, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche grazie a tutti quei valori positivi che rendono questa disciplina paralimpica speciale. Voglio inviare un grande in bocca al lupo a tutte le squadre e agli organizzatori, sono sicuro che Parma accoglierà nel migliore di modi il Sitting Volley“.

IL CALENDARIO

FEMMINILE
Sabato 20 novembre: Nola Città dei Gigli – Dream Volley Pisa (ore 14.30); SVR Sportacademy 360 – Cedacri Giocoparma (ore 17); Finale 3°-4° posto (ore 19.30)
Domenica 21 novembre: Finale 1°-2° posto (ore 9.30)

MASCHILE
Sabato 20 novembre: Cedacri Giocoparma- Fonte Roma Eur (ore 15); Nola Città dei Gigli – Teodoro Cicatelli (ore 17.30); Finale 3°-4° posto (ore 20)
Domenica 21 novembre: Finale 1°-2° posto (ore 11)

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)