Presentata alla città la Sigel Marsala Volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La stagione 2018/2019, la seconda consecutiva in serie A2 per la Sigel Marsala Volley, è partita ufficialmente ieri sera all’interno della sala conferenze del Complesso Monumentale di San Pietro, nel cuore della città.

E’ stata una gran bella serata corroborata dall’affetto e dalla passione dei tanti tifosi intervenuti, molti dei quali hanno accompagnato la squadra azzurra lungo la via Garibaldi, strada che conduce direttamente a Piazza della Repubblica.

Lì le atlete hanno dato vita a una festa in compagnia delle giovanissime giocatrici del Marsala Volley Project. Il tutto in un caleidoscopio di musica e colori che ha immediatamente l’ambiente.

Poi, poco dopo le 18, ha avuto inizio la cerimonia prevista, non prima però di una piacevole degustazione dei gelati prodotti dalla Sigel, nostro tradizionale main sponsor.

La proiezione dello spettacolare video, realizzato dalla Pask Videomaker in collaborazione con la Logos Engineering, nostra partner commerciale, ha aperto l’evento lasciando tutti a bocca aperta e creando subito quell’atmosfera mista di attesa ed entusiasmo.

A introdurre la serata è stato quindi Riccardo Rubino, a nome della storica testata lilybetana “Il Vomere”.

Lo ha fatto, Riccardo, con garbata bravura, passando il microfono, dopo l’introduzione di Rossana Giacalone, prima al Presidente Massimo Alloro e poi, via via, al D.S.Buscaino, al D.G.Vito Marino e al D.T.Valerio Vermiglio. Sono intervenuti a porgere i propri saluti il Sindaco di Marsala Alberto Di Girolamo, l’Assessore allo Sport Andrea Baiata, il Presidente della FIPAV Sicilia Giorgio Castronovo e quello della FIPAV Trapani Vincenzo Barraco.

Poi l’evento è entrato nel clou, con la presentazione dello staff tecnico e delle atlete del rinnovatissimo roster. Umberto Li Gioi, del nostro Ufficio Stampa, cominciando naturalmente da coach Leonardo Barbieri, ha dato la parola a tutti. Per un’intervista lampo che è servita a dar voce a coloro che saranno i veri protagonisti della stagione ormai ai blocchi di partenza.

Alla fine la tifoseria organizzata “Gli Irriducibili” ha consegnato una targa ricordo al Presidente Massimo Alloro.

Ormai il dado è tratto e domenica la parola passerà al campo: alle 17, al PalaBellina, arriverà l’IPAG Montecchio. La nuova avventura bussa alle porte.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 femminile: ultima chiamata per i verdetti di Semifinale Play-Off e Pool Salvezza

A2 Femminile

Una domenica carica di tensione ed emozioni quella che si prospetta in Serie A2 Tigotà. Alle ore 17 in diretta VBTV, sei partite segneranno in qualche modo il futuro del campionato cadetto: da un lato, la sfida per accedere alla Finale Promozione, dall’altro l’ultima giornata di Pool Salvezza.

Al Banca Macerata Forum andrà in scena la Gara-3 di Semifinali Play-Off tra la Cbf Balducci Hr Macerata e l’Itas Trentino. I primi due scontri sono stati entrambi molto equilibrati: in Gara-1, sono stati due i punti di differenza complessivi tra le due formazioni, con le arancionere in grado di imporsi 3-1.

In Gara-2 sono state invece le trentine a mostrare tutte le loro qualità, spuntandola al tie-break al termine di oltre due ore e mezza di partita. Ora l’ultimo confronto, con Messina che aspetta di conoscere l’avversaria nell’appuntamento finale che consegnerà la Serie A1.

Per coach Lionetti sarà fondamentale ritrovare la lucidità dalle proprie schiacciatrici, mentre Decortes, 59 punti in due partite, e Mazzon, 24 punti in Gara 2 con 7 muri, dovranno mostrare continuità. Dall’altro lato del campo, coach Parusso dovrà invece spingere Zojzi Ristori, chiamate al non facile compito di sostituire Kosareva Giuliani, a mantenere il livello mostrato nelle prime due partite, accompagnando Weske, 39 punti, nel reparto offensivo.

L’incertezza regna sovrana anche nella Pool Salvezza, con dieci squadre in campo alle 17 nell’ultima giornata di post season. Tre le squadre già retrocesse, due quelle sicuramente salve, e ben cinque le formazioni, racchiuse in due punti, ancora in bilico per l’ultimo posto che costringerà alla B1.

A quota 36 punti, la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, la Clai Imola Volley e l’Orocash Picco Lecco cercheranno due punti per la matematica certezza della salvezza contro la Trasporti Bressan Offanengo, l’Imd Concorezzo e la Resinglass Olbia. Ad un punto di distanza, servirà invece la vittoria piena alla Tecnoteam Albese Volley Como, che ospiterà la Bam Mondovì.

Infine, con 34 punti, avrà bisogno di ottenere un successo da tre punti la Volleyball Casalmaggiore in casa della Tenaglia Abruzzo Volley, sperando però anche in risultati favorevoli dagli altri campi per rimanere in Serie A.

gara 3 di semifinali Playoff Serie A2 Tigotà
Domenica 13 aprile, ore 17.00
Macerata - Itas Trentino

Arbitri: Pasin Marco, Cruccolini Beatrice
Video Check: Petterini Giulia

5ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 13 aprile, ore 17.00
Imola - Concorezzo

Arbitri: Polenta Martin, Bosica Gianclaudio
Video Check: Marchetti Marco
Castelfranco - Offanengo
Arbitri: Mannarino Matteo, Villano Dalila
Video Check: Guacci Francesco Elia
Tenaglia - Casalmaggiore
Arbitri: Traversa Nicola, Resta Giuseppe
Video Check: Finucci Anna
Lecco - Olbia
Arbitri: Pristerà Rachela, Peccia Luigi
Video Check: Rovagnati Luca
Albese - Mondovì
Arbitri: Lanza Claudia, Galteri Andrea
Video Check: Ugolotti Davide

(fonte: LVF)