Di Redazione
Sette tappe, nuova location per le finali e due pass in palio per l’ultimo atto del World Tour. Ecco le caratteristiche principali del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley 2019, presentato oggi a Roma: l’edizione numero 26 di una manifestazione che negli ultimi tre anni è stata rilanciata con un montepremi più consistente e un maggiore risalto mediatico.
Il circuito nazionale maschile e femminile organizzato dalla Fipav partirà da Milano nel weekend del 14-16 giugno, per poi proseguire con le tappe di Cesenatico (28-30 giugno), Cagliari (5-7 luglio), Cirò Marina (19-21 luglio) e Palinuro (2-4 agosto). Le Finali Scudetto, dopo cinque anni, si sposteranno da Catania a Caorle (23-25 agosto), mentre la città etnea ospiterà la Coppa Italia dal 30 agosto al 1° settembre.
Il montepremi è invariato rispetto alla scorsa stagione: 7.500 euro per le coppie vincitrici delle singole tappe, 10.000 euro per la Coppa Italia e 15.000 per lo scudetto. Campioni in carica sono Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth nel settore femminile, Enrico Rossi e Marco Caminati nel maschile.
La grande novità di questa edizione è l’assegnazione di due Wild Card (una maschile e una femminile) per la partecipazione alle Fivb Roma Finals, l’ultima tappa del World Tour, dal 4 all’8 settembre. Le Wild Card saranno assegnate alle coppie che otterranno il punteggio più alto nelle prime cinque tappe del Campionato Italiano, fino a Palinuro compresa.
Accanto al Campionato Assoluto si disputeranno anche quest’anno i circuiti Under 21 (12 tappe, dall’8 giugno al 22 agosto) e Under 19 (11 tappe, dal 10 giugno al 20 agosto); per entrambi l’atto conclusivo si terrà a Caorle, nei giorni precedenti alle Finali Scudetto. Novità del 2019 è invece il Campionato Italiano per Società, in programma a Bibione il 1° e 2 giugno.
La cerimonia di presentazione è stata anche l’occasione per ufficializzare la partnership con il marchio Spalding, nuovo sponsor tecnico e fornitore ufficiale delle nazionali di Beach Volley e del Campionato Italiano.
Tra gli intervenuti anche il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Giancarlo Giorgetti. Presenti inoltre tutte le coppie della nazionale e i rispettivi tecnici: Matteo Varnier, Terenzio Feroleto, Gianluca Casadei e Fabrizio Magi. “La cosa che mi rende maggiormente felice – ha detto Feroleto – è che ormai il Campionato Italiano sia diventato un evento a cui aspirano i giovani che si avvicinano a questo sport: un segnale che tutto il movimento è sulla strada giusta“.
Unico dettaglio rimasto fuori dal comunicato federale è la copertura televisiva dell’evento, che nella scorsa stagione fu trasmesso in diretta su Eurosport: ci saranno novità in questo senso?
(fonte: Comunicato stampa)