I primi risultati dalle Kinderiadi femminili

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La prima giornata di gare delle Kinderiadi nel femminile hanno segnato l’exploit dell’Abruzzo che sale nella Pool A, proprio come la Sicilia e la Puglia.

E se queste formazioni gioiscono, non fanno lo stesso il Trentino, la Campania e la Calabria, che invece dalla Pool A scendono nella Pool B.

Nel girone A la Lombardia fa la voce grossa battendo 2-0 sia la Calabria che il Friuli Venezia Giulia. Le ragazze friulane si rifanno battendo, anche in questo caso per 2-0, la Calabria.

Nel girone B è l’Umbria a fare il colpaccio, vincendo 2-0 contro il Veneto prima ed il Trentino poi. La sfida tra Trentino e Veneto si chiude 2-0 in favore delle seconde.

Nel girone C il Lazio chiude entrambi i suoi incontri con il punteggio di 2-0, battendo sia la Campania che il Piemonte, che a sua volta è riuscito a sconfiggere 2-0 la Campania stessa. Nel girone D la Liguria è stata sconfitta sia dall’Emilia Romagna che dalla Toscana, mentre nella sfida per il primo posto nel girone è stata l’Emilia Romagna ad avere la meglio sulle ragazze toscane per 2-0.

Ci sono poi i tre gironi della Pool B: tra questi nel girone E è la Sicilia ad avanzare da prima della classe dopo i successi per 2-0 contro il Molise e 2-1 sull’Alto Adige. Proprio l’Alto Adige ha strappato il successo contro il Molise, battuto 2-0.

Nel girone C bene le padrone di casa dell’Abruzzo, che ottengono una doppia vittoria sulla Valle d’Aosta (2-0) e la Sardegna (2-1).

La selezione sarda a sua volta ha battuto 2-0 le valdostane. Il girone H, infine, ha visto le Marche battere la Basilicata per 2-0. A seguire è stata la volta della Puglia, che ha inflitto un’ulteriore sconfitta alla Basilicata. La terza e ultima partita ha visto affrontarsi Marche e Puglia che hanno dato vita a tre set equilibratissimi al termine dei quali a trionfare è stata la Puglia a festeggiare.

LA FORMULA

Al termine della prima fase è stata stilata una classifica generale delle 12 squadre che fanno parte della Pool A in base alla posizione ed ai risultati. Le prime nove classificate hanno acquisito il diritto di restare nella Pool A, mentre le squadre classificatesi al 10°, 11° e 12° posto sono state retrocesse dalla Pool B dalla quale le prime dei tre gironi hanno acquisito il diritto di partecipare alle gare della seconda fase (in programma domani) nella Pool A.

Le squadre classificatesi dal 4° al 9° posto della classifica generale resteranno nella Pool B. Per cui domani le squadre piazzatesi nella prima fase ai primi 9 posti, secondo la classifica avulsa insieme alle tre squadre vincenti i tre gironi della Pool B saranno suddivise in 4 gironi da 3 squadre che disputeranno domani mattina una prima giornata di gare con un girone di sola andata per contendersi i posti dal 1° al 12° posto nella classifica generale.

Nella Pool B, invece, le rappresentative classificatesi dal 3° al 9° posto della prima fase insieme alle ultime tre della Pool A verranno suddivise in tre gironi da tre squadre che disputeranno una prima giornata di gare con un girone di andata per contendersi i posti dal 13° al 21° posto nella classifica generale.

LE GARE

Gli aggiornamenti possono essere seguiti live sul sito delle Kinderiadi. Per trovare il programma delle partite di domani basta cliccare sul seguente link

http://www.kinderiadivolley.it/TDR/2018/Gare?coId=82&data=2762018

Accedendo a questa pagina e cliccando sull’icona info potrete sapere anche l’impianto di ogni singola partita.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


L’under 19 Tonno Callipo Vibo Valentia è campione regionale: Crotone piegato 3-1

Giovanili

La Tonno Callipo Vibo Valentia ha dunque condito col titolo regionale, superando per 3-1 Crotone a Filadelfia in finale, l'entusiasmante campionato Under 19. Dopo un primo set perso 25-22, forse condizionato da una naturale tensione per l'evento, la squadra di coach Piccioni ha poi mostrato il suo vero valore, quello ammirato nel corso di tutto il campionato. E si è così imposta con parziali 25-21, 25-18 e 25-11. Dunque terza vittoria stagionale contro Crotone per la Tonno Callipo, che aveva battuto già ben due volte in campionato i pitagorici. Un gruppo di giovani promettenti quello di Piccioni, capitanato da Simone Pisani che ormai da due anni è titolare in Serie B.

Alle finali, che si svolgeranno a Termoli in Molise dal 13 al 18 maggio prossimi, sono già qualificate sette squadre, quali tra le altre Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna che, grazie al ranking, porteranno due ed anche tre rappresentanti. Le altre cinque finaliste arriveranno dai relativi gironi, attraverso le qualificazioni. È il caso della Tonno Callipo, inserita nel girone B con Lazio, Emilia, Piemonte/Aosta.

Tornando alla finale di ieri, il sestetto iniziale giallorosso ha visto la diagonale Grande-Cariello, al centro Borgesi-Saturnino, in banda Pisani e Agugliaro, libero Buttarini.

Grande festa a fine gara in casa giallorossa, col capitano Pisani che spiega: "Siamo molto soddisfatti del traguardo raggiunto, era uno dei nostri principali obiettivi di inizio anno. È stato bello vedere sugli spalti tutte le nostre famiglie ed i compagni che ci hanno sostenuto. Conoscevamo le complessità della finale, ma siamo stati bravi ad uscirne anche grazie agli ingressi dalla panchina, che sono entrati giocando con il cuore come ci aveva chiesto mister Piccioni nello spogliatoio. Da oggi si torna in palestra a lavorare e cercheremo - conclude Pisani - di prepararci al meglio per le finali nazionali."

Contento anche l'allenatore Piccioni: "Un risultato che ci soddisfa ed una vittoria di squadra in cui tutti hanno dato il proprio contributo. Abbiamo vinto contro un Crotone che, a differenza delle sfide precedenti, stavolta ci ha messo in difficoltà almeno nel primo set. Sicuramente in queste finali l'aspetto emotivo può giocare brutti scherzi, prova ne sia proprio la nostra prova opaca in quel gioco iniziale. Però, grazie a qualche cambio, abbiamo trovato nuova linfa e si è vista la differenza".

"In particolare con gli ingressi di Smeraldo, palleggiatore 2008 dell'under 17, che ha meritato il titolo di MVP avendo distribuito molto bene il gioco sia in attacco che dal centro, oltre ad aver battuto ottimamente. E del centrale Kanar, entrato per Saturnino, col quale abbiamo alzato le barricate a muro. In definitiva è stata una bella giornata di festa, ora ci godiamo queste finali nazionali sperando - conclude Piccioni - di vendere cara la pelle".

Organico Tonno Callipo Under 19: Grande, Smeraldo; Cariello, Serrago; Pisani, Augugliaro, Riga, Mauceri, Fusco; Borgesi, Kanar, Saturnino; Buttarini, Guido.

(fonte: Tonno Callipo Vibo Valentia)