Proseguono i lavori per il Palazzo Wanny

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto: Sg Plus Ghiretti
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Nonostante i problemi legati alla pandemia da Covid-19 e le difficoltà connesse alle incertezze di contesto attuali, proseguono i lavori per la costruzione di Palazzo Wanny. Dopo la messa in posa delle fondamenta nei mesi passati, la scorsa settimana è stata ultimata la struttura portante dell’impianto sussidiario, parte del nuovo complesso sportivo offerto alla città dal patron del Bisonte Volley Wanny Di Filippo.

Il complesso, che sarà costituito da un impianto principale e da una struttura sussidiaria, dovrebbe vedere il suo completamento entro l’inizio del prossimo campionato, ovvero nell’ottobre del 2021. Il realizzo dell’edificio sussidiario invece, se la situazione d’emergenza sanitaria lo consentirà, sarà ultimato entro i primi di maggio per entrare così direttamente in funzione.

Soddisfatto il patron Wanny Di Filippo: “Dopo anni di attesa, complice la burocrazia, vediamo i frutti di questo impegno che ho ritenuto doveroso verso la città. Ora speriamo di procedere speditamente e godere presto dei frutti di questo grande lavoro di progettazione”.

Sono molto felice di come stanno procedendo i lavori” ha commentato Elio Sità, presidente de Il Bisonte “Veniamo da quattro anni di sacrifici, di difficoltà, ma anche di grandi speranze per un progetto così importante, che finalmente vediamo materializzarsi concretamente. L’auspicio è quello che i tempi possano essere rispettati e di vedere dunque entro l’autunno prossimo la piena fruibilità della struttura”.

La moderna arena polifunzionale ospiterà un campo principale che, come da progetto, sarà omologato per le gare internazionali di pallavolo, ma verrà messo a disposizione anche per gare di altre discipline sportive quali basket, calcio a cinque, judo e pallamano. La palestra sussidiaria sarà invece a servizio degli allenamenti e gare sia delle prime squadre, sia delle realtà giovanili e cittadine. Il complesso inoltre offrirà spazi per spettacoli e sarà dotato di palestra pesi e fitness, sala conferenze, bar-ristorante, area hospitality.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)