Pucci Mossotti lascia… e lancia il suo successore!

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Le dimissioni di Adriano Pucci Mossotti dalla carica di presidente regionale, che ricopriva dal 1996, continuano a tenere banco nel movimento della pallavolo lombarda e non solo. Oggi, dopo l’indizione dell’assemblea elettiva per il nuovo Consiglio, l’ormai ex numero uno del Comitato ha inviato una comunicazione a tutti i presidenti delle società regionali.

Una lettera decisamente anomala, non solo per la sua tempistica (le dimissioni sono state deliberate dal Consiglio regionale già venerdì 3 maggio) ma anche per i contenuti. Nel testo manca infatti qualsiasi riferimento alle motivazioni dell’addio di Pucci Mossotti, che sfrutta invece l’occasione per dare un personalissimo via alla campagna elettorale in vista delle prossime elezioni del 1° giugno.

La lettera è nei fatti un lungo elenco dei successi, veri o presunti, raggiunti negli anni dal Comitato, seguita da un vero e proprio appello al voto: “Lasciare non mi rende particolarmente felice – scrive il presidente uscente – ma sono sicuro che quello che abbiamo costruito continuerà a vivere sotto la guida sapiente di chi rimane. E credo che il mio Vice, Piero Cezza, assieme al Consiglio regionale uscente, sappiano (da notare l’utilizzo del presente, n.d.r.) continuare sulla strada intrapresa assieme e di cui sono stati anch’essi gli artefici e, per quanto mi riguarda, dei formidabili collaboratori“.

Ancora più esplicita la conclusione: “Dal 2 giugno dovrete telefonare al nuovo Presidente e, ne sono sicuro, Piero saprà ascoltarvi e darvi il consiglio giusto. Vi invito quindi a essere presenti personalmente o per delega il 1° giugno al Centro Pavesi per eleggere Piero Cezza a presidente e riconfermare il consiglio uscente“. Uno spot elettorale in piena regola inserito in una comunicazione ufficiale protocollata e su carta intestata della Federazione.

Pucci Mossotti dà comunque per già acquisita l’elezione del suo vice, probabilmente in base ad accordi raggiunti in seno alla Consulta dei presidenti territoriali (non a caso citata nella lettera). In realtà, non è escluso che all’appuntamento del 1° giugno si presentino altri concorrenti: il termine per le candidature scade il 25 maggio e il malumore che sta emergendo in diversi ambienti potrebbe portare a qualche “discesa in campo”. La soluzione più probabile appare però quella di una fiducia a breve termine all’attuale vicepresidente, che resterà sotto esame fino alle nuove elezioni post-Olimpiadi. C’è inoltre da sciogliere il nodo del consigliere che prenderà il posto di Cezza: per rispettare gli equilibri politici interni, sarà un rappresentante del territorio di Milano.

L’unico accenno al futuro dell’ex presidente è il seguente: “Per quanto mi riguarda sarò ancora nei paraggi e quindi non mi perderete del tutto. Anche perché, lo so già, mi mancherete un sacco“. Il nuovo incarico a livello nazionale riguarderà dunque ancora una realtà lombarda, magari lo stesso Centro Pavesi? Già domani, intanto, Pucci Mossotti è atteso alla prima uscita “ufficiale” in occasione della conferenza stampa indetta dalla Lega femminile a Milano…

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Macerata elimina Ravenna e vola ai quarti di finale

A2 Maschile

La Banca Macerata Fisiomed vince anche Gara 2 della Del Monte Coppa Italia A2 contro la Consar Ravenna e vola ai quarti di finale. I biancorossi sfornano un’altra grande prestazione dopo quella al Pala Costa e senza troppo patire rifilano un netto 3-0 alla terza in regular season, chiudendo la serie sul 2-0 e prendendosi il pass. Gioco perfetto, pragmatico e senza sbavature nel corso dei tre set, mentre la Consar Ravenna sicuramente ha sofferto un Guzzo a mezzo servizio, uno dei mattatori nella sfida di andata oltre al blackout del secondo set. La stagione quindi per i biancorossi continua, con la speranza che vi siano altre emozioni. Si torna sul taraflex dopo Pasqua.

Starting Players - Castellano si affida a capitan Marsili, Valchinov, Ottaviani, Fall, Klapwijk, Sanfilippo e Gabbanelli come libero, mentre gli ospiti si affidano a Tallone, Canella, Russo, Zlatanov, Bertoncello e Grottoli con Goi a difendere.

1° set - Inizio sprint dei romagnoli, col 3-6 firmato dall’ace di Zlatanov. Replica però dei maceratesi che trovano prima la parità (7-7) poi passano con il diagonale fuori di Tallone (9-8). Il +2 firmato da Klapwijk viene vanificato da due muri di fila su Fall e Valchinov (13-14). Due invasioni e un ace di Sanfilippo spingono i biancorossi sul 23-19 ma Ravenna annulla tutto col turno in servizio di Canella e due contrattacchi a segno di fila (23-23). Fall mura due volte di fila però e consegna l’1-0 ai suoi (25-23).

2° set - Si torna in campo e Macerata domina il set: i biancorossi piazzano subito un break di 8-1 sul turno dai 9 metri di Sanfilippo (due ace e tre muri firmati da Fall e Klapwijk). Prosegue il parziale, che il sestetto di Castellano gestisce senza tanto soffrire, anzi: Zlatanov attacca out, Klapwijk invece contrattacca in campo (13-4). Un ace di Marsili e un altro attacco ospite fuori bersaglio ampliano il distacco (20-7). Non basta un tentativo di recupero giallorosso: Ichino mura per il 24-12 e l’ex Klapwijk chiude per il 25-14, che significa 2-0.

3° set - Nel terzo set torna la battaglia vera: Banca Macerata Fisiomed scatta meglio, tra ace di Ottaviani e muro di Sanfilippo (3-0), ma la Consar Ravenna replica e con due servizi vincenti di Zlatanov prima e Bertoncello poi torna in linea di galleggiamento (7-7). Punto a punto da qui in poi. Valchinov picchia al servizio e Ottaviani in contrattacco (14-11). Tallone riavvicina ma Ottaviani quando va a servire fa sempre male (19-15). Zlatanov attacca ancora fuori, mentre Sanfilippo firma un altro ace (22-16). Chiude set e match Dimitrov (25-20).

Banca Macerata Fisiomed MC 3
Consar Ravenna 0
(25-23, 25-14, 25-20)
Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 2, Ottaviani 11, Sanfilippo 8, Klapwijk 18, Valchinov 7, Fall 10, Palombarini (L), Pozzebon 0, Ichino 1, Ferri 0, Dimitrov 1, Gabbanelli (L). N.E. Berger. All. Castellano.
Consar Ravenna: Russo 1, Tallone 7, Canella 7, Zlatanov 10, Bertoncello 7, Grottoli 9, Selleri 0, Guzzo 0, Pascucci (L), Goi (L). N.E. Copelli, Feri. All. Valentini.
Arbitri: Cecconato, Mazzarà.
Note – durata set: 27′, 23′, 28′; tot: 78′.

(fonte: Banca Macerata Fisiomed MC)