Qualificazioni Europei 2021: tre gironi in campo già ad agosto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dopo lunghe settimane di incertezza, la CEV ha pubblicato oggi un primo calendario provvisorio delle qualificazioni agli Europei 2021 maschili e femminili. Com’era prevedibile, a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia di coronavirus, quasi tutti i tornei di qualificazione inizialmente previsti per fine estate saranno riprogrammati a gennaio 2021. Ci sono però alcune eccezioni: a partire dal 18 agosto – compatibilmente con le condizioni di sicurezza dei paesi in questione – si giocherà regolarmente a Cipro, in Bielorussia, in Lettonia e in Bosnia.

La Confederazione europea ha infatti modificato la formula delle competizione: al posto delle previste partite di andata e ritorno, ogni girone prevederà due tornei ospitati da paesi differenti. In campo maschile, la Pool A si giocherà in Croazia e Olanda, la C in Danimarca e Macedonia del Nord, la E in Slovacchia e Romania, la F in Georgia e Montenegro, la G in Ungheria e Polonia, mentre i due tornei della Pool B si disputeranno entrambi in Israele (tutti dal 7 al 17 gennaio). La Pool D è appunto quella di Cipro, che dal 30 agosto al 6 settembre vedrà la partecipazione di Spagna, Moldova e Lettonia, oltre ai padroni di casa.

Per quanto riguarda la competizione femminile, la Pool A si disputerà interamente in Bielorussia dal 18 al 23 agosto, con Svizzera ed Estonia a sfidare le padrone di casa; la Pool F sarà invece articolata in due gironi, il primo in Lettonia dal 26 al 28 agosto e il secondo in Bosnia-Erzegovina dal 4 al 6 settembre (le altre due nazionali coinvolte sono Slovenia e Repubblica Ceca). Gli altri tornei andranno in scena in gennaio: la Pool B in Portogallo e Georgia, la C in Grecia e Austria, la D in Montenegro e Slovacchia, la E in Francia e Ungheria.

(fonte: Cev.eu)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Macerata elimina Ravenna e vola ai quarti di finale

A2 Maschile

La Banca Macerata Fisiomed vince anche Gara 2 della Del Monte Coppa Italia A2 contro la Consar Ravenna e vola ai quarti di finale. I biancorossi sfornano un’altra grande prestazione dopo quella al Pala Costa e senza troppo patire rifilano un netto 3-0 alla terza in regular season, chiudendo la serie sul 2-0 e prendendosi il pass. Gioco perfetto, pragmatico e senza sbavature nel corso dei tre set, mentre la Consar Ravenna sicuramente ha sofferto un Guzzo a mezzo servizio, uno dei mattatori nella sfida di andata oltre al blackout del secondo set. La stagione quindi per i biancorossi continua, con la speranza che vi siano altre emozioni. Si torna sul taraflex dopo Pasqua.

Starting Players - Castellano si affida a capitan Marsili, Valchinov, Ottaviani, Fall, Klapwijk, Sanfilippo e Gabbanelli come libero, mentre gli ospiti si affidano a Tallone, Canella, Russo, Zlatanov, Bertoncello e Grottoli con Goi a difendere.

1° set - Inizio sprint dei romagnoli, col 3-6 firmato dall’ace di Zlatanov. Replica però dei maceratesi che trovano prima la parità (7-7) poi passano con il diagonale fuori di Tallone (9-8). Il +2 firmato da Klapwijk viene vanificato da due muri di fila su Fall e Valchinov (13-14). Due invasioni e un ace di Sanfilippo spingono i biancorossi sul 23-19 ma Ravenna annulla tutto col turno in servizio di Canella e due contrattacchi a segno di fila (23-23). Fall mura due volte di fila però e consegna l’1-0 ai suoi (25-23).

2° set - Si torna in campo e Macerata domina il set: i biancorossi piazzano subito un break di 8-1 sul turno dai 9 metri di Sanfilippo (due ace e tre muri firmati da Fall e Klapwijk). Prosegue il parziale, che il sestetto di Castellano gestisce senza tanto soffrire, anzi: Zlatanov attacca out, Klapwijk invece contrattacca in campo (13-4). Un ace di Marsili e un altro attacco ospite fuori bersaglio ampliano il distacco (20-7). Non basta un tentativo di recupero giallorosso: Ichino mura per il 24-12 e l’ex Klapwijk chiude per il 25-14, che significa 2-0.

3° set - Nel terzo set torna la battaglia vera: Banca Macerata Fisiomed scatta meglio, tra ace di Ottaviani e muro di Sanfilippo (3-0), ma la Consar Ravenna replica e con due servizi vincenti di Zlatanov prima e Bertoncello poi torna in linea di galleggiamento (7-7). Punto a punto da qui in poi. Valchinov picchia al servizio e Ottaviani in contrattacco (14-11). Tallone riavvicina ma Ottaviani quando va a servire fa sempre male (19-15). Zlatanov attacca ancora fuori, mentre Sanfilippo firma un altro ace (22-16). Chiude set e match Dimitrov (25-20).

Banca Macerata Fisiomed MC 3
Consar Ravenna 0
(25-23, 25-14, 25-20)
Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 2, Ottaviani 11, Sanfilippo 8, Klapwijk 18, Valchinov 7, Fall 10, Palombarini (L), Pozzebon 0, Ichino 1, Ferri 0, Dimitrov 1, Gabbanelli (L). N.E. Berger. All. Castellano.
Consar Ravenna: Russo 1, Tallone 7, Canella 7, Zlatanov 10, Bertoncello 7, Grottoli 9, Selleri 0, Guzzo 0, Pascucci (L), Goi (L). N.E. Copelli, Feri. All. Valentini.
Arbitri: Cecconato, Mazzarà.
Note – durata set: 27′, 23′, 28′; tot: 78′.

(fonte: Banca Macerata Fisiomed MC)