Rafael Redwitz lascia Ravenna e il volley giocato: allenerà il Nice

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto LVM
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Si conclude la lunga carriera da giocatore di Rafael Redwitz: a 41 anni da compiere ad agosto e dopo la sua ultima stagione di Superlega alla Consar Ravenna, il palleggiatore franco-brasiliano ha deciso di appendere le ginocchiere al chiodo, annunciando il suo addio alla squadra romagnola via Instagram. Poche ore dopo è iniziata la sua nuova carriera, quella da allenatore: Redwitz è stato infatti annunciato come nuovo tecnico dal Nice Volley Ball, con cui ha firmato un contratto biennale.

Mi attende un bel progetto. La mia carriera è stata ricca di soddisfazioni, ma adesso è ora di chiudere, e ho avuto la fortuna di poter scegliere come e quando smettere” ha detto l’ormai ex regista, protagonista per più di 20 anni sui campi di tutta Europa, dalla Francia all’Italia passando anche per Russia, Germania e Polonia. Secondo L’Equipe, Redwitz avrebbe anche rifiutato un’offerta della Leo Shoes Modena per continuare a giocare e fare da secondo a Bruno Rezende.

(fonte: L’Equipe)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato Padova: in regia la novità Todorovic, in banda Held e forse Gardini

Volley Mercato

Il nuovo palleggiatore titolare della Sonepar Padova per la stagione 2025/2026 sarà il serbo Vuk Todorovic, classe 1998 per 191 cm d'altezza. Mai stato prima in Italia, è reduce però da due stagioni in Polonia dove ha vestito le maglie di Czarni Radom e Cuprum Gorzów. A scriverlo sulle colonne de Il Mattino di Padova è il collega Diego Zilio.

Novità anche per quanto riguarda la seconda diagonale, che il prossimo anno dovrebbe essere formata dagli schiacciatori Davide Gardini, che tornerebbe a Padova dopo la stagione a Milano in cui non è riuscito a ritagliarsi il giusto spazio, e Tim Held.

Quest'ultimo, che proprio noi avevamo dato per certo a Trento, e in effetti così era, nell'ultima settimana avrebbe cambiato i suoi piani. Forse perché resosi conto che all'Itas sarebbe stato troppo chiuso dal duo titolare Michieletto-Lavia, deve aver preferito trovare un'altra squadra dove poter giocare di più dando continuità alla crescita individuale già espressa quest'anno a Taranto.

Scelta saggia per un giocatore giovane come lui, in linea con quanto ci aveva raccontato qualche tempo fa il ct azzurro Fefè De Giorgi: "Tra andare a giocare e andare in una big solo per allenarsi con gente forte, un giovane dovrebbe sempre scegliere di andare a giocare". Con Padova, a quanto ci risulta, il contratto sarebbe già stato firmato, dunque nel caso di Held a questo punto escluderemmo altri colpi di scena.

Di Redazione