Ran e Yuki, derby nel derby: il Giappone del volley fa festa a Monza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Vero Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Monza, provincia di Tokyo: per una sera la Opiquad Arena è diventata una sorta di exclave del Giappone in occasione del derby più atteso dagli appassionati del Sol Levante, quello tra la Mint Vero Volley Monza di Ran Takahashi e l’Allianz Milano di Yuki Ishikawa. Poco importa che lo schiacciatore di Milano, capitano della sua nazionale, non sia neppure sceso in campo a causa di un problema alla schiena: i numerosissimi tifosi giapponesi accorsi all’evento se ne sono andati comunque più che soddisfatti, anche perché i due giocatori sono stati gli ultimi ad abbandonare il campo, dopo aver firmato centinaia di autografi ed essersi sottoposti (senza fare una piega) al rito dei selfie.

La sfida tra i due campioni nipponici ha suscitato estremo interesse anche tra i media del paese asiatico: alla partita erano presenti gli inviati di Fuji Tv, della testata The Hochi Shimbun e dell’agenzia Jiji Press, che hanno intervistato entrambi a fine gara. Tornando al pubblico, in tantissimi si sono presentati in tribuna con maglie ufficiali dei due giocatori, gadget personalizzati, striscioni celebrativi e dichiarazioni d’amore per Ran e Yuki; chi non ne era provvisto ha fatto la felicità dello store Vero Volley acquistando direttamente in loco il merchandising originale (si parla anche di singoli acquisti da 400 euro!). E intorno alle 22.30, con la partita terminata da più di un’ora, c’erano ancora decine di tifosi giapponesi alla disperata ricerca di un taxi sul piazzale dell’Arena…

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Lube K.O. a Perugia, Medei: “Loro meglio di noi in quasi tutti i fondamentali”

Superlega Maschile

Semifinale Play Off, la Lube lotta nella casa dei Block Devils, ma il primo round va alla Sir Susa Vim in tre set.

Giampaolo Medei (allenatore): "Perugia ha giocato meglio di noi in quasi tutti i fondamentali. A noi sono mancate un po’ di lucidità e organizzazione di gioco in situazioni che di solito risolviamo in maniera eccellente. Ci siamo fatti prendere dal nervosismo e dalla fretta e non ci siamo espressi come potevamo. Non siamo riusciti a imporre il nostro gioco, ma siamo rimasti sempre attaccati alla partita e non abbiamo mollato. Questo è un aspetto positivo, ma dobbiamo salire di livello dal punto di vista tecnico perché ne abbiamo la capacità. L’obiettivo per Gara 2 è di riuscirci!”.

Francesco Bisotto: "La differenza sicuramente l’ha fatta la loro battuta e quello che poi ha generato, potevamo esprimerci meglio sui secondi tocchi e abbiamo diverse cose su cui lavorare durante la settimana. Tuttavia, abbiamo giocato alla pari per lunghi tratti, quindi dobbiamo prendere anche ciò che di positivo ha lasciato questa serata. La Lube c’è e a Civitanova sarà un’altra partita. Abbiamo tutta la settimana per lavorare a testa bassa cercando di mettere a punto quello che ci è mancato oggi e di rafforzare quello che è andato meglio".

(fonte: Lube Volley)