Ravenna cerca il bis contro Castellana: “All’andata fu una prestazione super”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Porto Robur Costa 2030
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Un’altra impresa, come quella compiuta nel match di andata. È quella che cercherà di replicare domani pomeriggio la Consar Rcm Ravenna nel match casalingo contro la BCC Castellana Grotte valido per la quindicesima giornata del campionato di Serie A2, seconda di ritorno (si gioca al Pala Costa alle 18, diretta su Volleyball TV).

Il successo al tie break conquistato da Goi e compagni in Puglia il 16 ottobre scorso costituisce di fatto la perla di questo campionato per Ravenna, considerando il valore dell’avversario. Un valore espresso al meglio dall’attuale posizione di classifica, secondo posto con 27 punti a cinque lunghezze dalla capolista Vibo, e dalla striscia di quattro successi consecutivi (compresa la gara dei quarti di finale di Coppa Italia) con cui la truppa pugliese si presenta al Pala Costa.

Abbiamo rivisto e analizzato la partita dell’andata – osserva Marco Bonitta, coach della Consar Rcm Ravenna – e confermo che in quell’occasione Castellana Grotte giocò piuttosto bene. Noi però fummo capaci di tirare fuori una prestazione super. Ora è chiaro che quella partita non è un preludio perché succeda la stessa cosa nel ritorno però sappiamo che quei picchi di rendimento li possiamo raggiungere e tenere. Faremo la nostra partita come sempre, ben sapendo che la BCC è tra le grandi protagoniste di questo campionato, tra le più forti e quotate“.

Con il recupero di Tomassini, che ha ripreso ad allenarsi con continuità, e con l’inserimento sempre più completo di Swan Ngapeth, la Consar Rcm si presenta a questa partita nelle migliori condizioni possibili, come conferma il coach: “In queste due settimane senza gare abbiamo messo energia nei serbatoi. La squadra si è allenata molto bene, ha lavorato forte, fatto un buon periodo anche di ripresa di lavori in sala pesi e sono decisamente contento. Swan ha fatto un buon esordio a Santa Croce e ha fatto vedere quello che può dare. Il suo contributo sarà fondamentale“.

Tra gli aspetti tecnici del match spicca il duello a muro: Ravenna è seconda con 145 blocks vincenti, Castellana terza con 137; stessa posizione anche nella classifica individuale con Francesco Comparoni, che fin qui ha piazzato 47 muri vincenti, e Luca Presta, a quota 44. A dirigere la partita di domani saranno Marta Mesiano di Bologna e Giuliano Venturi di la Loggia (TO): per quest’ultimo sarà la duecentesima direzione di gara in A2.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A2 maschile, definita la programmazione delle Semifinali Play-Off e degli Ottavi di Coppa Italia

A2 Maschile

All’indomani della conclusione dei Quarti di Finale di Serie A2 Credem Banca, turno chiave nella post season di A2 in quanto determinante sia in ottica Play Off che in Coppa Italia, la Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione delle Semifinali Play Off di Serie A2 Credem Banca e degli Ottavi di Finale Del Monte Coppa Italia A2.

Con le vittorie di ieri in Gara 2 dei Quarti, Gruppo Consoli Sferc BresciaMA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Emma Villas Siena hanno raggiunto la capolista della Regular Season Tinet Prata di Pordenone nel quadro selle semifinaliste. Le altre tre formazioni, assieme a quelle che hanno mancato l’accesso ai Play Off, daranno inizio alla Del Monte Coppa Italia A2, il cui primo turno si disputerà parallelamente ai Play Off.

Le Semifinali partiranno domenica 6 aprile alle 17.30, mentre il secondo atto sarà domenica 13 aprile alle 18.00. L’eventuale Gara 3 è prevista per mercoledì 16 aprile, e sarà ufficializzata solo dopo Gara 2.

Per quanto riguarda invece gli Ottavi di Finale della Del Monte® Coppa Italia A2, Gara 1 e Gara 2 si giocheranno negli stessi “slot” di calendario dei Play Off, ovvero il weekend del 5-6 aprile e quello successivo. Il terzo eventuale round sarà tra il 19 e il 21 aprile.

Gara 1 Semifinali – Play Off Serie A2 Credem Banca 

Domenica 6 aprile 2025, ore 17.30
Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena
Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo

Gara 2 Semifinali – Play Off Serie A2 Credem Banca 

Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00
Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc Brescia
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone

Gara 1 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia A2

Sabato 5 aprile 2025, ore 18.00
Cosedil Acicastello – Campi Reali Cantù

Sabato 5 aprile 2025, ore 20.00
Consar Ravenna – Banca Macerata Fisiomed MC

Domenica 6 aprile 2025, ore 18.00
Evolution Green Aversa – Delta Group Porto Viro
Abba Pineto – Smartsystem Essence Hotels Fano

Gara 2 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia A2

Sabato 12 aprile 2025, ore 17.30
Banca Macerata Fisiomed MC – Consar Ravenna

Sabato 12 aprile 2025, ore 20.30
Campi Reali Cantù – Cosedil Acicastello

Domenica 13 aprile 2025, ore 19.00
Delta Group Porto Viro – Evolution Green Aversa
Smartsystem Essence Hotels Fano – Abba Pineto

PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULA
Le prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale . Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13 a e 14 a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out.

La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte ® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.

Le date:
Quarti di Finale: 23 e 30 marzo 2025 e 2 aprile 2025
Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025
Finale: 20, 24, 27 aprile 2025

(fonte: LVM)