Ravenna-Emma Villas Siena, tutti i numeri della sfida in programma domani

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La Emma Villas Siena ha effettuato l’ultimo allenamento al PalaEstra prima di partire per Ravenna, dove domani alle ore 18 la squadra biancoblu sarà impegnata contro la Consar al Pala De Andrè.

Sarà la prima partita per Siena con coach Emanuele Zanini sulla panchina. La Emma Villas cercherà di fare punti e di invertire la tendenza dopo le ultime tre sconfitte consecutive rimediate a Modena (al tie break), a Vibo Valentia e infine in casa contro Monza. In più i senesi sono alla ricerca della prima vittoria esterna in questo campionato.

La classifica dice che la Consar ha 15 punti, sei in più dei senesi (che hanno giocato una gara in più), e che ha già vinto cinque gare in questo campionato di Superlega, quattro di queste in casa (contro Milano, Vibo Valentia, Castellana Grotte e Latina) e una in trasferta (contro Sora). Siena è ferma a quota due successi, vale a dire le due vittorie di fila centrate al PalaEstra contro Milano e Castellana Grotte.

Le statistiche mostrano come Ravenna fino a questo momento abbia fatto meglio della Emma Villas in battuta e a muro: i ravennati piazzano una media di 1,63 battute vincenti per set mentre il dato senese è di 1,44. Le murate vincenti per la squadra di coach Gianluca Graziosi sono oltre 2 a set (2,12 per l’esattezza), per l’Emma Villas sono 1,75 per parziale. Siena ha tuttavia percentuali migliori in attacco (49,6% contro 47,1%) e nelle ricezioni perfette (23% contro 19,4%).

Due sono gli ex di questa sfida: Simone Di Tommaso, tra i protagonisti della cavalcata che ha portato Siena in Superlega, e Giacomo Raffaelli.

Sono a caccia di record personali Fernando Hernandez, che è a -26 punti dai 1700 punti segnati in carriera in Serie A mentre a Gabriele Maruotti ne mancano 18 per toccare quota 2700. Ad Andrea Mattei manca una partita per arrivare a quota

Arbitreranno la sfida Roberto Boris e Andrea Pozzato.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Pool Salvezza, Casalmaggiore conquista un vittoria che vale l’intera stagione: resta in A2

A2 Femminile

La Volleyball Casalmaggiore grazie alla vittoria contro Tenaglia Abruzzo Volley e al risultato favorevole a Como è salva. Il sodalizio di strada Baslenga rimane in Serie A2 anche per la prossima stagione.

1° set - Partenza punto a punto delle due squadre un monster block di Nwokoye blocca Petrovic (4-2 Casalmaggiore) e le rosa allungano 5-2. Mani out potente di Montano che fa 6-3.Casalmaggiore prosegue con un buon ritmo: 9-5, 10-6, 14-7. Altro monster block, stavolta di Pincerato, su Petrovic, 15-7, time out per Altino. Si torna in campo e l’errore in costruzione delle padrone di casa regala il 16-7. Ace di capitan Pincerato, il pallone cade tra la difesa impietrita, 19-8. Dalla Rosa trova la palla del set, 24-12, Marku chiude in primo tempo 25-12.

2° set - Pincerato di seconda apre il secondo parziale, l’ace di Dalla Rosa allunga, 2-0. Altino accorcia ma Montano ristabilisce le distanze, 3-1 e Casalmaggiore allunga ancora (6-3, 9-4, 11-5). La musica non cambia Nwokoye firma il 19-9, l’attacco out di Petrovic regala il 20-9 a Casalmaggiore. Mani out vincente di Montano, 21-9. Martinelli ci prova ma Nwokoye è insormontabile, 22-9. Dalla Rosa trova la palla del set, 24-11, Marku con un muro chiude 25-11.

3° set - Montano apre la frazione, Pincerato allunga, 2-0. Costagli piazza il suo colpo e porta le sue sul 3-0, Grazia trova il primo punto per le sue, 1-3. Nwokoye ristabilisce le distanze (4-1) e Casalmaggiore riprende a macinare gioco e punti (10-4, 13-6). Vighetto porta le sue sul 9-13, coach Beccari chiama il suo primo time out di gara. Si torna in campo e il mani out di Costagli fa 14-9, Vighetto poi manda out, 15-9. Arriva un altro punto di Casalmaggiore, 16-10. Primo tempo inarrestabile di Nwokoye, 17-11. Razzo di Montano che non perdona, 18-12. Vighetto ci prova ma il muro di Dalla Rosa è di marmo, 19-12, time out per coach Ingratta. Costagli mura e fa 22-14, poi con il suo attacco allunga, 23-14. Le padrone di casa si fanno sotto, 18-23 time out per coach Beccari. Si torna in campo e Costagli trova la palla del match, 24-18, e sigla il 25-18.

Giovanni Ghini (presidente Volleyball Casalmaggiore): “Siamo venuti a Vasto per vincere e così è stato con una grande prestazione. Abbiamo vinto la settima partita della Pool Salvezza e la quarta consecutiva per 3-0. Ma soprattutto quello che è importante è il risultato che è arrivato da Como che ci ha permesso di salvarci. Ce lo meritavamo, è stato bellissimo!!!!”.

Tenaglia Abruzzo Volley 0
Volleyball Casalmaggiore 3

(12-25 11-25 18-25)

Tenaglia Abruzzo Volley: Ndoye 4, Martinelli 2, Maricevic 2, Petrovic 8, Grazia 3, Mennecozzi 1, Pisano (L), Vighetto 9, Tega 1, Foresi, Galuppi (L), Bisegna, Pili. All. Ingratta.
Volleyball Casalmaggiore: Dalla Rosa 13, Marku 3, Pincerato 5, Costagli 10, Nwokoye 8, Montano Lucumi 20, Faraone (L), Ribechi. Non entrate: Bovolo, Manfredini, Manfredini (L), Perletti, Nosella, Cantoni. All. Cuello.
Arbitri: Traversa, Resta.
Note - Durata set: 20', 19', 25'; Tot: 64'. MVP: Dalla Rosa.

(fonte: Volleyball Casalmaggiore)