Ravenna, Pinali: “Siamo carichi, il gruppo è unito e forte”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto LVM
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dopo il lungo stop e la sconfitta nell’ultimo turno di campionato contro Piacenza, la Consar Ravenna scenderà in campo tra le mura amiche del Pala De Andrè, domani sabato 5 dicembre alle ore 18.00 con la Cucine Lube Civitanova davanti alle telecamere di RAI Sport. A presentare il match contro Civitanova è l’opposto Giulio Pinali nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Ravenna.

Pinali, qual è il termometro in casa Consar? «Siamo carichi, il gruppo è unito e forte. Ci stiamo allenando meglio e con più profitto rispetto alla scorsa settimana, ovvero la settimana in cui abbiamo ripreso l’attività dopo il ungo stop. Siamo fiduciosi e speriamo in una grande partita».

Siete preoccupati della marcia a tappe forzate che vi attende nel mese di dicembre? «Sappiamo che sarà un periodo molto impegnativo. Cominciamo con Civitanova, poi Verona e Modena. Scenderemo in campo ogni 3 o 4 giorni. Dovremo allenarci bene e riposare, cercando di non mollare niente».

Che match sarà quello di domani al Pala de André? «Spero che possa essere una battaglia, e speriamo di potare a casa più punti possibili».

Il Covid ha ‘martoriato’ soprattutto il vostro calendario. Nonostante questo, è possibile fare un bilancio di questa prima fase di regular season? «Interruzione a parte, possiamo dire che abbiamo fatto una buona prima parte di stagione. Anche contro le big abbiamo sempre dato il nostro massimo, purtroppo non riuscendo sempre a muovere la classifica, dunque giocando con un po’ di alti e bassi. Qualche calo di tensione ci può stare, tuttavia non siamo mai usciti dal campo con un 3-0 pesante. Anche quando siamo andati sotto e anche quando non eravamo al 100 per cento, abbiamo sempre dato tutto, uscendo sempre a testa alta». 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Civitanova, Bisotto: “Fin troppo severo il risultato di Gara1 di Semifinale. Ora vogliamo riscattarci”

Superlega Maschile

Catapultato nel 6+1 titolare delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca dopo l’infortunio di capitan Fabio Balaso a pochi giorni da Gara 1, il libero Francesco Bisotto ha fatto il suo dovere nella tana della Sir Susa Vim Perugia strappando applausi. L’atleta della Cucine Lube Civitanova non ha potuto evitare una sconfitta in tre set, ma a indirizzare il risultato sono stati palloni pesanti nei momenti clou. I campioni di coppa non hanno sfigurato e lo stesso Bisotto lo ha ribadito ai microfoni di Radio Arancia nell’intervista odierna a “7x4”, rubrica condotta da Alessandro Ranieri. I cucinieri vogliono rifarsi nella consapevolezza che sabato 12 aprile, alle 18, sul taraflex dell’Eurosuole Forum, servirà una Lube da 10 e lode.

Francesco Bisotto (libero Cucine Lube Civitanova): “In questi giorni abbiamo parlato tra di noi. Siamo convinti che, per quanto Perugia abbia giocato molto bene, il risultato di Gara 1 sia stato fin troppo severo. In tutti i set siamo rimasti attaccati alla gara e nel terzo avremmo dovuto capitalizzare il discreto vantaggio a nostro favore. Al PalaBarton Energy non basta esprimersi bene o dare il massimo, devi essere perfetto per prevalere. I dettagli fanno la differenza e condizionano il risultato anche se i singoli set sono combattuti. Io ho avuto la sensazione di poter giocarmela alla pari in tutti i parziali, poi, però, gli episodi e le giocate hanno premiato Perugia".

"Ora vogliamo assolutamente riscattarci in Gara 2 perché sarebbe fondamentale guadagnare, come minimo, un’altra sfida casalinga, cioè Gara 4. Trovarsi sotto 2-0 contro i Block Devils complicherebbe molto il nostro cammino. All’Eurosuole Forum, con l'aiuto dei tifosi, dobbiamo salire di livello in ricezione e nei secondi tocchi di tutti quanti noi. Cercheremo di aiutarci l'uno con l'altro  il più possibile e rigiocare con lucidità. Anche in difesa abbiamo margini di crescita per quelle che sono le nostre qualità. A questi livelli il campo può essere severo, ma non mente, la Sir ha meritato il primo round, sta a noi giocare da Lube in Gara 2 per centrare il riscatto e spostare l'inerzia”.

(fonte: Lube Volley)