Reggio mastica amaro, Elia: “Campionato tosto, non bisogna mai abbassare la guardia”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Lega Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Un solo ed amaro punto è quello che si porta a casa la Conad Volley Tricolore dopo l’incontro con Castellana Grotte al Bigi; la formazione giallorossa infatti cede solo al tie-break consegnando due punti in classifica nelle mani dei subdoli avversari.

“L’A2 è ad un livello molto alto, soprattutto tutte le formazioni si eguagliano”, commenta a caldo il capitano e centrale della Conad, Alberto Elia. “Sappiamo che su ogni campo e ogni giornata può uscire qualsiasi risultato. Oggi è stata l’ennesima dimostrazione che il campionato è tosto e che non dobbiamo mai abbassare la guardia, perché i pericoli si nascondono ovunque, sia nei momenti più difficili che in quelli in cui il gioco sembra dalla nostra parte, un po’ come abbiamo dimostrato al nostro pubblico oggi”.

Il regista reggiano Lorenzo Sperotto si unisce al coro del suo capitano e dà spazio a quello che si è intravisto di positivo: “Credo che bisogna guardare il bicchiere mezzo pieno, alla fine un punto ce lo siamo guadagnati e la squadra di Canestracci non torna in Puglia con il bottino pieno. Non abbiamo disputato la miglior partita, ma sicuramente delle cose buone le abbiamo fatte; credo che questo ci debba insegnare la mentalità per affrontare al meglio la prossima partita contro la capolista Vibo Valentia”.

Le parole del primo allenatore Luca Cantagalli: “Per come si era messa la partita speravo in qualcosa di più. Loro hanno giocato un po’ al di sotto delle nostre aspettative e noi, con tutti i nostri difetti, potevamo approfittarne, ma non siamo stati bravi a farlo. Abbiamo commesso tanti errori e non abbiamo mai trovato l’uomo chiave che ci tirasse fuori dalle situazioni difficili”. 

“Siamo comunque riusciti ad arrivare al tie-break ma lo abbiamo affrontato sfiduciati e mi dispiace perché la Castellana di oggi non era così temibile come pensavamo e ci siamo fatti scappare questa occasione; questo è l’unico rammarico. Adesso si pensa al prossimo incontro perché Vibo Valentia è un osso duro”.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Play-Off, ultimo appello per Civitanova. Gargiulo: “Contro Perugia lotteremo fino alla fine”

Superlega Maschile

Sfida senza appello al PalaBarton Energy per gli uomini di Giampaolo Medei nei Play-Off SuperLega Credem Banca. Mercoledì  (ore 20.30 con diretta DAZN, VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova va a caccia di un successo corsaro nella tana della Sir Susa Vim Perugia in Gara-delle Semifinali Scudetto per accorciare il divario e prolungare la serie. Infatti, dopo la vittoria casalinga dei bianconeri in tre set e il blitz al tie break sul campo dei marchigiani, Perugia è avanti 2-0 e si gioca il match ball in casa. Un’affermazione dei campioni di Coppa sui detentori dello Scudetto riaprirebbe il discorso consentendo alla Lube di tornare all’Eurosuole Forum per un quarto round a Pasqua.

Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova): “Nonostante la nostra buona partita disputata in casa e la capacità di alzare il livello, la Sir è avanti 2 a 0 nella serie, d'altronde anche i nostri avversari hanno giocato un bel match. In questa fase della stagione sono i dettagli a fare la differenza; nell'ultimo incontro a spostare l'ago della bilancia al tie break sono stati i tre ace iniziali di Plotnytskyi. Il terzo round rappresenta l’ultima chance per dire la nostra nella serie e non vogliamo lasciarcela sfuggire. Non abbiamo nulla da perdere e scenderemo in campo a braccio sciolto. Finora è stata una bella stagione, ma non ci sentiamo appagati e lotteremo fino alla fine!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)