Rinforzo a sorpresa per Conegliano: da Perugia arriva Stephanie Samedy

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Imoco Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Inaspettatamente anche la Prosecco DOC Imoco Conegliano entra nel tourbillon del volley mercato: a poche ore dalla partita con Busto Arsizio, le campionesse del mondo annunciano l’ingaggio di una nuova giocatrice. È l’opposta statunitense Stephanie Samedy, che ha disputato la prima parte della stagione con la maglia della Bartoccini Fortinfissi Perugia (14 presenze e 151 punti): vestirà la maglia numero 7 e sarà la vice-Haak. Per l’attaccante classe 1998 quella di quest’anno è la prima esperienza nel volley italiano, dopo il passaggio in Germania a Schwerin.

È sicuramente un grande salto passare da Perugia a Conegliano – ammette Samedy – ma sono entusiasta di far parte di un programma di successo che ormai è un riferimento per la pallavolo internazionale! Sono entusiasta di lavorare con le mie nuove compagne, gli allenatori e lo staff, e non vedo l’ora di imparare il più possibile da tutti e di contribuire in ogni modo possibile in questa stagione“. All’Imoco l’opposta troverà le connazionali Plummer e Robinson: “Sono davvero entusiasta di giocare con entrambe – commenta – non ho ancora avuto modo di parlare con loro, visto il rapido avvicendamento, ma non vedo l’ora di vederle appena arriverò e mi unirò alla squadra in questi giorni“.

Proprio di recente Samedy è stata avversaria di Conegliano al Palaverde: “Aver visto l’energia che c’era al palasport, l’atmosfera di festa e quanto i tifosi sostenessero le ragazze mi carica molto, è stimolante sapere che potrò far parte di quell’ambiente! So che coach Santarelli è noto per la creazione di forti dinamiche di squadra, oltre che per lo sviluppo di giocatrici di alto livello. Quindi non vedo l’ora di vivere questa esperienza in prima persona e di imparare il più possibile. Il mio obiettivo personale è quello di continuare a sviluppare il mio gioco e di mettere a disposizione di questa squadra le mie qualità. Per quanto riguarda le aspettative della squadra, vorrei sfruttare lo slancio della ottima prima metà della stagione per arrivare alla seconda ancora più forti“.

Soddisfatto del trasferimento il tecnico Daniele Santarelli: “Siamo contenti, è una ragazza che con noi potrà fare bene e sono convinto che abbia fatto bene per la sua carriera a cogliere l’occasione dopo Perugia di poter entrare nel nostro gruppo. Cercavamo una giocatrice che potesse dare una mano ed essere un valore aggiunto negli allenamenti, un’alternativa valida per far tirare il fiato ad Haak all’occorrenza, e abbiamo individuato il profilo di Samedy per completare l’organico: devo dire ancora una volta grazie alla società che ci ha consentito di completare il roster con un inserimento di valore“.

Domenica 15 gennaio, come detto, la Prosecco DOC Imoco si prepara a ospitare alle 17 la E-Work Busto Arsizio. Tante le ex del match: da una parte Alexa Gray, Alessia Gennari e Joanna Wolosz, dall’altra Loveth Omoruyi e Carli Lloyd. Si va verso il tutto esaurito al Palaverde, con i pochi biglietti rimasti in vendita sul circuito on line (www.vivaticket.it) e nei punti vendita Vivaticket. “Che il Palaverde sia di nuovo pieno è una bellissima notizia – commenta Santarelli – anche perché ci aspetta un gennaio con tante partite in casa e l’appoggio del nostro pubblico sarà come sempre fondamentale“.

“Busto è una squadra molto temibile – aggiunge l’allenatore dell’Imoco – all’andata ci mise in difficoltà e il fatto che ci sarà un Palaverde pieno a spingerci ci dà ancora più carica per fare un’ottima partita. Per noi è importante proseguire il cammino contro un’avversaria che ci darà filo da torcere. La squadra sta bene, adesso abbiamo anche Fahr che è un’importante aggiunta. Continuerò a ruotare le giocatrici e fare turn over, perché ora il focus è sulla Coppa Italia di fine mese e lì avremo bisogno di tutta la squadra pronta ad un livello generale alto“.

Domenica tornerà anche l’AVIS Day, la classica giornata in collaborazione con AVIS Provinciale Treviso, che sarà al Palaverde con circa 800 donatori e caratterizzerà la giornata vestendo le squadre con le t-shirt AVIS nel pre-gara, con la presenza della mascotte Oscar e con attività di sensibilizzazione degli sportivi alla donazione del sangue. Nel prepartita in campo verrà presentata l’iniziativa di sensibilizzazione alla donazione del sangue con il presidente di AVIS Provinciale Treviso Stefano Pontello e il presidente di Imoco Volley Piero Garbellotto.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firma protocollo Fipav Fivb

Fipav-Fivb: firmato il protocollo per lo sviluppo della pallavolo

Attività internazionale

Nella suggestiva location dello Stadio dei Marmi, affollata da migliaia di bambini presenti per l'evento Volley S3 di Roma, si è tenuta oggi la firma del protocollo di collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) e la Federazione Internazionale (Fivb). Il numero uno federale Giuseppe Manfredi e il presidente della Fivb Dr. Ary S. Graça Filho, davanti al presidente del CONI Giovanni Malagò, hanno siglato un accordo attraverso il quale si impegnano a mettere in atto dei progetti per supportare e far crescere le federazioni pallavolistiche meno sviluppate.
Alcuni dei punti chiave del protocollo sono: il trasferimento delle conoscenze, la messa a disposizione di strutture e materiali, la condivisione di figure professionali ed esperti di vari settori, la promozione della pallavolo attraverso degli ambasciatori.

La Fipav è stata la prima federazione a siglare quest’accordo che nelle prossime settimane vedrà l’adesione di altre importanti realtà pallavolistiche mondiali. “Siamo molto felici di collaborare con la Fivb per la messa in atto di questo protocollo – le parole del presidente Fipav Giuseppe Manfredi – Già con la Confederazione Europea abbiamo iniziato un percorso per sostenere e aiutare la crescita delle federazioni meno sviluppate. Attraverso questo accordo riusciremo ad avere un progetto organico e poter essere ancora più efficaci. Io sono convinto che se vogliamo migliorarci abbiamo bisogno di far crescere anche altre federazioni, un divario troppo marcato danneggia tutto il movimento del volley”.

Il nostro obiettivo è sostenere e aiutare quelle federazioni dove la pallavolo fatica a crescere - il commento del presidente Fivb Dr. Ary S. Graça - Vogliamo avere molte più nazioni competitive, in maniera da alzare il livello del volley mondiale. Non mi riferisco solo all’Africa, ma anche a tante altre nazioni che possiamo sostenere attraverso l’utilizzo dei nuovi supporti tecnologici. Siamo molto felici che la Federazione Italiana Pallavolo sia stata la prima a firmare questo accordo, nelle prossime settimane si aggiungeranno altre federazioni. La Fivb crede fortemente in questo progetto e farà del suo meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Questo è un protocollo molto interessante, che pone l’attenzione su un problema comune nello sport: un divario sportivo troppo ampio tra realtà diverse.  – l’analisi del Presidente Coni Giovanni Malagò – Anche il CIO sta dando sempre più importanza al tema della solidarietà olimpica, far crescere lo sport, in questo caso la pallavolo, in più paesi significa valorizzare tutto il movimento mondiale del volley. La Pallavolo ha un grande patrimonio e sono sicuro lo sfrutterà nel migliore dei modi per crescere ulteriormente.”

All'evento hanno partecipato il vice presidente senior CEV Renato Arena, il direttore generale Fivb Fabio Azevedo, il vice presidente Luciano Cecchi, il segretario generale Stefano Bellotti, l'ex campione brasiliano Giba, oltre ad Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio, entrambi impegnati nella tappa del Volley S3.

La foto-gallery dell’evento è disponibile QUI

(Fonte: comunicato stampa Fipav)