Riscatto Futura Volley: 3-0 contro l’Exacer Montale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Giovanni Pini
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Una vittoria che, prima di tutto, fa morale: la Futura Volley Giovani spezza la “maledizione” delle prime tre giornate, portando a casa per 3-0 un match assolutamente da vincere contro una Exacer Montale ancora al palo in classifica. Le Cocche hanno approcciato l’incontro con un’aggressività non ancora vista in questo 2020/21, esordendo con un secco 8-0 per poi chiudere la frazione 25-18; stessa musica nel set successivo, dove Zingaro e compagne hanno preso il largo dal punto 8 per chiudere con lo stesso risultato del parziale precedente. Di tutt’altro tenore il terzo periodo, vissuto costantemente sul filo dell’equilibrio e conquistato con le unghie da una Futura che ha saputo restare “sul pezzo” anche dopo essersi fatta rimontare 3 lunghezze di vantaggio (dal 23-20 al 23-23); il successo pieno premia una squadra convincente, che ha visto un’ottima gestione di Nicolini, una ricezione degna di nota (70% positiva, 41% perfetta) e una grande prestazione di Latham, MVP con 20 punti e il 40% offensivo.
Ora è tempo di guardare al prossimo incontro infrasettimanale, nuovamente al San Luigi contro Marsala: le biancorosse possono preparare la battaglia con tanta fiducia nelle proprie capacità.

PRIMO SET: La Futura approccia il match schierando Latham opposta a Nicolini, Sartori e G.Lualdi al centro, Michieletto e Carletti in banda più Garzonio libero; Montale risponde con le diagonali Pincerato-Botarelli, Brina-Rubini, Fronza-Gentili e Bici libero. Le biancorosse partono in quarta con il primo tempo di Sartori (2-0), che raddoppia il vantaggio due azioni dopo a muro (4-0); coach Tamburello chiama timeout dopo un attacco errato di Montale che porta il risultato sul 6-0. Latham inchioda il diagonale di un mostruoso 8-0 iniziale; l’americana risponde ai primi punti ospiti mettendo a terra il 10-2. Il vantaggio si amplia con l’affondo di Carletti in pipe (14-4), Michieletto inganna la retroguardia ospite con un pallonetto da posto 2 (16-6); una minima ripresa della Exacer viene stoppata dal doppio ace di Sartori (19-8). Busto si avvicina alla chiusura del set con il tocco di seconda di Nicolini (21-10), Carletti chiude il 24-12 per il set point; Lucchini chiede una sosta sul mani-out di Gentili che riduce il distacco (24-16), un servizio errato ospite vale il 25-18.

SECONDO SET: l’inizio del parziale è equilibrato e si sblocca solamente sul turno al servizio di Latham, in cui un attacco out di Montale e un tocco di Nicolini portano il risultato sul 6-3; le ospiti tornano a contatto con Botarelli (6-5), Michieletto ritrova il +2 in parallela (9-7). Il muro di Sartori funziona e propizia l’11-7, un fallo in attacco della Exacer regala alle biancorosse il +5 (13-8); una fiammata ospite costringe Lucchini alla sosta (13-11), da cui la Futura esce alla grande con Latham (15-11). Un grandissimo recupero di Garzonio mantiene vivo un pallone messo a terra da Carletti per l’entusiasmo del pubblico (17-12), le biancorosse non si fermano più e Latham realizza dai nove metri il 20-14; Lualdi amplia il divario in fast (22-15), il murone di Sartori porta al set point (24-17) concretizzato dal mani-out di Latham (25-18).

TERZO SET: avvio di frazione combattutissimo, in cui Montale si rende più aggressiva; la fast di Gentili (4-5) viene ribaltata da un grande diagonale di Latham (6-5), l’opposto biancorosso trova anche il primo doppio vantaggio del set (8-6). La battuta di Pinali bacia il nastro e vale il pari (9-9), la Exacer si porta avanti con il muro di Cigarini (9-10); Busto resta a contatto e si riporta a condurre con la fast di Lualdi (13-12), il set continua a viaggiare sui binari dell’incertezza con le ospiti che si ritrovano più volte a guidare nel punteggio. Zingaro entra su Michieletto in seconda linea, Latham chiude una lunga azione per il 19-19; sul turno in battuta di Sormani, Lualdi inchioda un muro tetto che porta al 20-19 e al timeout della Exacer. Latham realizza una doppietta di fronte a Tai Aguero, appena entrata in campo (22-19); il +3 biancorosso non basta ad evitare la reazione ospite, che si riporta in parità al punto 23. Montale sbaglia dai nove metri e regala il match point (24-23), annullato da Gentili (24-24); nell’interminabile fase ai vantaggi è proprio Aguero, autrice di un paio di splendidi recuperi, a fallire l’attacco che chiude l’incontro (30-28).

LE INTERVISTE

Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Quando la giocatrice che deve trascinare la tua fase offensiva è l’mvp è sempre una buona cosa; i primi due set sono stati molto regolari, Nicolini è in crescita, ed è giusto così perchè deve piano piano acquisire i meccanismi. I numeri non sono stati male sia in attacco che in ricezione, il cruccio è il muro perché Botarelli andava fermata più spesso. Comunque il bilancio è positivo, i risultati pazzi di questa giornata hanno stretto la classifica”.

Cecilia Nicolini (palleggiatrice Busto Arsizio): “Abbiamo giocato come sappiamo fare, questa vittoria è stata meritata nonostante alcuni passaggi a vuoto, soprattutto nel terzo set. Nel finale punto a punto siamo rimaste lucide e questo deve tornarci utile anche per i prossimi incontri”.

Tai Aguero (schiacciatrice Montale): “Da queste parti ho giocato a lungo, mi spiace di non aver potuto aiutare la squadra come volevo ma sono ancora al 50% della condizione. C’è sempre da imparare da altre giocatrici, anche più giovani: ho ancora molta voglia di stare in campo, non conta l’età ma quel che uno sente”.

TABELLINO:

Futura Volley Giovani – Exacer Montale 3-0 (25-18, 25-18, 30-28)

Futura Volley Giovani: Veneriano ne, Nicolini 3, Michieletto 6, Vecerina ne, Latham 20, A.Lualdi ne, Sartori 9, G.Lualdi 6, Sormani, Carletti 13, Garzonio (L), Zingaro 1. All. Lucchini. Battuta: errate 5, ace 4. Ricezione: 70% positiva, 41% perfetta, errori 1. Attacco: 39% positività, errori 9, murati 4. Muri: 10.
Exacer Montale: Cigarini2, Bici (L), Blasi 2, Pinali 5, Gentili 11, Brina 3, Pincerato, Rubini 5, Aguero, Cioni (L2), Saccani ne, Botarelli 18, Fronza 1, Venturelli ne. All. Tamburello. Battuta: errate 10, ace 1. Ricezione: 66% positiva, 42% perfetta, errori 4. Attacco: 35% positività, errori 11, murati 10. Muri: 4.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Recupero Offanengo-Olbia: raggiunto un accordo tra le due società in Camera di Conciliazione

A2 Femminile

Il Volley Offanengo comunica che è stato raggiunto un accordo con la società Volley Hermaea Olbia in sede di Camera di Conciliazione (organo della Lega Pallavolo Serie A femminile) convocata recentemente. L’accordo chiude positivamente il cerchio della vicenda iniziata con il rinvio del match in terra sarda, sospeso il 10 novembre per impraticabilità del campo e recuperato il 27 novembre. La società del presidente Cristian Bressan – attraverso l’avvocato Massimo Giuseppe Della Rosa – aveva presentato un’istanza in data 11 novembre chiedendo in via principale l’omologa del match con lo 0-3 a tavolino o in via subordinata il recupero della gara con il rimborso delle spese documentate dal Volley Offanengo.

Il 13 novembre il giudice sportivo nazionale Fipav (avvocato Marco Stefano Marzano) aveva disposto il recupero della gara, rigettando la richiesta principale e accogliendo la richiesta subordinata: “imputando al sodalizio VOLLEY HERMAEA OLBIA il rimborso dei maggiori costi di trasferta sostenuti dal sodalizio VOLLEY OFFANENGO S.S.D.R.L., limitatamente a quelli effettivamente sostenuti per il soggiorno e la trasferta, con accollo dell’onere a carico della prima del versamento del controvalore economico di due tasse gara prima del fissando incontro di recupero”.

L’accordo sulla cifra è stato infine trovato in sede di Camera di Conciliazione. “Ringraziamo – le parole del presidente di Offanengo Cristian Bressan – il presidente Mauro Fabris (Lega Pallavolo Serie A femminile) per la mediazione attraverso la Camera di Conciliazione; abbiamo trovato un accordo che fa valere i nostri diritti e chiude il cerchio su questa vicenda”.

(fonte: Volley Offanengo)