Roberto Pinali al Volley Potentino

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Il Volley Potentino punta forte sullo schiacciatore emiliano classe ‘95 Roberto Pinali, premiato MVP nella Finalissima di Coppa Italia di Serie B 2017/18 vinta con la maglia del Portomaggiore.

Cresciuto a Bologna, la sua città Natale, Pinali ha mosso i primi passi in campo nei vivai di Savena e Zinella, per poi spiccare il volo nella cantera di Modena guadagnandosi delle convocazioni in prima squadra tra il 2015/16 e il 2016/17, con una presenza contro Padova in SuperLega.

L’esigenza di uno spazio maggiore e il desiderio di trovare una continuità lo hanno portato a mettersi in gioco in Serie B con la già citata formazione ferrarese del Portomaggiore, isola felice in cui il martello emiliano, oltre ad alzare al cielo il trofeo tricolore di categoria, ha vinto il Girone E, beffando la Medea Macerata, grazie soprattutto al record assoluto in B di 18 successi per 3-0.

Fratello di un altro giovane emergente, l’azzurrino classe ‘97 Giulio Pinali, Roberto, alto 187 cm, ha tra i punti di forza la sua elevazione, alimentata ogni estate a suon di sabbia e sudore anche sui campi da beach volley, dove ha già affrontato il futuro compagno di reparto Paolo Di Silvestre.

Alle prese con il Design dei prodotti industriali alla facoltà di Ingegneria a Bologna, Pinali ha unito l’utile al dilettevole vincendo con l’ateneo i Nazionali Universitari di volley e staccando il pass per gli Europei Universitari che lo vedranno all’opera sui campi di Coimbra in Portogallo.

Appassionato di motociclette, ma prudente alla guida, l’ultimo innesto biancazzurro vuole che a superare i limiti di velocità siano solo le sue schiacciate nel torneo di Serie A 2 Credem Banca 2018/19.

Schiacciatore Roberto Pinali: Voglio far divertire i tifosi potentini e disputare una buona stagione in Serie A2 aiutando la squadra a essere competitiva in Campionato. Sono stato parecchie volte nelle Marche per giocare, ma sarà la mia prima esperienza di vita lontano da casa. Sono un tipo che sa arrangiarsi. Mi troverò bene con la squadra. Le motivazioni mi daranno la carica. I presupposti per una bella stagione ci sono tutti”.

Dopo un’annata nelle Marche e una salvezza strappata anche grazie alla sua grinta da gladiatore, il martello Michele Marinelli saluta il Volley Potentino. La società biancazzurra lo ringrazia per il prezioso contributo e gli augura i migliori successi.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sylvia Nwakalor saluta la Toray Arrows: “Per me è stato davvero speciale giocare qui”

Volley Mercato

Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti". Queste le parole di Sylvia Nwakalor sul sito ufficiale della Toray Arrows Shiga a commento della notizia dedicata alle atlete che lasceranno la squadra nelle prossime settimane.

Nawakalor, che proprio con la maglia della Toray, pochi giorni fa ha superato il traguardo dei 1000 punti in stagione, prosegue: "Sono grata per ogni momento trascorso con le mie compagne di squadra dentro e fuori dal campo. Per me è stato davvero speciale giocare con loro. Grazie alla gentilezza e al sostegno di tutti, ho potuto crescere molto. In secondo luogo, a tutto lo staff e a tutti i sostenitori: grazie di cuore per la vostra dedizione e per i vostri instancabili sforzi nel creare un ambiente in cui ognuno è messo in condizione di dare il massimo. E a tutti i nostri sostenitori: non dimenticheremo mai il supporto, l'energia e l'amore che ci avete sempre dimostrato. Spero che la mia sincera gratitudine sia trasmessa. Grazie mille".

Oltre a Nwakalor (non si conosce ancora la prossima destinazione dell'opposto italiano) lasceranno la Toray anche la giocatrice Tomo Yamashita, il preparatore atletico Naoto Kawamura e l'interprete Enaka Sugata lasceranno la squadra.

(fonte: Toray Arrows)