Roma fa visita a Scandicci, Cicola: “Cercheremo di conquistare punti importanti per la classifica”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Lega Volley Femminile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

È tempo di tornare nuovamente in campo per la SMI Roma Volley, che dopo la prima sconfitta europea (il 3-2 a Potsdam tiene apertissimi i giochi in vista della semifinale di ritorno prevista mercoledì 19 febbraio, alle ore 20, al Palazzetto dello Sport) cerca punti preziosi per la classifica nel turno infrasettimanale valevole per la 22ª giornata del Campionato Italiano di Serie A1 Femminile. Mercoledì 12 febbraio, alle ore 20:30, la squadra di coach Cuccarini affronterà la difficilissima trasferta contro la Savino Del Bene Scandicci.

Le toscane, al terzo posto con 48 punti, cercheranno di ritrovare il successo pieno a Palazzo Wanny per continuare a lottare per il secondo posto, occupato da Milano a quota 50 punti. Al tempo stesso le capitoline, che domenica prossima (ore 17) saranno attese da uno scontro diretto di vitale importanza contro la Bartoccini-Mc Restauri Perugia con cui condividono l’undicesima posizione (16 punti) a +1 su Il Bisonte Firenze e +3 sulla Cda Volley Talmassons Fvg, sono chiamate ad una prestazione di alto livello contro Antropova e compagne. La gara verrà trasmessa in diretta su VBTV.      

Luna Cicola (libero SMI Roma Volley): “Ci aspetta una gara molto difficile contro una squadra che sarà molto agguerrita dopo aver mancato per un soffio l’accesso alla finale di Coppa Italia. Cercheremo di esprimere al meglio il nostro gioco e conquistare punti importanti per la classifica”.

(fonte: Roma Volley)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Carlo Parisi Volley Bergamo 1991

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

A1 Femminile

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti collaboratori: il vice, Marcello Cervellin, il preparatore atletico Luca Rossini e lo scoutman Alessandro Bianciardi. E, con loro, anche per lo staff medico si proseguirà il percorso nel segno della continuità con i medici Alberto Baldi e Maurizio Gelfi, la nutrizionista Marta Gamba e i fisioterapisti Matteo Gandolfi e Matteo Bonfanti. E come Team Manager ci sarà ancora Ludovico Carminati.

Così, mentre Rossini condivide l’avventura in Nazionale con Parisi e lo Staff di Velasco, Cervellin lavora in palestra per tenere in allenamento Linda Manfredini, rimasta a Bergamo per terminare l’anno scolastico.

Ed è proprio il secondo allenatore rossoblù a tirare le somme di un’annata speciale, provando a spiegarne i segreti: “Si è creato subito un buon rapporto tra i componenti dello staff, la squadra e la società. Poi abbiamo avuto l’abilità di sfruttare un inizio di campionato senza big in molte delle squadre avversarie che ci ha permesso di andare in fiducia per il resto della stagione. Forse avremmo potuto fare un po’ meglio nella parte finale dell'anno, anche se bisogna riconoscere che ci sono stati degli scontri con squadre di caratura superiore. A Bergamo ho trovato un ambiente dinamico in un campionato in cui è andato tutto bene, un contesto che ha dimostrato cultura sportiva anche nei piccoli momenti di difficoltà. Perché quando le cose vanno bene è tutto più semplice, ma nei momenti in cui i risultati non venivano, la società ci ha messo in condizione di tranquillità e organizzazione per fare il meglio possibile”.

C’è qualcosa che avrebbe voluto fare in modo diverso?

“Avrei voluto fare qualche risultato in più alla fine della stagione che ci avrebbe permesso di fare una partita di più in casa nella fase dei Play Off e di avere qualche possibilità in più per allungare il nostro percorso. Ma non si può chiedere tanto di più a questa stagione”.

E ora?

“Ora dobbiamo lavorare per ricreare situazioni simili di fiducia della squadra e di fiducia reciproca da parte di tutti noi e poi limare ogni piccolo particolare in cui tutti possiamo migliorare. E’ utopico pensare che si possano ricreare le stesse situazioni dello scorso anno, in cui siamo stati bravi ma abbiamo avuto anche un po’ di fortuna. Quella fortuna che forse non avremo, potremo aggiustarla migliorando ogni dettaglio con l’obiettivo di confermare ciò che abbiamo fatto, che sarebbe un grandissimo risultato. Se poi venisse anche qualcosa in più…”.