Roma Volley alla caccia del poker. Arrivano i "Lupi" di Santa Croce

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Forte delle tre vittorie consecutive in casa, la Roma Volley dopo la pausa per le finali di coppa Italia è pronta a tuffarsi in campo per riprendere la retta via. La sconfitta a Brescia, che comunque ci può stare nell’economia del campionato, ha lasciato segnali positivi di come questa squadra sia diventata molto competitiva e di come se la possa davvero giocare con tutti.

Al PalaHoney, nell’anticipo della settima giornata del girone di ritorno della serie A2 (domani ore 20.30 con diretta Lega Volley Channel), i giallorossi affronteranno la Kemas Lamipel Santa Croce, una squadra ostica che viaggia a metà classifica con 27 punti (9 vittorie e 8 sconfitte). In casa Roma gioca con il vento in poppa e viene infatti da tre vittorie consecutive contro Macerata, Lagonegro e Livorno, e non vuole assolutamente fermarsi, ma scalare la classifica che nella parte interessata è molto corta. I romani sono a quota 11, Leverano e Alessano precedono a 14 e 15.

Santa Croce in trasferta ha un rendimento tra alti e bassi con 4 vittorie e 5 sconfitte, nell’ultima apparizione ha vinto in casa con Lamezia. Ha giocatori di esperienza e sostanza come Snippe, Tamburo e soprattutto Pereira da Silva come opposto.

Santa Croce è una squadra che lotta per entrare nelle prime quattro – afferma il tecnico Mauro Budani -, va a caccia di punti e venderà cara la pelle. Ha poi un gioco molto veloce sulle bande e sa pungere in battuta, noi siamo sicuramente cambiati rispetto al girone di andata, siamo più consapevoli e coscienti delle nostre forze. Inoltre abbiamo lavorato bene queste due settimane per farci trovare pronti, ma non sarà affatto una partita facile. Da quando i toscani hanno cambiato allenatore hanno trovato una spinta in più e giocano una buona pallavolo. Noi dobbiamo esprimere il nostro gioco”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2: Brescia e Cuneo in campo a Pasqua per Gara 1 di Finale

A2 Maschile

Una poltrona per due nella domenica di Pasqua. La Finale Play Off al meglio delle tre partite si apre con il faccia a faccia della 17.30 tra Gruppo Consoli Sferc Brescia, secondo in classifica al termine della Regular Season, e la MA Acqua S.Bernardo Cuneo, formazione che ha affrontato i Play Off A2 Credem Banca dopo essersi piazzata al quarto posto nella prima fase.

I Tucani non hanno mai centrato nella loro storia il salto in SuperLega, ma ci sono andati molto vicino nel 2020-21, quando hanno perso la Finale contro Taranto. Discorso analogo per il collettivo piemontese, che non è mai andato oltre la Serie A2, ma ha partecipato alla Finale per la promozione nella massima serie nel 2021-22 cedendo contro la Conad Reggio Emilia. I padroni di casa, che giocherebbero al Centro Sportivo San Filippo anche l’eventuale Gara 3, nel percorso degli scontri diretti hanno eliminato Acicastello in due gare e Siena in tre match. Gli ospiti, invece, hanno avuto la meglio su Aversa in due sfide e su Prata di Pordenone girando la serie al terzo round.

Le due squadre si ritrovano sotto rete per la sfida n. 12 in Serie A. Il bilancio globale vede avanti Cuneo nei precedenti con 7 vittorie a 4. Nei due incroci stagionali in Regular Season è sempre saltato il fattore campo: all’andata MA Acqua S.Bernardo è passata al tie-break in Lombardia, al ritorno Gruppo Consoli Sferc ha sbancato il palazzetto rivale con il massimo scarto. L’unico ex nei roster è il centrale Lorenzo Codarin, alla sua presenza n. 300 in carriera. A caccia di record da una parte Roberto Cominetti, a -10 attacchi vincenti dal traguardo dei 2.500, dall’altra Giulio Pinali, a 2 attacchi vincenti da quota 1000.

Gara 1 Finale – Play Off A2 Credem Banca

Domenica 20 aprile 2025, ore 17.30
Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo

Diretta VBTV

Play Off, link al tabellone

(fonte: LVM)