Romano Giannini, Coach Sampress Nova Volley: “Il momento più delicato dei miei due anni a Loreto”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Non eravamo fenomeni prima e non siamo pessimi oggi”.

Ecco la sintesi del Giannini-pensiero all’indomani della terza sconfitta consecutiva della sua Sampress, per altro rimediata in casa. “Dispiace perché c’era davvero un gran bel pubblico a conferma dell’affetto che ruota intorno alla squadra e, rispetto agli spalti vuoti che abbiamo trovato in tanti campi esterni, noi ci teniamo ben stretti i nostri tifosi che si meritavano una prestazione diversa” – spiega l’allenatore.

Credo che l’aspetto tecnico stia calando un po” – insiste coach Giannini – e che inconsciamente la squadra abbia subito il contraccolpo della sconfitta di Fano e sia rimasta un po’ sui blocchi di partenza”.

A 7 turni dal termine e con tanti scontri diretti a disposizione a partire dalla trasferta di sabato a Foligno c’è spazio per recuperare. “Questo girone ha dimostrato che c’è qualità ed equilibrio e che tutte le squadre, nel loro momento migliore, hanno la capacità di imporsi anche contro formazioni che li precedono in classifica”.

Noi dobbiamo uscire da questa situazione di stallo e ritrovare il nostro gioco e la nostra fase break, vero punto di forza, ed anche il nostro entusiasmo per onorare un campionato che ci ha visto protagonisti per più di un girone”.

Se la Sampress vuole credere nella possibilità di raggiungere i playoff è il momento di dimostrarlo. “Come allenatore mi assumo tutta la responsabilità delle tre sconfitte, se la squadra gioca cosi sono io che devo alzare l’asticella in allenamento e nelle scelte in partita. Continuo ad avere piena fiducia in questi giocatori. Nobili, Spescha, Marco Massaccesi, Giuliani, Scuffia, Stoico, Leoni, Ferri sono giocatori esperti che hanno già vissuto situazioni simili. I nostri giovani devono imparare invece ad andare in campo senza paura: è anche il loro momento. Ci aspettiamo di più da tutti, ciascuno per il proprio ruolo e per il proprio peso specifico”.

Coach Romano Giannini e il Presidente Franco Massaccesi saranno ospiti a “Il Volley di Spiker” condotto da Andrea Verdolini su Tvrs in onda sul canale 111 del digitale terrestre venerdì 15 marzo alle 21.30 oppure sul canale 11 alle 22.45.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)