Rossini: “Accettare il momento buio per crescere e trarre degli insegnamenti”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
(foto Spalvieri - Lube Volley)
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Purtroppo la nostra prestazione odierna è stata sulla falsariga di quella messa in atto domenica contro Verona – ha dichiarato l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match – . Abbiamo subito commesso tanti errori, poi ci siamo ripresi e siamo riusciti a giocare in maniera più fluida fino al terzo set, momento in cui abbiamo sofferto in ricezione. Sono problemi che fino a sabato scorso non avevano e che si sono manifestati in questi ultimi quattro giorni; dobbiamo lavorare per rimediare perché due prove negative consecutive sono indizi che ci devono far tenere alta la guardia”.

Marko Podrascanin: “Peccato per quel secondo set che eravamo riusciti a riprendere, c’è mancato solo il guizzo finale. Certamente dopo la brutta sconfitta rimediata domenica scorsa in casa con Verona ci aspettavamo di fare meglio rispetto a quanto invece si è visto. Questa sconfitta ha evidenziato una volta di più che dovremo tornare in palestra decisi a lavorare sodo per rialzare subito la testa”.

Salvatore Rossini:”Non era questa la partita che volevamo giocare dopo aver perso domenica sera in casa con Verona. Avevamo detto che eravamo arrabbiati ma non l’abbiamo dimostrato; ora dobbiamo avere la testa dura. La vogliamo avere perchè non siamo diversi da quello che eravamo parsi ad inizio stagione; abbiamo potenzialità e dobbiamo accettare il momento buio per crescere e trarre degli insegnamenti. Ci vuole però un approccio differente da quello odierno; dovevamo cogliere le opportunità che ci si erano presentate, anche perchè in difesa avevamo dimostrato di aver preparato bene la gara”.

La squadra ha fatto rientro nella notte a Trento e da venerdì mattina inizierà a preparare il prossimo impegno ufficiale, in calendario per domenica 11 ottobre al PalaBanca di Piacenza contro la Gas Sales Bluenergy (ore 17 – quarto turno di regular season).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La schiacciatrice slovena Maša Pucelj vestirà la maglia di Cuneo nella stagione 25-26

Volley Mercato

Uno sguardo al futuro, passando sempre attraverso il presente: qualità e talento al servizio delle Gatte. Sono questi i motivi che hanno spinto Cuneo Granda Volley ad ingaggiare Maša Pucelj, schiacciatrice slovena classe 2006 in arrivo dal Calcit Volley, per la stagione 2025-26.

È fuori discussione che Pucelj possegga un enorme bagaglio di talento: MVP del campionato sloveno e miglior marcatrice della Coppa di Slovenia nella stagione 2023-24 con la divisa del Calcit, attualmente in semifinale per il titolo sloveno. La classe 2006 si è fatta notare anche con la maglia della sua nazionale, dopo aver vinto il premio di miglior realizzatrice del trofeo MEVZA 2024, valido per la qualificazione agli Europei Under 20, con 94 punti in 5 partite.

Sono felicissima di giocare in un club ed un campionato dal livello altissimo – racconta Maša Pucelj emozionata – Sarà un’opportunità straordinaria potermi misurare insieme e contro campionesse incredibili, da cui spero di imparare molto. Per me sarà la prima volta lontana da casa e sono emozionatissima di giocare in un club ed in un campionato di livello altissimo. Voglio dare il massimo con questo club per raggiungere i traguardi più alti possibili”. 

L’arrivo di Pucelj a Cuneo dimostra il nostro impegno verso il futuro, senza però mai dimenticare la qualità – commentano i co-presidenti Bianco e Manini – Siamo sicuri che Pucelj possa trovarsi benissimo a Cuneo ed in Serie A1, dove vogliamo che lasci sbocciare il suo talento. Un talento che sarà utilissimo nella prossima stagione di Cuneo Granda Volley per aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi”. 

Talento, qualità e gioventù al servizio di Cuneo Granda Volley per tenere sempre lo sguardo verso l’alto e verso il futuro.

(fonte: Cuneo Granda Volley)