Russia: chiusa la regular season. Gli abbinamenti dei playoff

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Gleb Salov/VC Dynamo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Si è chiusa senza sorprese in Russia la regular season della Superleague maschile. Come già noto, le squadre qualificate alla Final Six, che si terrà a Kazan dal 5 al 10 maggio, sono lo Zenit Kazan, protagonista dell’ennesimo 3-0 sul campo dell’Ugra Samotlor, e la Lokomotiv Novosibirsk, reduce dal 3-1 alla Dinamo LO. La Dinamo Mosca, terza in classifica, affronterà nei quarti di finale dei playoff il Fakel Novy Urengoy, sconfitto per 2-3 nello scontro diretto dall’ASK, che a sua volta se la vedrà con lo Zenit San Pietroburgo.

Gli altri due abbinamenti dei quarti vedranno la Dinamo LO sfidare l’Ugra Samotlor e il Belogorie Belgorod vedersela con il Kuzbass Kemerovo: Gara 1 è in programma mercoledì 20 aprile, Gara 2 domenica 24 e l’eventuale “bella” mercoledì 27.

Il bielorusso Uladzislau Babkevich del Fakel, grande rivelazione del campionato, si è aggiudicato il titolo di capocannoniere: 530 punti e il 49% in attacco per l’attaccante classe 2001, davanti a Al Hachdadi (447) e Rybakov (434). Il palleggiatore della Dinamo Mosca Pavel Pankov si conferma il miglior battitore con 59 ace, contro i 52 di Drazen Luburic, mentre a livello di muri davanti a tutti c’è Aleksander Gutsalyuk dell’Ural Ufa con 73 punti nel fondamentale. Infine, il miglior ricettore è Aleksey Yanutov dello Yenisei Krasnoyarsk con il 56% di positività.

(fonte: BO Sport)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto”

Superlega Maschile

La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara-1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.

Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.

(fonte: LVM)