Russia: Dinamo Kazan ancora sconfitta sul campo del Tulitsa Tula

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto VC Dinamo Ak-Bars
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Continua a non entusiasmare la Dinamo Kazan nella Superleague femminile russa: dopo l’eliminazione dalla Coppa, la squadra di Zoran Terzic subisce la sua seconda sconfitta consecutiva in campionato, perdendo per 3-1 (25-19, 22-25, 25-23, 26-24) sul campo del Tulitsa Tula. Senza Martinez, non bastano 15 punti di Elena Pietrini e 28 di Lukyanova per ribaltare una partita in cui la squadra di casa fa meglio in tutti i fondamentali. La Dinamo mantiene comunque il quarto posto grazie al maggior numero di vittorie rispetto alla Lokomotiv Kaliningrad, vittoriosa per 3-1 sul campo del Minchanka Minsk.

Scappano, intanto, le prime tre della classifica: la Dinamo Mosca vince senza problemi sul campo dello Zarechie Odintsovo (3-0 con 13 muri-punto, 5 di Evdokimova e 4 di Goncharova) e il Leningradka fa altrettanto contro l’Atom Kursk, con 16 punti di Chernova. Anche il Proton Saratov continua a tenere il ritmo delle grandi con un bel 3-0 sul campo dello Yenisei Krasnoyarsk, firmato da Gatina e Malykh con 17 punti a testa. In coda, punti pesanti per l’Uralochka Ekaterinburg, che si impone in tre set sul campo dello Sparta.

(fonte: BO Sport)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Recupero Offanengo-Olbia: raggiunto un accordo tra le due società in Camera di Conciliazione

A2 Femminile

Il Volley Offanengo comunica che è stato raggiunto un accordo con la società Volley Hermaea Olbia in sede di Camera di Conciliazione (organo della Lega Pallavolo Serie A femminile) convocata recentemente. L’accordo chiude positivamente il cerchio della vicenda iniziata con il rinvio del match in terra sarda, sospeso il 10 novembre per impraticabilità del campo e recuperato il 27 novembre. La società del presidente Cristian Bressan – attraverso l’avvocato Massimo Giuseppe Della Rosa – aveva presentato un’istanza in data 11 novembre chiedendo in via principale l’omologa del match con lo 0-3 a tavolino o in via subordinata il recupero della gara con il rimborso delle spese documentate dal Volley Offanengo.

Il 13 novembre il giudice sportivo nazionale Fipav (avvocato Marco Stefano Marzano) aveva disposto il recupero della gara, rigettando la richiesta principale e accogliendo la richiesta subordinata: “imputando al sodalizio VOLLEY HERMAEA OLBIA il rimborso dei maggiori costi di trasferta sostenuti dal sodalizio VOLLEY OFFANENGO S.S.D.R.L., limitatamente a quelli effettivamente sostenuti per il soggiorno e la trasferta, con accollo dell’onere a carico della prima del versamento del controvalore economico di due tasse gara prima del fissando incontro di recupero”.

L’accordo sulla cifra è stato infine trovato in sede di Camera di Conciliazione. “Ringraziamo – le parole del presidente di Offanengo Cristian Bressan – il presidente Mauro Fabris (Lega Pallavolo Serie A femminile) per la mediazione attraverso la Camera di Conciliazione; abbiamo trovato un accordo che fa valere i nostri diritti e chiude il cerchio su questa vicenda”.

(fonte: Volley Offanengo)