Russia: Dinamo Mosca, Lokomotiv e Zenit Kazan in final four di Coppa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto VC Dynamo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Nessuna sorpresa nella seconda fase della Coppa di Russia maschile: a centrare il pass per la final four natalizia (25-26 dicembre) sono le tre grandi favorite, Dinamo Mosca, Lokomotiv Novosibirsk e Zenit Kazan, che raggiungono dunque gli organizzatori dello Zenit San Pietroburgo. L’unica delle tre a non chiudere il girone a punteggio pieno è stata la Lokomotiv, che si è imposta al tie break sullo Yenisei Krasnoyarsk nell’ultima partita; la vittoria decisiva, però, era arrivata in precedenza con il Belogorie Belgorod, battuto per 3-0 con una grande rimonta dal 16-21 nel secondo set.

Lo scontro sulla carta più equilibrato, quello tra Zenit Kazan e Kuzbass Kemerovo, si è concluso con un netto 3-0 (25-17, 25-19, 27-25) a favore della squadra di Verbov, che si è così assicurata la qualificazione dopo che entrambe le squadre avevano superato Dinamo LO e Neftyanik Orenburg. La Dinamo, infine, davanti al pubblico di casa ha superato ASK, Ugra Samotlor e Ural Ufa con tre prestazioni superlative del palleggiatore Pavel Pankov, che in tre gare ha messo a segno la bellezza di 30 punti, di cui 19 ace!

(fonte: BO Sport)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Lube K.O. a Perugia, Medei: “Loro meglio di noi in quasi tutti i fondamentali”

Superlega Maschile

Semifinale Play Off, la Lube lotta nella casa dei Block Devils, ma il primo round va alla Sir Susa Vim in tre set.

Giampaolo Medei (allenatore): "Perugia ha giocato meglio di noi in quasi tutti i fondamentali. A noi sono mancate un po’ di lucidità e organizzazione di gioco in situazioni che di solito risolviamo in maniera eccellente. Ci siamo fatti prendere dal nervosismo e dalla fretta e non ci siamo espressi come potevamo. Non siamo riusciti a imporre il nostro gioco, ma siamo rimasti sempre attaccati alla partita e non abbiamo mollato. Questo è un aspetto positivo, ma dobbiamo salire di livello dal punto di vista tecnico perché ne abbiamo la capacità. L’obiettivo per Gara 2 è di riuscirci!”.

Francesco Bisotto: "La differenza sicuramente l’ha fatta la loro battuta e quello che poi ha generato, potevamo esprimerci meglio sui secondi tocchi e abbiamo diverse cose su cui lavorare durante la settimana. Tuttavia, abbiamo giocato alla pari per lunghi tratti, quindi dobbiamo prendere anche ciò che di positivo ha lasciato questa serata. La Lube c’è e a Civitanova sarà un’altra partita. Abbiamo tutta la settimana per lavorare a testa bassa cercando di mettere a punto quello che ci è mancato oggi e di rafforzare quello che è andato meglio".

(fonte: Lube Volley)