SAB Legnano, ore calde. La lettera di un tifoso: "Legnano merita l’A1. Ri-conquistiamola"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

A Legnano sono ore calde…si parla di un cambio alla guida della squadra, nonostante la situazione della squadra lombarda al primo anno in A1 non dia l’idea di essere così disastrosa.

Per questa ragione vogliamo pubblicare una lettera pervenuta in redazione da parte di un tifoso in seguito alla sconfitta con il Saugella Team Monza.

“Che asfaltata. Ahimè, non credo ci siano altre parole per descrivere la sconfitta di oggi. Una delle più brutte partite di Legnano, e ne ho viste un po’, dato che la seguo fin dal debutto in A2. Nessuna scusa, ma permettetemi una premessa. Abbiamo incontrato Ortolani e compagne nel momento peggiore. In assoluto. Nel senso che loro arrivavano da uno stato di grazia totale. Hanno una fiducia, consapevolezza, sicurezza, grinta, ai massimi livelli. Cariche come sono potrebbero asfaltare anche Conegliano.

Noi, all’opposto, siamo in uno dei periodi peggiori in assoluto. Corte, stanche, forse un po’ “demotivate”. Urge un posto 4 esperto del nostro campionato e urge un backup per Mingardi nel ruolo di opposto. Ma, tornando alla partita di oggi, noi abbiamo sofferto su ogni fondamentale. Pochissimi muri, non solo vincenti ma anche semplicemente il muro-difesa da cui costruire una free-ball. Male in ricezione, le loro battute han fatto più disastri dell’acqua alta a Venezia. Abbiamo sofferto le loro fast, le loro pipe, il gioco veloce e vario di Hancock (che, opinione personale è, al momento, la miglior palleggiatrice del nostro campionato).

Male in ricezione vuol dire male in attacco perché non si può costruire bene l’azione. E si è visto. Il loro muro ha avuto vita facile. Dalla panchina sono entrate praticamente tutte, si sono cambiate attrici e schemi ma poco è cambiato. Lungi da me fare contestazione, anzi. Sono il primo a sostenere che i veri tifosi si vedano in momenti come questi. Facile tifare quando si vince e quando tutto va bene. Però occorre fermarsi e riflettere. La serie A1 non è la A2, lo si sapeva e ora lo stiamo vivendo. Serve sicuramente, come dicevo, fare mercato per completare il roster. Serve fare quadrato, guardarsi in faccia e ripartire. Abbiamo dimostrato di poterci stare in A1, le vittorie, per come sono arrivate con Bergamo, Casalmaggiore, Firenze e Filottrano, sono li a dimostrarlo. Non buttiamo via tutto così, sarebbe un gran peccato.

Legnano merita la A1. Ri-conquistiamola. Alé Aquile.

S.V “

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)