La Romeo Sorrento soffre e con carattere batte Vidya Viridex Sabaudia 3-1. Già certi della prima posizione nel girone blu e alla vigilia della coppa Italia di A3, i ragazzi di mister Esposito con la vittoria si regalano anche la matematica certezza di giocare ed ospitare il 30 Marzo la Supercoppa di A3.
Sestetti – Mister Nicola Esposito schiera Tulone al palleggio, Baldi opposto, Patriarca e Fortes centrali, Pol e Wawrzynczyk schiacciatori, Pontecorvo libero. Mister Aniello Mosca risponde con N.Mazzon/Onwuelo, De Vito/Menichini, R.Mazzon/Ruiz, Rondoni.
1° set – Parte bene Sabaudia 2-4, ma risponde Sorrento con il muro di Pol su Onwuelo (4-4). Altro break con il block-out di Ruiz (4-6). Sabaudia mette tanto impegno in difesa e si porta avanti (7-10), timeout per mister Esposito. Sul servizio di Baldi, Tulone mura Ruiz e mister Mosca chiama timeout. Sorrento ci prova ma Sabaudia è sempre avanti (14-17). Ruiz con l’aiuto del net mette a segno un ace (14-18), timeout per mister Esposito.
Sorrento vince uno scambio lungo chiudendo il punto con Pol (16-18), e sul servizio di Tulone è Fortes a sfruttare la slash sotto rete (17-18), timeout per mister Mosca. Ancora Fortes che chiude con il muro la strada a Mazzon (18-18). Mazzon con il pallonetto sigla il nuovo break (18-20). Sempre Mazzon porta avanti i suoi (19-22). Wawrzynczyk riconquista il cambiopassa (20-22), entra Gargiulo per Fortes al servizio. Baldi, ben smarcato da Tulone, chiude uno scambio molto lungo (21-22).
N. Mazzon di secondo tocco (21-23). Pol mette a segno la pipe (22-23). Baldi piazza subito un ace (23-23). Ancora Baldi tira un altro missile che mette in difficoltà la ricezione laziale, e Ruiz manda out l’attacco (24-23). Il videocheck conferma che il muro non ha toccato il pallone. Baldi chiude il set piazzando un ace nella zona di conflitto tra Rondoni e Mazzon (25-23).
2° set – Si viaggia sulla parità (3-3). Onwuelo parta avanti i suoi (3-5). Sempre Onwuelo è protagonista, chiudendo il punto in diagonale stretta (5-8). Muro di Onwuelo (5-9) e timeout per mister Esposito. Pol e Wawrzynczyk riportano sotto il Sorrento (7-9). Sabaudia risponde con Ruiz (9-13). Sorrento ci mette anche qualche errore (9-14) e timeout per mister Esposito. Sabaudia allunga ancora con Onwuelo (11-18). Sorrento ci prova ma Sabaudia mantiene il vecchio cambiopalla e conquista il set 18-25 con l’attacco di Mazzon.
3° set – Parte forte Sabaudia (0-2). Risponde Sorrento con la pipe di Wawrzynczyk e il muro di Baldi (2-2). Mazzon piazza due ace (2-5) e timeout per mister Esposito. Risponde subito Sorrento con Patriarca in attacco e l’ace di Baldi (4-5). Pol inchioda la schiacciata lungolinea nei tre metri (6-7). Baldi chiude lo scambio lungo con un fantastico lungolinea (7-8). Allunga Sabaudia con Mazzon contro il muro a tre (8-11). Risponde subito Baldi (9-11). Sabaudia torna al +4 (10-14).
Ancora Baldi riporta sotto i suoi (11-14). Ruiz manda out due attacchi (13-14) e timeout per mister Mosca. Blockout per Onwuelo (13-16). Prima Patriarca e poi Wawrzynczyk avvicinano Sorrento (15-16). Onwuelo manda out l’attacco (20-20) ma poi al successivo non sbaglia (20-21), timeout mister Esposito. Pol in attacco (22-22). Ruiz manda out uno scambio lungo (23-22) e timeout per mister Mosca.
Invasione a muro e attacco out per Sorrento portano Sabaudia avanti (23-24). Patriarca annulla la palla set di potenza (24-24). Ad Onwuelo risponde Pol in pipe (25-25). Muro di Wawrzynczyk su Onwuelo (26-25) ma l’opposto di Sabaudia annulla la palla set (26-26). Blockout di Baldi (27-26) e lo stesso Baldi ferma Mazzon a muro conquistando così il set 28-26.
4° set – I laziali partono bene (1-5) e timeout per mister Esposito. Sull’2-8 mister Esposito inserisce Ciampa e Becchio. Si risveglia Sorrento con Ciampa e l’ace di Pol (4-8). Sul 6-10 rientrano Tulone e Baldi, è sull’asticella l’attacco di Onwuelo (7-10). Non si intendono De Vito e Mazzon, poi c’è anche invasione a muro per Sabaudia, mister Mosca costretto a chiamare timeout (11-12).
Gran botta in attacco per Pol (13-14). Ace per Patriarca con l’aiuto del net (15-15). Entra Pizzichini esce De Vito. Invasione per Sabaudia (16-15). Wawrzynczyk chiude uno scambio lungo (17-15) e timeout per mister Mosca. Block-out per Fortes (19-17), che mura poi anche Onwuelo (20-17). Invasione del muro di Sabaudia (20-17). Scambio lunghissimo, lo conquista la Romeo Sorrento con il block-out di Pol (22-17).
Entra Catinelli per Mazzon. Muro di Pol su Onwuelo (23-17). Entra Stamegna per Mazzon ed è proprio Stamegna a mette a segno il muro del 23-19, timeout per mister Esposito. Block-out per Pol (24-19). Patriarca mura De Vito e chiude il match 25-19.
Romeo Sorrento 3
Vidya Viridex Sabaudia 1
(25-23, 18-25, 28-26, 25-19)
Romeo Sorrento: Tulone 2, Pol 17, Fortes 6, Baldi 24, Wawrzynczyk 9, Patriarca 9, Russo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Pontecorvo (L), Becchio 0, Gargiulo 0. N.E. Filippelli. All. Esposito.
Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 6, Ruiz 11, Menichini 4, Onwuelo 24, Mazzon R. 15, De Vito 5, Abagnale (L), Stamegna 0, Pizzichini 0, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Serangeli. All. Mosca.
ARBITRI: Resta, Tundo.
NOTE – durata set: 29′, 26′, 34′, 31′; tot: 120′.
(fonte: Romeo Sorrento)