San Giustino, Cipriani inarrestabile: “Fondamentale l’intesa con il palleggio”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ha penato per l’intero primo set, perché con i suoi attacchi non riusciva a passare. Verso la fine della frazione ce l’ha fatta e dal secondo set in poi è stato il grande mattatore del match da posto 2, con 21 punti e un 40% di realizzazione. La vittoria per 3-1 della ErmGroup San Giustino a Castelfranco di Sotto è passata anche sotto i colpi di Nico Cipriani, 19 anni, che fino alla scorsa estate aveva sempre giocato a Città di Castello e prevalentemente da laterale.

Coach Marco Bartolini lo ha di nuovo voluto ma nel ruolo di opposto e la prestazione di sabato scorso è stata senza dubbio rimarchevole anche dal punto di vista caratteriale: nel momento più difficile, infatti, Cipriani non si è demoralizzato e ha trovato la forza non solo di reagire, ma anche di diventare decisivo per la squadra.

Che cosa è successo?

“Che nel primo set siamo partiti lenti – dichiara il giovane attaccante di Promano – perché abbiamo la pecca di non iniziare al massimo ed è un aspetto sul quale dobbiamo lavorare. Gli avversari ci hanno preso le misure e mi è mancata anche quella giusta intesa con Sitti che poi ho ritrovato. A quel punto, siamo tutti ripartiti più fiduciosi e vogliosi”.

È stata una fra le partite migliori da te disputate in B?

“Da quando sono a San Giustino sì, anche se siamo appena alla terza giornata, ma ricordo piacevolmente altre circostanze con la maglia del Città di Castello”.

Quando la tua mano era oramai “calda”, stavi passando anche con una certa facilità.

“Passare non è mai semplice, specie per un giovane come me. Avevo sempre il muro di Castelfranco che mi creava problemi e tutto è diventato più facile – come ripeto – quando è cresciuta l’intesa con Sitti”.

A giudicare da sabato scorso, è il caso di dire che ti sei ben adattato al ruolo di opposto. E’ così, almeno in larga misura?

“Considerando il fatto che negli ultimi due anni ho giocato alla banda, mi occorre ancora del tempo per recuperare i colpi da opposto, per quanto in passato mi sia alternato fra posto 4 e posto 2”.

A Castelfranco di Sotto la bella reazione è stata frutto più del carattere o del gioco messo in mostra?

“Il carattere non ci è mancato: anzi, subito dopo la sconfitta con la Sir Safety Monini era proprio questa la gara “utile” per dimostrare quanto possiamo valere anche dal punto di vista mentale, con il nostro capitano, Davide Marra, che è un gran trascinatore. Per ribaltare i risultati, però, occorrono anche gioco e tecnica, oltre che la testa”.

Domenica prossima, altro impegno di difficoltà elevata in casa contro la Ecosantagata di Civita Castellana; ora che vi siete sbloccati, l’obiettivo numero uno sarà quello di mantenere la continuità di rendimento?

“La dobbiamo trovare senza ricorrere a picchi individuali di prestazioni: ognuno deve dare il suo e tutti i singoli debbono attestarsi su livelli omogenei. Che il Civita Castellana sia un cliente ostico lo sappiamo benissimo e il nostro allenatore è partito in quarta con il lavoro fin da inizio settimana”

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gara 2 di Semifinali Promozione: ultima chiamata per Trento e Busto Arsizio

A2 Femminile

Si torna subito in campo in Serie A2 Tigotà per la Gara 2 di Semifinali Promozione. La scorsa domenica ha disegnato un quadro differente nei due lati del tabellone: l’Akademia Sant’Anna Messina avrà la possibilità di chiudere la Serie contro la Futura Giovani Busto Arsizio davanti al pubblico amico del PalaRescifina, avendo espugnato 1-3 il PalaBorsani, mentre per accedere alla Finale Playoff la Cbf Balducci Hr Macerata dovrà vincere a Il T Quotidiano Arena contro l’Itas Trentino, replicando il successo in quattro set di Gara 1 nella provincia marchigiana.

Due match in ogni caso molto equilibrati quelli visti in Gara 1. A fare la differenza tra bustocche e siciliane sono stati gli errori commessi (25 per le padrone di casa, 16 per le ospiti) e la maggiore lucidità della squadra di coach Bonafede, capace di vincere al fotofinish entrambi i set in bilico, il primo (24-26) e il quarto (23-25). Per riaprire il confronto e rinviare ogni verdetto in Gara 3, la formazione guidata da coach Beltrami sarà chiamata all’impresa nel palazzetto siciliano, sopperendo anche all’assenza di Kone, out per un grave infortunio al crociato occorso proprio nella sfida di domenica. Fischio d’inizio previsto alle ore 19, diretta VBTV.

Un’ora e mezza più tardi, dalle 20.30 sulla stessa piattaforma, Trento tornerà nella casa de Il T Quotidiano Arena, palazzetto usato in A1 la passata stagione, per ospitare Macerata. Nonostante l’assenza di due pedine fondamentali come Kosareva Giuliani, le ragazze di coach Parusso non hanno sfigurato in Gara 1, dimostrando di essere un’avversaria temibile e a cui prestare la massima attenzione. Anche in questo caso infatti, come nell’altra Semifinale, a giocare un ruolo decisivo sono stati il primo e il quarto set, che la formazione di coach Lionetti ha conquistato con carattere e concentrazione 25-23 e 26-24.

Se Trento e Busto Arsizio dovessero riequilibrare le Serie, gli scontri di Gara 3 saranno fissati il prossimo weekend, tra sabato 12 e domenica 13 aprile. In caso di vittoria di Macerata e Messina, le due squadre accederanno direttamente alla Finale Promozione, con Gara 1 prevista nel weekend del 19-20 aprile nelle Marche, Gara 2 in Sicilia mercoledì 23 aprile e l’eventuale Gara 3 nuovamente in terra marchigiana sabato 26 aprile.

Gara 2 di semifinali Playoff Serie A2 Tigotà

Mercoledì 9 aprile 2025, ore 19.00
Messina - Futura Busto Arsizio

Arbitri: Grossi Dario, Pazzaglini Marco 
Video Check: Cardaci Luca

Mercoledì 9 aprile 2025, ore 20.30
Trento - Macerata

Arbitri: Jacobacci Sergio, Lambertini Alessio 
Video Check: Toldo Daniele

(fonte: LVF)