Santa Croce, capitan Colli: “La massima prevenzione non assicura il non contagio”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Dopo la partita rimandata con Siena, in programma ieri, i biancorossi stanno osservando le precauzioni più ferree, per limitare i contagi. La Kemas Lamipel è attesa da una fase delicata che decreterà l’entrata in Coppa Italia. Leonardo Colli, da Capitano, prende le redini della situazione.

Stop forzato per casi covid. Adesso come si evolverà la situazione?

“Purtroppo anche la nostra squadra è stata costretta a uno stop forzato a causa di questo virus. Questo è un avversario invisibile, spregevole e tremendamente imprevedibile: non si sa quando colpisce, quando manifesterà i sintomi e quando la persona risulterà essere positiva. Di conseguenza, essendo il nostro uno sport di gruppo, la massima prevenzione non assicura il non contagio. La cosa più importante è che comunque i giocatori che sono risultati positivi per il momento non presentano sintomi gravi ma soltanto qualche linea di febbre e qualche dolore. Speriamo di essere riusciti a limitare la diffusione del virus tra di noi, che nei prossimi giorni non vengano fuori altri casi e che la situazione vada progressivamente migliorando”.

Obiettivo Coppa Italia. Tre partite per approdarci.

“Il covid ci ha colpito in un momento estremamente importante: avevamo, secondo il calendario, il derby con Siena che era l’ultima partita da giocare del girone di andata e poi altre due partite da recuperare. Alla fine di ciò sapremo se saremo riusciti a classificarci tra le prime sei per giocarci la Coppa Italia. Sicuramente questo stop non ci voleva: con il lavoro in palestra e con l’ultima vittoria stavamo riacquistando progressivamente fiducia nei nostri mezzi, dopo qualche sconfitta consecutiva che ci aveva fatto un po’ cadere qualche sicurezza. Adesso dovremo essere bravi a tornare in palestra con la testa al nostro ultimo allenamento fatto e riprendere il percorso che abbiamo interrotto, consapevoli di avere davanti tre partite di estrema importanza. Il Covid ci ha messo i bastoni tra le ruote ma noi siamo più forti e supereremo anche questa difficoltà”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)