Santarelli: "Non abbiamo ancora fatto niente, quindi non possiamo dirci bravi e specchiarci per queste due vittorie"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Giornata di “riposo” per l’Imoco Volley a Shaoxing dopo le due belle vittorie di apertura con Eczacibasi Istanbul (3-1) e con Guandong Evergrande (3-0) nel girone A del Mondiale per Club FIVB.

Con questi successi le Pantere si sono già qualificate per le semifinali di sabato, e l’incontro di domani con le brasiliane campioni del Sudamerica, il Minas Itambe (si gioca stanotte alle ore 3.00 del mattino italiane, diretta su Sky Sport Arena canale 204, aggiornamenti, foto e interviste sulla pagina Facebook e Instagram di Imoco Volley), varrà per decidere il primo o il secondo posto nel girone.

All’Imoco Volley basterà vincere due set per essere sicuramente prima, indipendentemente dal risultato del match seguente tra Eczacibasi ed Evergande che lottano per il posto in semifinale (passano le prime due del girone).

La giornata di oggi ha visto tutto lo staff molto impegnato per preparare al meglio la seconda fase della manifestazione: lavoro intenso tra massaggi e terapie per i “fisio” Andrea Martinelli ed Ilenia Marin che si sono presi cura dei muscoli delle ragazze, mentre lo staff tecnico con coach Santarelli, i suoi vice Alessio Simone e Valerio Lionetti con lo scoutman Tommaso Barbato, si è dedicato intensamente allo studio delle prossime avversarie.

Nel pomeriggio intyerviste con la tv di stato cinese per due Pantere, Paola Egonu e Kim Hill, poi la squadra ha sostenuto un allenamento con spazio anche alla parte fisica per il recupero ottimale, curata dal preparatore Marco Da Lozzo, per chiudere la giornata con la cena.

Domani mattina (alle 10.00 cinesi, 3.00 italiane) in campo con le brasiliane allenate dal coach trevigiano (ex Imoco nel 2014) Nicola Negro. Nelle prime due uscite Taissa e compagne hanno perso all’esordio con Guandong (3-1) e nella seconda gara con l’Eczacibasi (3-0).

Coach Daniele Santarelli in questa giornata senza partite per la sua squadra fa il punto della situazione:

Cosa ti è piaciuto di più della squadra nelle prime uscite in Cina? ” Sicuramente l’atteggiamento della squadra è quello che mi è piaciuto di più in questa trasferta fino ad ora. Ho visto un gruppo concentrato e determinato fin dal primo pallone. La prima partita con le turche dell’ Eczacibasi, mi è piaciuta molto perché la squadra è stata ordinata e precisa, con pochi cali di ritmo e tanta concentrazione.

Ieri siamo state un po’ meno ordinate, anche merito delle avversarie, ma in generale sono soddisfatto e vedo le ragazze ben focalizzate sul torneo. Sul piano tecnico quello che mi è piaciuto di più è il nostro muro-difesa, e’ l’aspetto del gioco che sta funzionando meglio, e per noi è un fattore importante.”

In generale come vedi il livello di questo torneo mondiale?Penso ci siano tutte le migliori squadre possibili, è una grande esperienza per noi e per il club, è fantastico confrontarci con questi top team a un livello altissimo. Non abbiamo avuto molto tempo per seguire l’altro girone, qui abbiamo orari e tempi strettissimi, ma mi sembra che sia un girone un po’ più incerto del nostro con partite tiratissime.

Noi da parte nostra domani con il Minas proveremo a vincere il girone, abbiamo fatto bene finora e siamo soddisfatti della semifinale, ma l’ultima giornata sarà decisiva e il primato dovremo sudarcelo perché qui avversarie facili non ce ne sono. Poi studieremo le avversarie che ci capiteranno per la semifinale di sabato.”

La squadra sembra fisicamente e mentalmente al top, un bel lavoro “di squadra” dello staff tecnico, medico e fisico:
E’ vero, stiamo lavorando molto bene, compatti, un gruppo che in occasioni importanti come queste sta dando qualcosa di più per il bene della squadra e per figurare al nostro massimo in un evento unico nella storia del club come questo Mondiale.

Ma siamo solo all’inizio, la strada e’ lunga e le avversarie fortissime. Non abbiamo ancora fatto niente, quindi non possiamo dirci bravi e specchiarci per queste due vittorie, ma continuare a lavorare a testa bassa perché il bello viene adesso.”

Le squadre che ti hanno impressionato di più? “Novara sta facendo benissimo (ha vinto oggi 3-2 con il Vakifbank bissando il successo al tie break con Tianjin della prima giornata), direi che Eczacibasi e le piemontesi finora sono quelle che ritengo le avversarie più forti, ma sappiamo tutte le incognite delle gare secche, quindi le semifinali penso saranno equilibrate, un vero terno al lotto.”

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firma protocollo Fipav Fivb

Fipav-Fivb: firmato il protocollo per lo sviluppo della pallavolo

Attività internazionale

Nella suggestiva location dello Stadio dei Marmi, affollata da migliaia di bambini presenti per l'evento Volley S3 di Roma, si è tenuta oggi la firma del protocollo di collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) e la Federazione Internazionale (Fivb). Il numero uno federale Giuseppe Manfredi e il presidente della Fivb Dr. Ary S. Graça Filho, davanti al presidente del CONI Giovanni Malagò, hanno siglato un accordo attraverso il quale si impegnano a mettere in atto dei progetti per supportare e far crescere le federazioni pallavolistiche meno sviluppate.
Alcuni dei punti chiave del protocollo sono: il trasferimento delle conoscenze, la messa a disposizione di strutture e materiali, la condivisione di figure professionali ed esperti di vari settori, la promozione della pallavolo attraverso degli ambasciatori.

La Fipav è stata la prima federazione a siglare quest’accordo che nelle prossime settimane vedrà l’adesione di altre importanti realtà pallavolistiche mondiali. “Siamo molto felici di collaborare con la Fivb per la messa in atto di questo protocollo – le parole del presidente Fipav Giuseppe Manfredi – Già con la Confederazione Europea abbiamo iniziato un percorso per sostenere e aiutare la crescita delle federazioni meno sviluppate. Attraverso questo accordo riusciremo ad avere un progetto organico e poter essere ancora più efficaci. Io sono convinto che se vogliamo migliorarci abbiamo bisogno di far crescere anche altre federazioni, un divario troppo marcato danneggia tutto il movimento del volley”.

Il nostro obiettivo è sostenere e aiutare quelle federazioni dove la pallavolo fatica a crescere - il commento del presidente Fivb Dr. Ary S. Graça - Vogliamo avere molte più nazioni competitive, in maniera da alzare il livello del volley mondiale. Non mi riferisco solo all’Africa, ma anche a tante altre nazioni che possiamo sostenere attraverso l’utilizzo dei nuovi supporti tecnologici. Siamo molto felici che la Federazione Italiana Pallavolo sia stata la prima a firmare questo accordo, nelle prossime settimane si aggiungeranno altre federazioni. La Fivb crede fortemente in questo progetto e farà del suo meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Questo è un protocollo molto interessante, che pone l’attenzione su un problema comune nello sport: un divario sportivo troppo ampio tra realtà diverse.  – l’analisi del Presidente Coni Giovanni Malagò – Anche il CIO sta dando sempre più importanza al tema della solidarietà olimpica, far crescere lo sport, in questo caso la pallavolo, in più paesi significa valorizzare tutto il movimento mondiale del volley. La Pallavolo ha un grande patrimonio e sono sicuro lo sfrutterà nel migliore dei modi per crescere ulteriormente.”

All'evento hanno partecipato il vice presidente senior CEV Renato Arena, il direttore generale Fivb Fabio Azevedo, il vice presidente Luciano Cecchi, il segretario generale Stefano Bellotti, l'ex campione brasiliano Giba, oltre ad Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio, entrambi impegnati nella tappa del Volley S3.

La foto-gallery dell’evento è disponibile QUI

(Fonte: comunicato stampa Fipav)